Ciao @Nibalino74, ok grazie milleLa M è lunga c'è il rischio di trovarsi il manubrio più in alto della sella
Ciao @Nibalino74, ok grazie milleLa M è lunga c'è il rischio di trovarsi il manubrio più in alto della sella
Sarebbe da fare una prova di setup in negozioLa M è lunga c'è il rischio di trovarsi il manubrio più in alto della sella
Ieri dal negoziante sono salito su una S e lui mi ha detto che sono a metà tra le due taglie lasciando in sospeso un consiglio mirato...Sarebbe da fare una prova di setup in negozio
Mettendo le tue misure come l'altezza sella ecc?Ieri dal negoziante sono salito su una S e lui mi ha detto che sono a metà tra le due taglie lasciando in sospeso un consiglio mirato...
Buona idea, speriamo che abbia entrambe le taglie per farmi fare due prove in sella ma soprattutto la pazienza. Trovo assurdo come entri in un negozio con l'idea di spendere minimo 3k e sembra che stai dando fastidio...Mettendo le tue misure come l'altezza sella ecc?
Fai la stessa cosa con una M e vedi come sei messo a dislivello sella manubrio
che prezzo sei riuscito a spuntare?Va bene, grazie per le dritte alla fine ho acquistato una taglia S, vi saprò dire...
Buongiorno a tutti, vorrei chiedere a chi è più esperto di me in ugrade un'opinione.innanzitutto controlla che il cavo del blocco ammortizzatore sia montato correttamente.
sulla mia Spark 960 avevo la sensazione che l'ammo fosse sempre troppo duro e non riuscivo a regolare il sag, poi ho scoperto che il cavetto era troppo tensionato e in pratica andava ad azionare in parte il blocco dell'ammortizzatore
io non ci spenderei troppo a cercare di alleggerire la bici, alla fine un kiletto non ti cambia la vita.Buongiorno a tutti, vorrei chiedere a chi è più esperto di me in ugrade un'opinione.
Possiedo una Spark 930 modello 2020, acquistata nuova usufruendo dei bonus bici covid (che tempi ragazzi)... mi ci trovo molto bene sia in salita che in discesa. Un giorno visto che era dal meccanico gli chiesto se mi ci dava una pesata visto che nn avevo idea di quanto pesasse. In ordine di marcia con borraccia vuota e vari presidi montati e gommata nobby ant e post (pedali , camera, pompa, vermicelli nella guarnitura, multitool) è saltato fuori un 14.5 kg. diciamo che pensavo pesasse qc meno. Ora visto che ho lavorato su me stesso con dieta e palestra perdendo quasi 23 kg (oggi sono 70) e vedendo che in salita rispetto a prima volo vorrei fare una cura dimagrante anche alla bici...
per prima cosa vorrei capire se ne vale la pena , seconda cosa vorrei capire cosa mi consigliereste che possa avere un miglior rapporto peso/costo
Le ruote le cambiai quasi subito oggi ho delle DAMIL abbastanza leggere e ho montato per l'estate dei recon race molto più leggeri e scorrevoli ed ho notato già un bel beneficio.
Il resto è originale, taglia M, fox rithm, manubrio syncros alu freni xt, gruppo cambio xt (a parte pacco che devo cambiare che è un deore)...
visto che la forca è in condizioni pietose la devo mandare a far revisionare ma sto valutando un upgrade un po più leggero (che poi non ho ancora capito se sia possibile cambiar forca e mantenere il lock a manubrio)... visto che finita l'estate vorrei smontarla totalmente per far manutenzione a partire dai cuscinetti del carro fino al liquido delle gomme vorrei capire cosa sostituire e soprattutto se ne vale la pena!
Grazie. Ma sulla forca se vado sempre di fox magari una roba un po’ più avanzata della Rithm cosa devo fare per mantenere il lock al manubrio che è una delle cose più comode sulla faccia della terra.trova una buona offerta per cerchi carbon e magari un manubrio carbonio,il resto
io non ci spenderei troppo a cercare di alleggerire la bici, alla fine un kiletto non ti cambia la vita.
se ti capita un occasione su una coppia di cerchi carbon allora può valerne la pena perché oltre ad alleggerire la bici di da qualche vantaggio in pedalata, il resto per alleggerire devi spendere tanto
ma senti carenze sulla forca?Grazie. Ma sulla forca se vado sempre di fox magari una roba un po’ più avanzata della Rithm cosa devo fare per mantenere il lock al manubrio che è una delle cose più comode sulla faccia della terra.
Diciamo che a livello di idraulica e di progressività c’è di meglio della rithm, in questo caso volevo capire se cambiare visto che comunque fare manutenzione mi costa almeno 150 neuro e virare su qc di più performante… il peso in questo caso è secondarioma senti carenze sulla forca?
perché se no è inutile cambiarla solo per guadagnare una manciata di grammi.
io sulla mia il manubrio l'ho cambiato con un funn in carbonio con rise più alto, perché quello originalie lo trovavo troppo piatto e aperto