Scott 2010

  • La Avona Silva è una bici da XC con 115mm di escursione al posteriore e 120mm all'anteriore. In taglia L, sulla nostra bilancia, pesa 10.3 kg senza pedali, nella sua versione top di gamma con sospensioni Rock Shox Flight Attendant.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


wilcoyote

Biker perfektus
10/2/05
2.675
2
0
118
Vr
Visita sito
Io sto aspettando il solo telaio scale Rc 2010, mi è stato promesso a metà novembre.
purtroppo nel frattempo mi sono "convertito" alla 29er così appena mi arriva lo monto con componenti seminuovi (2009 con pochi km.) e vendo la bici completa taglia M, peso circa 8,7 kg. pronta gara, con doppia Frm 42-27, Sid world cup, ruote Roval E5 nuove, gruppo X-0
a 2700 €....se a qualcuno nei dintorni di Vr-Bs-Vi-Pd-Tn interessa è un AFFARISSIMO
 

MAAAAA

Biker novus
14/8/09
2
0
0
Thiene
Visita sito
Salve a tutti, sono nuovo di questo forum,ho appena acquistato una scott genius 20,per la regolazione dell Equalizer 2 posteriore devo seguire la tabella che c'è nell'ammortizatore?? mi sembra un po' alta come pressione.... grazie.
 

david_jcd

Redazione
11/8/05
10.708
21
0
38
Fortezza (BZ)
Visita sito
Salve a tutti, sono nuovo di questo forum,ho appena acquistato una scott genius 20,per la regolazione dell Equalizer 2 posteriore devo seguire la tabella che c'è nell'ammortizatore?? mi sembra un po' alta come pressione.... grazie.
Ho sentito dire più volte che scott usi per i suoi ammortizzatori pressioni alte, quindi è normale. Usa pure quelle indicate sull'ammo, dopo puoi cambiare di poco, a seconda delle tue preferenze.
Attenzione che, ciste le pressioni, può darsi che ti serva una pompa apposta!
 

darioras

Biker perfektus
17/3/06
2.924
3
0
Est-Nord-Est
Visita sito
Salve a tutti, sono nuovo di questo forum,ho appena acquistato una scott genius 20,per la regolazione dell Equalizer 2 posteriore devo seguire la tabella che c'è nell'ammortizatore?? mi sembra un po' alta come pressione.... grazie.

Se lo pompi alle pressioni della tabella scott ti prendevi una front e cambiava poco. Stai pure più basso, fai delle prove, è l'unica soluzione.
Onestamente con capisco come tarano questi valori, anche con una fox talas tempo fa mi era capitata la stessa cosa. Scrivessero provate e fate voi sarebbe meglio
 
  • Mi piace
Reactions: Fabione-

Jio4600

Biker serius
31/7/09
142
0
0
Forlì
Visita sito
Ma la pompa viene data insieme alla bicicletta quindi non vedo quale sia il problema...... le normali pompe arrivano a 300 psi mentre quella scott arriva a 500.
L'unico problema è che se usi quella per gonfiare la forcella dovendo usare pressioni molto più basse la pompa con fondo scala 500 non è che si presti benissimo.... si può sbagliare anche di 10 psi con facilità e sulla forcella si sentono tantissimo (mooolto meno nell'ammortizzatore) quindi per quell'uso avendo già una pompa in casa (con fondo scala 300) uso l'altra che per le basse pressioni è più precisa.
Ho fatto varie prove con le pressioni ma alla fine quella proposta da Scott mi sembra un buon compromesso, solo dietro tengo circa 10/20 psi più basso perchè in discesa è molto meglio (tanto in salita si accorcia la corsa o si blocca in un secondo :cucù: )

Per il resto bici fantastica, ho risolto il problema al freno posteriore cambiando le pastiglie ed ora è perfetto, potente e molto modulabile.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo