Stò pensando di sostituire la Reba 120mm (quindi Twinlock compreso) per mettere una Talas 110/130/150.
Idea malsana?
Idea malsana?
Stò pensando di sostituire la Reba 120mm (quindi Twinlock compreso) per mettere una Talas 110/130/150.
Idea malsana?
120 a 150 idea mal sana.........poi una talas?
ancora + mal sana
Si ma tu hai una 120
Mmhh...lo sò, ma il baco mi è entrato in testa.
L'angolo (a 110/130) resterebbe quasi invariato.
A 110 mi troverei in posizione più agevole alla pedalata in salita.
A 130 mi troverei praticamente come ora (in definitiva basta intervenire con il Sag).
E i 150......all'occorrenza.
Ragazzi, volevo avvisare tutti quelli che hanno preso da poco la spark come me, fate un controllo accurato del serraggio di tutte le parti: guarnitura, pacco pignoni manubrio serie sterzo, ecc. Io ho gia trovato parecchii serragi lenti.
E' una gran forcella, ma bisogna impostarla bene ed imparare poi a guidarla.o 110 0 150
un consiglio lascia perdere la talas.
io ho una talas 34 2013 e nn è x niente una gran forcella anzi.......
A parte il peso ed il Twinlock, forse per un uso XC puro è troppo. La 120/150 abbassata è alta come una Float 120 e se non la si gonfia troppo (molto sconsigliato gonfiare la talas) alta in discesa affonda molto più della float e non sbilancia molto la geometria della bike. Se la forca ce l'hai io una prova la farei .....Mmhh...lo sò, ma il baco mi è entrato in testa.
L'angolo (a 110/130) resterebbe quasi invariato.
A 110 mi troverei in posizione più agevole alla pedalata in salita.
A 130 mi troverei praticamente come ora (in definitiva basta intervenire con il Sag).
E i 150......all'occorrenza.
E' una gran forcella, ma bisogna impostarla bene ed imparare poi a guidarla.
Non bisogna gonfiarla molto.
La talas è molto lineare e sensibile all'inizio della corsa e molto progressiva alla fine. Se non ti piace o non ti abitui ad una forca che affonda un po' in discesa, allora comprati un'altra forca. Se la gonfi molto ottieni una maggiore progressività sin dall'inizio della corsa, ma poi non copia bene.È da gennaio che nn riesco a trovare il giusto setup o affonda troppo sui gradoni o troppo rigida e poi butti le braccia
La talas è molto lineare e sensibile all'inizio della corsa e molto progressiva alla fine. Se non ti piace o non ti abitui ad una forca che affonda un po' in discesa, allora comprati un'altra forca. Se la gonfi molto ottieni una maggiore progressività sin dall'inizio della corsa, ma poi non copia bene.
A parte il peso ed il Twinlock, forse per un uso XC puro è troppo. La 120/150 abbassata è alta come una Float 120 e se non la si gonfia troppo (molto sconsigliato gonfiare la talas) alta in discesa affonda molto più della float e non sbilancia molto la geometria della bike. Se la forca ce l'hai io una prova la farei .....
Ciao a tutti!! Ho una Spark 60e devo sostituire la mia forca(una tora sl 120mm a molla),su internet ho trovato una Reba 120mm e poi una Revelation 120-150 Dual Air....sono stuzzicato dall'idea di prendere la seconda....secondo voi potrebbe andare? O meglio puntare sulla Reba a escursione fissa??
...cosa intendi per compromettere la geometria della bike???Che tipo di problemi potrei avere??...qualcuno mi ha addirittura detto che potrei incorrere,montando la Revelation,nella rottura del telaio in quanto non adatta alla Spark.Personalmemte starei su una forcella uguale intendo di corsa per non compromettere la geometria visto che la spark e già alta davanti !CIao![]()
Addirittura la rottura del telaio? Sicuramente cambia la geometria visto che alzi l'anteriore e quindi si aprire l'angolo di sterzo! Poi considera che la forcella lavorerà bene a 150, mentre a 120 la userei solo in salita.