Scricchiolio introvabile

corol

Biker novus
14/1/18
28
0
0
50
Lesmo
Visita sito
Bike
Giant
Ho un problema con la bici. Ho uno scricchiolio che non riesco a trovare, ed è diventato fastidioso.
Ho fatto dapprima tirare i raggi delle ruote, ma il problema persiste.
Lo scricchiolio lo avverto solo quando pedalo e faccio una certa forza specialmente in salita, ma anche nei rilanci mi succede.
Ho smontato il pacco pignoni, un GX a 12V che ha circa 1000 Km all' attivo come tutti i componenti.
La bici l'ho fatta assemblare da un ciclista quì in zona, ed il telaio è un Epic HT 2017.
Ora sto focalizzando la attenzione sul movimento centrale, ma di come si smonta ho trovato poco, specialmente a come sono montate le due coperture che nella foto hanno la scritta DUB.
Ho allegato una foto dove si vede che una delle due protezioni è distante circa 1 mm dal telaio, e non riesco a capirne il motivo.
Può essere che un movimento centrale faccia rumori strani dopo soli 1000 KM?
 

Allegati

  • IMG_20200413_110204[1].jpg
    IMG_20200413_110204[1].jpg
    387,8 KB · Visite: 37
  • IMG_20200413_110209[1].jpg
    IMG_20200413_110209[1].jpg
    327,4 KB · Visite: 36

ronnyoutlaw

Biker urlandum
30/6/12
509
718
0
to
Visita sito
Bike
Specialized Chisel Comp 1x11 2019 - Specialized Hard Rock Disc 2012
Ho un problema con la bici. Ho uno scricchiolio che non riesco a trovare, ed è diventato fastidioso.
Ho fatto dapprima tirare i raggi delle ruote, ma il problema persiste.
Lo scricchiolio lo avverto solo quando pedalo e faccio una certa forza specialmente in salita, ma anche nei rilanci mi succede.
Ho smontato il pacco pignoni, un GX a 12V che ha circa 1000 Km all' attivo come tutti i componenti.
La bici l'ho fatta assemblare da un ciclista quì in zona, ed il telaio è un Epic HT 2017.
Ora sto focalizzando la attenzione sul movimento centrale, ma di come si smonta ho trovato poco, specialmente a come sono montate le due coperture che nella foto hanno la scritta DUB.
Ho allegato una foto dove si vede che una delle due protezioni è distante circa 1 mm dal telaio, e non riesco a capirne il motivo.
Può essere che un movimento centrale faccia rumori strani dopo soli 1000 KM?

Ho avuto 2 scricchiolii misteriosi sulla mia. Il primo fin da subito a bici nuova, e dopo molte ispezioni ho capito e era il cannotto reggisella. Ruotando il collarino che lo stringe di 90 gradi ho risolto. Il secondo circa un mese fa... erano catena e corona consumati. Cambiati, ora e di nuovo supersilenziosa ed è un vero piacere pedalare :mrgreen:
 

corol

Biker novus
14/1/18
28
0
0
50
Lesmo
Visita sito
Bike
Giant
Ho avuto 2 scricchiolii misteriosi sulla mia. Il primo fin da subito a bici nuova, e dopo molte ispezioni ho capito e era il cannotto reggisella. Ruotando il collarino che lo stringe di 90 gradi ho risolto. Il secondo circa un mese fa... erano catena e corona consumati. Cambiati, ora e di nuovo supersilenziosa ed è un vero piacere pedalare :mrgreen:
Ho pensato anche alla catena, e ci ho messo parecchio olio sopra, e credo che 1000 Km siano ancora pochi per portare a zero catena e pignone, sono pesantino, 74 Kg e faccio percorsi duri per una XC essendoci nella mia zona molti sentieri scassati.
Del canotto ci voglio guardare, perchè ho anche il problema che dopo qualche uscita tende a scendere.
 

ronnyoutlaw

Biker urlandum
30/6/12
509
718
0
to
Visita sito
Bike
Specialized Chisel Comp 1x11 2019 - Specialized Hard Rock Disc 2012
Ho pensato anche alla catena, e ci ho messo parecchio olio sopra, e credo che 1000 Km siano ancora pochi per portare a zero catena e pignone, sono pesantino, 74 Kg e faccio percorsi duri per una XC essendoci nella mia zona molti sentieri scassati.
Del canotto ci voglio guardare, perchè ho anche il problema che dopo qualche uscita tende a scendere.
Per catena e corona non era un problema di olio... erano consumate. In negozio mi ha fatto vedere com’erano consumate una volta cambiate. E avevano 1 anno e 2 mesi di vita.
 

Solda Gianluc

Biker augustus
23/12/13
9.488
1.019
0
Varese
Visita sito
Bike
SBCF-1 29er + Sid Brain 100mm 8.890kg
Ho un problema con la bici. Ho uno scricchiolio che non riesco a trovare, ed è diventato fastidioso.
Ho fatto dapprima tirare i raggi delle ruote, ma il problema persiste.
Lo scricchiolio lo avverto solo quando pedalo e faccio una certa forza specialmente in salita, ma anche nei rilanci mi succede.
Ho smontato il pacco pignoni, un GX a 12V che ha circa 1000 Km all' attivo come tutti i componenti.
La bici l'ho fatta assemblare da un ciclista quì in zona, ed il telaio è un Epic HT 2017.
Ora sto focalizzando la attenzione sul movimento centrale, ma di come si smonta ho trovato poco, specialmente a come sono montate le due coperture che nella foto hanno la scritta DUB.
Ho allegato una foto dove si vede che una delle due protezioni è distante circa 1 mm dal telaio, e non riesco a capirne il motivo.
Può essere che un movimento centrale faccia rumori strani dopo soli 1000 KM?
mc è montato male,
andrebbe controllato.

anche serraggio corona direct mount va controllato .

quasi sicuramente tutto proviene da li
 

EPT

Biker serius
2/7/13
235
154
0
Borgomanero
Visita sito
Bike
Norco Sight 29 2018
Un consiglio: prima di smontare cose "delicate" assicurati che le cose semplici siano tutte a posto. Se dici che ti compare in salita, mi verrebbe da pensare a cose poste sul posteriore della bicicletta come il perno della ruota, il serraggio del deragliatore e della cassetta ecc.
 

Biagio C.

Biker novus
23/2/17
43
3
0
35
Waldaschaff
Visita sito
Bike
Btwin Rafal 700
Ciao, potrebbe essere il movimento centrale. Il mio, iniziato uno sforzo, ad esempio in salita, iniziava a fare come uno scatto. Dopo un paio di uscite sono riuscito ad individuare con certezza che era lui. L'ho sostituito e non ho più problemi.
Nel mio caso era stato montato senza grasso e non vi era il "tubo" centrale di collegamento tra i due cuscinetti (ho un pressfit92) e per questo la durata è stata seriamente compromessa.
 

corol

Biker novus
14/1/18
28
0
0
50
Lesmo
Visita sito
Bike
Giant
Causa Covid devo attendere che il ciclista smaltisca le 40 riparazioni che ha prima della mia, il rumore persiste e sono quasi certo che sia il movimento centrale, ora il rumore lo sento praticamente sempre appena aumento lo sforzo sui pedali. Vorrei quasi quasi provare a cambiare da solo il movimento centrale, è un lavoro impossibile partendo da attrezzatura specifica uguale a 0? Che movimento centrale serve?
 

cbet

Biker cesareus
31/5/18
1.689
1.060
0
52
Verona (dintorni)
Visita sito
Bike
Orbea Oiz 2020
mah, potrebbe veramente essere anche la cassetta o la corona, che per qualche motivo si sono disallineate o usurate,
o il cambio che ti si è un po' allentato e quindi fa lavorare male la catena.

Mi è appena capitato anche a me:
cambiata la cassetta da SLX a XTR (Shimano 12v); prima nessun problema; lunedì prima uscita: SCRICCHIOLIO in salita sforzando !
Ieri ho regolato il cambio, la cosa sembra essere risolta ma lo scopriro' sabato !
 

stec1612

Biker superioris
26/6/07
843
285
0
Roma
Visita sito
Bike
Canyon Grizl
Io ho uno scricchiolio che sembra provenire dal movimento centrale, ed invece penso che venga dal pedale/scarpa. Praticamente lo avverto (non sempre) dal lato sinistro solo quando spingo con forza ed il pedale è tutto avanti (quindi nel punto in cui si scarica di più la forza sul pedale). Nel mio caso penso sia il pedale/scarpa perché lo stesso scricchiolio lo avevo sulla bici vecchia e me lo sono ritrovato anche sulla nuova, dove chiaramente gli unici pezzi in comune sono pedali e scarpe.
Ho provato a smontare il pedale, pulirlo ed ingrassarlo ma non è cambiato nulla. Per ora me lo tengo così, a breve comunque volevo cambiare pedali e forse scarpe...
 

Biagio C.

Biker novus
23/2/17
43
3
0
35
Waldaschaff
Visita sito
Bike
Btwin Rafal 700
Causa Covid devo attendere che il ciclista smaltisca le 40 riparazioni che ha prima della mia, il rumore persiste e sono quasi certo che sia il movimento centrale, ora il rumore lo sento praticamente sempre appena aumento lo sforzo sui pedali. Vorrei quasi quasi provare a cambiare da solo il movimento centrale, è un lavoro impossibile partendo da attrezzatura specifica uguale a 0? Che movimento centrale serve?
Se sei certo che il problema è quello secondo me potresti procedere anche da solo. Io dopo aver visto un paio di tutorial non ho avuto difficoltà nella sostituzione a parte la difficoltà nell’estrarre quello vecchio che era stato montato senza grasso. Ho dovuto comprare però sia l’estrattore che l’attrezzo per inserire quello nuovo. Non tutti i modelli sono uguali, ci sono quelli che si avvitano e i pressfit che sono a pressione.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo