
Guarda ti chiedo venia se sono passato minimamente per professore
Ma io l'enduro l'ho sempre inteso come gara endurance.
Ossia di resistenza , se per fare la discesa X bisogna farsi un mazzo di 3 ore di salita lo si fa. Poi ci saranno gare su discese y,z ecc..
Ma in ogni posto la natura e morfologia porta a percorsi obbligati.
Sta poi a chi traccia modificare, allungare accorciare ecc.
Ma dal mio bassissimo punto di esperienza ho fatto trasferimenti in gare SE
insieme agli atleti. Io andavo a vedere le gare con la freeride da 18 kg
e mi pedalavo la salita... E questi con bici un po' migliori del mio ferro da stiro salivano a spinta...
Altra faccia della medaglia se vogliamo.
Qui non credo che fare sentenze porti a nulla.
Ma a ragionare siam capaci tutti no?