Scott Genius LT

  • L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


baratro

Biker ciceronis
14/9/04
1.520
-3
0
AQ
Visita sito
sarò ignorante...ma io on ho capito che c@zzo è il mission control e il dual position...........
io che ho la 2012 dovrei averli???
Istruitemi per piacere....
Grazie

Sulla tua forka originale hai la levetta del twinlok che aziona l'idraulica che altro non è che una mission control, idraulica 'semplice' di RS: chi ha effettuato la modifica, ha tolto il comando remoto ed ha sostituito quello con un'idraulica molto più avanzata che si chiama mission control e che permette di poter regolare separatamente le alte e le basse velocità di sollecitazione con notevoli vantaggi funzionali. Il dual position è il nuovo sistema RS di accorciamento della forka e prende il posto del2-step :spetteguless:
 
  • Mi piace
Reactions: stefanoscott

maurino77

Biker superis
19/1/10
373
0
0
Near to cantù...
Visita sito
Sulla tua forka originale hai la levetta del twinlok che aziona l'idraulica che altro non è che una mission control, idraulica 'semplice' di RS: chi ha effettuato la modifica, ha tolto il comando remoto ed ha sostituito quello con un'idraulica molto più avanzata che si chiama mission control e che permette di poter regolare separatamente le alte e le basse velocità di sollecitazione con notevoli vantaggi funzionali. Il dual position è il nuovo sistema RS di accorciamento della forka e prende il posto del2-step :spetteguless:

Perfetto...ora è tutto chiaro....
Grazie
 

sbardj

Biker marathonensis
cavolo allora grazie al mission control tari la forcella come se pesassi 20 kg in meno :hahaha:
80 psi penso che siano troppi: considera che io tra il two step di prima e il dual position di ora l'ho indurita di 10 psi (prima la tevevo a 50 psi e ora invece l'ho messa a 60 psi).
Comunque se le cose stanno così alla prossima manutenzione monterò anche io sicuramente il mission control.

Provata ieri, non ho fatto salti, ma mi sembra che gia' vada abbastanza bene a 80 psi, forse scendere qualcosa, ma sono molto soddisfatto, la forka scorre alla grande :celopiùg:
Abbassandola, scende di soli 3 cm pero' sono piu' che sufficenti per arrampicarsi. A proposito, sono rimasto piacevolmente stupito confrontandola a due specy, una da 120 e una da 140, su un piccolo tratto in salita abbastanza tecnico, la Lt spianava, le altre tra perdite di aderenza e l'anteriore che si aleggeriva rendevano il tutto molto difficile :nunsacci: Non dovrebbe essere il contrario? :-)
 

baratro

Biker ciceronis
14/9/04
1.520
-3
0
AQ
Visita sito
Provata ieri, non ho fatto salti, ma mi sembra che gia' vada abbastanza bene a 80 psi, forse scendere qualcosa, ma sono molto soddisfatto, la forka scorre alla grande :celopiùg:
Abbassandola, scende di soli 3 cm pero' sono piu' che sufficenti per arrampicarsi. A proposito, sono rimasto piacevolmente stupito confrontandola a due specy, una da 120 e una da 140, su un piccolo tratto in salita abbastanza tecnico, la Lt spianava, le altre tra perdite di aderenza e l'anteriore che si aleggeriva rendevano il tutto molto difficile :nunsacci: Non dovrebbe essere il contrario? :-)

...e che sia il pilota?... :-) :prost:
 

maurino77

Biker superis
19/1/10
373
0
0
Near to cantù...
Visita sito
Anche io provata oggi...purtroppo ancora sotto l'acqua(a tratti anche grandine...)che dire...in discesa è spettacolare quanto spiani e come atterra bene dai salti..in salita bo..l'abbiamo fatta con la funicolare!!!!
N.b:rispetto a settimana scorsa ho sgonfiato le sospensioni per un peso di 75 kg e mi sembrano lavorare moooolto meglio....
 

stefanoscott

Biker dantescus
6/5/10
4.705
72
0
59
Castiglione del lago (PG)
Visita sito
A proposito, sono rimasto piacevolmente stupito confrontandola a due specy, una da 120 e una da 140, su un piccolo tratto in salita abbastanza tecnico, la Lt spianava, le altre tra perdite di aderenza e l'anteriore che si aleggeriva rendevano il tutto molto difficile :nunsacci: Non dovrebbe essere il contrario? :-)

quando lo dicevo io in tempi non sospetti che in salita era una bomba e soprattutto sul tecnico ho avuto per questo anche una valutazione negativa :omertà:
 

sbardj

Biker marathonensis
quando lo dicevo io in tempi non sospetti che in salita era una bomba e soprattutto sul tecnico ho avuto per questo anche una valutazione negativa :omertà:

E chi si e' permesso di darti una valutazione negativa? E poi, su quali basi?
Io ho sempre sostenuto fin dall'inizio, le grandi doti di questa biga, dove la metti sta bene, dalla salita alla discesa, dal tecnico al pedalato, insomma, un camaleonte:-)
 

mugnax

Biker grossissimus
E chi si e' permesso di darti una valutazione negativa? E poi, su quali basi?
Io ho sempre sostenuto fin dall'inizio, le grandi doti di questa biga, dove la metti sta bene, dalla salita alla discesa, dal tecnico al pedalato, insomma, un camaleonte:-)

VAngelo ... io in queste ultime 2 domeniche di meteopazzo ... che la mattina alle 7 piove a dirotto ... ritorno a letto e alle 10 c'è il sole ... la LT me la sto godendo anche nei giri prettamente asfaltati... ho fatto un paio di giri da 30/40 km con altra gente munita di frontine senza nessun problema ...:i-want-t:
 

tortellino

Biker serius
4/4/10
236
0
0
Bologna
Visita sito
E chi si e' permesso di darti una valutazione negativa? E poi, su quali basi?
Io ho sempre sostenuto fin dall'inizio, le grandi doti di questa biga, dove la metti sta bene, dalla salita alla discesa, dal tecnico al pedalato, insomma, un camaleonte:-)

...pensa che a me un'assiduo frequentatore di questa discussione mi ha dato un giudizio negativo per il post:

"Boh! O io sono fortunato o voi le bighe le massacrate!!! Ci avrò fatto circa 1500 km (meno di voi) ma per ora le sospensioni sono perfette (mi tocco....)!
So di essere ripetitivo... ma... qualcuno riesce a consigliarmi un buon tendicatena che vorrei cambiare il mio?
Poi... quanti denti avete nella corona più grande (delle due rimaste)?
Grazie!"

...e inoltre senza replicare al post... :nunsacci: Comunque, non serbo rancore... o-o

Ora, per tornare in topic, ho provato le sospensioni (dopo la revisione / riparazione): la forcella, che all'apparenza mi sembrava troppo rigida in realtà va che è una meraviglia! Ho usato le pressioni consigliate per il mio peso (70 Kg). Rispetto a prima non è nemmeno paragonabile: non so se è stato solo il dual position a fare tutta questa differenza o se era nata male la mia.
L'ammortizzatore invece con le pressioni consigliate mi sembra un tantino rigido e voglio provare ad abbassare leggermente le pressioni.
Se già prima mi piaceva quest mtb, ora la adorooo!!! :mrgreen:
Le prossime modifiche /esperimenti sono un manubrio con il rise da 30 mm ed i cerchi Fulcrum!!!
Ciao ciao!
tortellino
 

sbardj

Biker marathonensis
Un'attimo di pausa nel giro di domenica scorsa.......

image.php
 

aran

Biker serius
13/4/06
121
0
0
Gubbio
Visita sito
La mia bestiolina dopo gli ultimi upgrade...
 

Allegati

  • 120427_Geniuss LT (1).jpg
    120427_Geniuss LT (1).jpg
    59,4 KB · Visite: 26
  • 120427_Geniuss LT (2).jpg
    120427_Geniuss LT (2).jpg
    60,9 KB · Visite: 41
  • 120427_Geniuss LT (4).jpg
    120427_Geniuss LT (4).jpg
    61,7 KB · Visite: 28

Classifica giornaliera dislivello positivo