grazie bersa..bene bene...direi che è normale, visto che non è un horst....
BUON NATALE A TUTTI!!!!

grazie bersa..bene bene...direi che è normale, visto che non è un horst....
nel resto beh che dire..nelle curve è facile impostarle sul veloce scassato pecca un po'...ma i salti sono il suo forte anche se io non sono capace...ciao ragazzi, ho letto tuto il post e visto un bel po di fotine della voltage, alla fine ho chiesto il prezzo del telaio al negozio!
ma mi pare d'aver capito che la bici eccelle nei salti, e se uno non li fa' il resto come va'!
io passerei da una gemini a questa, quindi il nervosismo del posteriore me lo porto dietro, e non ci pedalero' se non per spostamenti in città.
la bici esteticamente è favolosa, le nuove tendenze stile slopestyle anche sulle freeride le appoggio! a me piacciono.
io tengo la 302 da 180 mm,ed è una bella forka,mi ci trovo bn,la 318 a differenza ha la regolazione della compressione,la 302 solo ritornosi ma rispetto alla Domain 318 (che conosco) in cosa differisce la 302?
Ciao ragazzi,
avrei bisogno di un consiglio.
Ho da marzo 2009 una stinky con la quale mi ci sto divertendo ma più vado avanti più ho la sensazione (...) che la bici sia troppo pesante e poco manegevole soprattutto in situazioni tipo park o freeride tecnico e lento.
Arrivo al dunque: da qualche settimana ho buttato gli occhi sulla voltage fr e me ne sono innamorato.
Ora la mia domanda è: quanto è "nervosa" questa bici? io non sono un manico ed ho paura che passando dalla stinky (che, secondo me, perdona parecchio) alla scott possa incontrare delle difficoltà nella guida.
Che dite?
Grazie 1000
scusate ma...nel sito della scott perchè mettono la voltage da downhill?!?!?! e la bike da downhill la mettono mezza da freeride e mezza da DH?! (andate con i cursori sulle bici in questione e ditemi se anche a voi fa così) :P
[url]http://scottusa.com/it_it/category/7919/mountain[/URL]
errorone :P persino nella descrizione dicono che è una bike da freeride la voltage ma la mettono segnata come se andasse bene solo per DH! ghghghgh
sisi l'ho notato anche io già quest'estate...ma poi è fatto male sec me quel sito...troppo lento...scusate ma...nel sito della scott perchè mettono la voltage da downhill?!?!?! e la bike da downhill la mettono mezza da freeride e mezza da DH?! (andate con i cursori sulle bici in questione e ditemi se anche a voi fa così) :P
[url]http://scottusa.com/it_it/category/7919/mountain[/URL]
errorone :P persino nella descrizione dicono che è una bike da freeride la voltage ma la mettono segnata come se andasse bene solo per DH! ghghghgh
la 302 costa se non vado errato un 300 euro....350...mentre la 318 costa un 450 euro quella con 160 u turn...mentre la 160 fissa costa un 400 ueor max.....se non sbaglio comunque....non ne sono prp sicuroallora se ha la regolazione della compressione in più e molto meglio...quant'è la differenza di prezzo tra le due?