Scorrevolezza cerchi Roval Control AL, alloy disc, 24mm, 24/28h

  • L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


lele#39

Biker urlandum
28/8/13
550
83
0
Senago
Visita sito
Bike
Scott Spark Rc Evo 2022
Il pacco pignoni io l'ho tolto, ma tutto sommato presumo non ce ne sia bisogno,devi svitare il dado sottile mi sembra da 15 (non ne sono sicuro) avvitato sull'asse quindi uno spessore a questo punto puoi tirare la parte esterna della ruota libera con o senza il pacco pignoni, tolto questo ti ritrovi i vari cuscinetti (che io non ho toccato in quanto sigillati) e due lamelle che si innestano su dei gradini posti sulla parte esterna che hai tolto,che provocano il classico ticchettio, bene devi pulire con del petrolio o nafta queste lamelle io ho usato WD-40, è spray ed è molto pratico, il grasso in teoria andrebbe alla base delle lamelle togliendo la molla circolare, cosa che io adesso non ho fatto,mi sono limitato a metterlo un po' ovunque cercando di farlo andare alla base.
Ti consiglio di eseguire l'operazione di togliere la parte esterna della ruota libera, su una zona pulita, delimitata e ben illuminata, in modo che se esce qualcosa puoi ritrovarla...
Dico questo perche le lamelle sono 2, in teoria dovrebbero essere 3 poste a 120 gradi una dall'altra ma da me la 3° non c'era l'incavo si ma la lamella no da qui il dubbio di averla persa...ma non è cosi... ad ogni modo la cosa funziona...BO...

grazie mille per la spiega...stasera dopo il lavoro provo...il pacco lo smonto cmq, voglio dargli cmq un'ingrassata a tutto visto che è stata parecchio ferma la bici...
 

lele#39

Biker urlandum
28/8/13
550
83
0
Senago
Visita sito
Bike
Scott Spark Rc Evo 2022
Il pacco pignoni io l'ho tolto, ma tutto sommato presumo non ce ne sia bisogno,devi svitare il dado sottile mi sembra da 15 (non ne sono sicuro) avvitato sull'asse quindi uno spessore a questo punto puoi tirare la parte esterna della ruota libera con o senza il pacco pignoni, tolto questo ti ritrovi i vari cuscinetti (che io non ho toccato in quanto sigillati) e due lamelle che si innestano su dei gradini posti sulla parte esterna che hai tolto,che provocano il classico ticchettio, bene devi pulire con del petrolio o nafta queste lamelle io ho usato WD-40, è spray ed è molto pratico, il grasso in teoria andrebbe alla base delle lamelle togliendo la molla circolare, cosa che io adesso non ho fatto,mi sono limitato a metterlo un po' ovunque cercando di farlo andare alla base.
Ti consiglio di eseguire l'operazione di togliere la parte esterna della ruota libera, su una zona pulita, delimitata e ben illuminata, in modo che se esce qualcosa puoi ritrovarla...
Dico questo perche le lamelle sono 2, in teoria dovrebbero essere 3 poste a 120 gradi una dall'altra ma da me la 3° non c'era l'incavo si ma la lamella no da qui il dubbio di averla persa...ma non è cosi... ad ogni modo la cosa funziona...BO...


Ho fatto esattamente quello che mi hai detto, smontato tutto, pacco pignoni compreso, ho aperto la cassetti a del movimento libero, pulito, lubrificato e ingrassato i componenti, e la situazione è nettamente migliorata, direi di aver praticamente risolto il problema...grazie dei consigli...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo