Scricchiolii al carro post. della mia ENDURO

  • L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


fabius8

Biker forumensus
16/7/08
2.329
65
0
Trofarello
Visita sito
Bike
2
Ciao ragazzi, avrei bisogno di qualche dritta....
Dunque, ieri prendo la mia "bella" mi incammino per la collina quando ad un certo punto (su asfalto) sento dei scricchiolii provenire dalla parte posteriore della bici.
Mi fermo e dopo alcune prove, mi accorgo che è qualche parte del carro a scricchilare...qualche parte perchè non sono riuscito a capire quale parte fosse a scricchiolare!
Sono tornato a casa e ho smontato l'ancoraggio in basso dell'ammo e lo ingrassato per bene (mooolto per bene) riprendo la mia bella, esco e mi accorgo che ora è cambiato lo scricchiolio..prima lo faceva solo pedalando, ora lo fa spostando il peso lateralmente....e che cavolo....
Ho fatto il giro ugualmente poi ero troppo stanco per mettermi a smontare tutto. Oltretutto il mio sivende è chiuso per ferie!
Secondo voi che cosa potrebbe essere????:nunsacci::nunsacci::nunsacci:
Mi debbo preoccupare??????????
Rimango in attesa di consigli utili.
grazie
 

SuperDuilio

Biker paradisiacus
29/10/07
6.041
12
0
51
Catanzaro
Visita sito
Controlla tutti gli snodi del carro posteriore, svitali senza estrarre i cuscinetti, fagli una bella pulita e poi una spruzzata di olio al litio.
Io l'ho risolto così.
Se la situazione non cambia è possibile sia arrivato il momento di sostituire qualche cuscinetto.

N.B. Fermo restando che gli scricchiolii provengano dagli snodi e non ad esempio dalla sella od altro.
 

il_pau

Biker ultra
24/8/07
647
5
0
Lugano
Visita sito
Bike
Orbea Rise
ciao a tutti,

anche la mia di enduro (SL) scricchiola... lo fa essenzialmente quando pedalo, e soprattutto quando lo sforzo aumenta (più metto forza nei pedali e più scricchiola), ma ho dei dubbi anche sulla lunghezza corretta della catena...
comunque cosa intendi per "senza smontare i cuscinetti"?
secondariamente, sembra normale che ci sia da cambiare qualche cuscinetto dopo 5 mesi di vita?
grazie,
 

endurik

Biker pazzescus
17/1/06
13.313
1.329
0
italia
Visita sito
Bike
l' anticamera della bicibitume
ciao a tutti,

anche la mia di enduro (SL) scricchiola... lo fa essenzialmente quando pedalo, e soprattutto quando lo sforzo aumenta (più metto forza nei pedali e più scricchiola), ma ho dei dubbi anche sulla lunghezza corretta della catena...
comunque cosa intendi per "senza smontare i cuscinetti"?
secondariamente, sembra normale che ci sia da cambiare qualche cuscinetto dopo 5 mesi di vita?
grazie,
più probabile che siano i cuscinetti del mov. centrale.....
 

DiVo

Biker superis
Sono settimane che combatto con questo dannato 'gnec': lo fa solamente con la catena in tiro, ma non riesco ad individuarlo a causa della risonanza nel telaio. Ho da poco cambiato pignoni, catena, corone (in acciaio) e bussole delle corone; ho rimosso, ingrassato e teflonato le calotte del movimento centrale, ingrassato tutti gli snodi del carro ed ammo, ingrassato le guide passacavo e gli assi dei pedali, ma nulla.
Non credo che il rumore provenga dall'interno dell'ammo, anche se ho notato che si presenta quando la catena tende ad estendere il carro e il mio peso a comprimerlo, che sia qualche lamella?
 

fabius8

Biker forumensus
16/7/08
2.329
65
0
Trofarello
Visita sito
Bike
2
ragazzi...ma la mia Enduro ha solo 1 mese di vita...con circa 150 Km!!!! non è possibile che ci sia una qualunque parte della bici da sostituire!
Oltretutto a scricchiolare non è la sella..di questo ne sono sicuro!
In conclusione che cosa si non si sa....
sta di fatto che lo fa anche senza pedalare, basta prendere un pochino di velocità e poi senza pedalare, "sbatacchiare" a destra e a sinistra la bici!
Cacchio!
Rimango ancora in attesa per delle illuminazioni sul caso!
 

fabius8

Biker forumensus
16/7/08
2.329
65
0
Trofarello
Visita sito
Bike
2
per "superturi"
Cosa intendi per perno della ruota posteriore?
il dado da 17 (non ho provato a smontarlo, ma ad occhio mi sembra che sia una 17)che si trova alla dx della bici (anche perchè alla sx c'è il deragliatore)
 

giulio46moto

Biker celestialis
24/2/06
7.075
-87
0
34
Asti
www.labicicletteria.net
io avevo lo stesso problema e poi ho scoperto che era il perno più basso del carro che aveva il dado svitato...
l'ho già perso una volta, anche mettendo il frenafiletti FORTE ogni 4/5 uscite si svita....
prova a smontare l'ammo e poi muovere il carro cosi' ti rendi conto se è da li che viene il rumore...
 

fabius8

Biker forumensus
16/7/08
2.329
65
0
Trofarello
Visita sito
Bike
2
ma lo devo proprio tirare via oppure basta che lo svito dal basso???
L'altra sera ho cambiato posizione all'ammo e lo portato nel foro più alto (quello per gli urti più violenti) e non ho controllato il dado posteriore
 

xlele

Biker superis
26/3/08
376
0
0
55
qualche volta a Arezzo
Visita sito
provate a ingrassare il tubo reggisella...normalmente i maledetti scricchiolii che si tende a imputare al carro posteriore altro non sono che rumorini che provengono dal tubo reggisella.
Quindi sganciare la sella estrarla pulire e ingrassare (con grasso, non olio) il reggisella.

Provate e fatemi sapere..io e un amico avevamo lo stesso problema e siamo quasi impazziti fino a che un 'santo' ci ha spiegato...

Saluz
LeLe
 

kikhit

Biker incredibilis
9/12/03
12.732
696
0
Torino
www.thegroupmtb.it
Bike
Occam Lt, Alma
in genere quando sento sricchiolii strani che sembrano proveniore o dalla zona sterzo o dal carro è perchè mi sono dimenticato di pulire bene e ingrassare il tubo sella.
 

alebuk

Biker velocissimus
23/4/07
2.357
0
0
Pisa
Visita sito
un mio amico, su una stumpj expert 2008 di 6 mesi ha dovuto sostituire il mozzo posteriore (cuscinetti andati) ed il canotto di sterzo.....

la mia 2007 "cigolava" per una vite non serrata correttamente nella biella ammortizzatore.....ma ci ho messo più di un mese a trovarlo....
 

fabius8

Biker forumensus
16/7/08
2.329
65
0
Trofarello
Visita sito
Bike
2
No, ripeto il tubo sella non ci azzecca nulla!
quando la provavo stavo semplicemente in piedi sui pedali (non appoggivo mai il fondoschiena sulla sella) poi per comodità l'ho anche tolto!!!!!!!
quindi gli scricchiolii non sono da imputare al tubo o alla sella!devono provenire da qualche parte nel posteriore!!!
questa sera laverò tutto, poi piano piano vedrò che cosa posso fare (anche perchè non sono un fenomeno, non ho mai smontato tutti sti leverismi!...cavolo ho una moto da cross di 4 anni che non fa un rumore nemmeno a pagarla....possibile che la mia Specy che costa quasi come la mia moto, ne faccia?!?!?!??!)
 
  • Mi piace
Reactions: kikhit

kikhit

Biker incredibilis
9/12/03
12.732
696
0
Torino
www.thegroupmtb.it
Bike
Occam Lt, Alma
No, ripeto il tubo sella non ci azzecca nulla!
quando la provavo stavo semplicemente in piedi sui pedali (non appoggivo mai il fondoschiena sulla sella) poi per comodità l'ho anche tolto!!!!!!!
quindi gli scricchiolii non sono da imputare al tubo o alla sella!devono provenire da qualche parte nel posteriore!!!


per comodità...??!!:smile::smile::smile::smile::smile:;-)
 

ANDREA73

Biker novus
13/6/08
39
0
0
trieste
Visita sito
Anch'io ho una Expert SL 2008 da poco più di un mese e confermo che già dalla seconda uscita li ho inizati a sentire! ora ne ho fatti già più di mille e la cosa non si è più riproposta da quando, su consiglio del mio sivende, ogni volta prima dell'uscita ci sparo un pò di olio al teflon spray su tutti gli snodi della sospensione post!!
Parlando con altri biker che possiedono la stessa biga, sembra che questo sia un "difetto" comune, ma facilmente risolvibile per fortuna!!
Può essere che sia colpa del telaio in alluminio di grosse dimensioni che fa da cassa armonica, in effetti fa male al cuore sentire quei rumori!!!
provate con l'olio spray, funziona!!!
 

SuperDuilio

Biker paradisiacus
29/10/07
6.041
12
0
51
Catanzaro
Visita sito
comunque cosa intendi per "senza smontare i cuscinetti"?
secondariamente, sembra normale che ci sia da cambiare qualche cuscinetto dopo 5 mesi di vita?

Intendo svitare il dado a brugola che trattiene il braccio della sospensione nella sede dei cuscinetti senza però estrarre questi ultimi dalla loro sede.
Un cuscinetto difettoso può capitare di certo ma il più delle volte, come nel mio caso, c'è bisogno di una bella lubrificata generale in special modo dopo le uscite bagnate.
Meno di un mese fa mi sono allenato nel greto di un fiume e mi è capitato di dover attraversare una decina di volte dei guadi profondi. La prima cosa che ho fatto una volta arrivato a casa è stata quella di lavare, asciugare bene il tutto e lubrificare gli snodi (tutti) con olio al litio.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo