Scusate l'ignoranza...

DmD

Biker tremendus
1/3/14
1.042
2
0
sicily
Visita sito
dai un'occhiata al tech corner...ci sono tanti topic che possono chiarirti le idee su molte cose.
Come vari standard etc..
E' un po' lunga la questione, perche' ci sono tanti argomenti....ma impari molte cose sul mondo delle bike.
Ti consiglio vivamente di farci una bella visita.

P.s. O/C dovrebbe essere open cartridge.....cioe' cartuccia aperta dell'idraulica della forcella.(sempre sul tech trovi una discussione dove elenca i vari tipi di idrauliche e differenze)
 

maurosalva

Biker meravigliosus
28/5/12
15.852
3.660
0
MC
Visita sito
Bike
*
Appunto.... A chiesto cosa volesse dire la forcella ad aria, quindi gli è stato spiegato.
.....
Ok, mi tocca essere più esplicito, visto che le due precedenti volte non hai capito.
Quella domanda può significare due cose:
1- cos'è una forcella ad aria?
2- cosa significa quel "solo air", cioè per cosa sta il termine "solo".
Tu sei convinto della prima.
Io no!
E a questo punto sarei curioso di chiedere ad Alcecio che indendesse sapere.
 

Veleno30

Biker poeticus
31/10/09
3.869
551
0
Genova
Visita sito
Comunque io non vorrei fare il guastafeste ora, ma tanto per dare un'informazione anche corretta a chi l'ha chiesta "solo air" non vuol dire che non ci sono molle, vuol dire che la regolazione dell'aria si esegue tramite una sola valvola, che ovviamente sarà sempre bilanciata tra le due camere, per differenziarla dalla "dual air" dove ci sono due valvole e nelle due camere c'è una pressione indipendente, quindi si può fare una regolazione distinta dal SAG per quanto riguarda la camera negativa, più laboriosa per ovvie ragioni, ma che consente tuning più ricercati a chi lo desidera.
Tutto questo in ambito rock shox, sono i nomi usati nel loro sistema almeno.
 

batgiam

Biker superis
15/9/13
477
1
0
48
Controguerra (TE)
Visita sito
Comunque io non vorrei fare il guastafeste ora, ma tanto per dare un'informazione anche corretta a chi l'ha chiesta "solo air" non vuol dire che non ci sono molle, vuol dire che la regolazione dell'aria si esegue tramite una sola valvola, che ovviamente sarà sempre bilanciata tra le due camere, per differenziarla dalla "dual air" dove ci sono due valvole e nelle due camere c'è una pressione indipendente, quindi si può fare una regolazione distinta dal SAG per quanto riguarda la camera negativa, più laboriosa per ovvie ragioni, ma che consente tuning più ricercati a chi lo desidera.
Tutto questo in ambito rock shox, sono i nomi usati nel loro sistema almeno.

Guastafeste?...perchè? Benvengano le spiegazioni...soprattutto quelle esaurienti come questa, spesso in questo forum si risponde in modo approssimativo e superficiale alle domande che vengono poste (io sono il primo!) invece è giusto dare risposte corrette e precise ;)
 

Alcecio

Biker serius
8/6/08
212
0
0
Firenze
Visita sito
A volte guardando le varie descrizioni leggo delle specifiche che non conosco anche se ora non mi viene l'esempio preciso leggo che un modello ha la forcella soloair un altro non lo riporta e quindi michiedo cosa sia e se possa essere meglio o peggio che lo sia o che non lo sia... mi rendo conto che sono un tantino basic ma sto cercando di capire e come dicevo non sbagliare il futuro eventuale acquisto
 

maurosalva

Biker meravigliosus
28/5/12
15.852
3.660
0
MC
Visita sito
Bike
*
A volte guardando le varie descrizioni leggo delle specifiche che non conosco anche se ora non mi viene l'esempio preciso leggo che un modello ha la forcella soloair un altro non lo riporta e quindi michiedo cosa sia e se possa essere meglio o peggio che lo sia o che non lo sia... mi rendo conto che sono un tantino basic ma sto cercando di capire e come dicevo non sbagliare il futuro eventuale acquisto
Non voglio essere rompi... ma non hai aggiunto niente rispetto a quanto avevi detto nel primo post e non hai risposto alla domanda fatta.
Sai cos'è una forcella ad aria? Sai che esistono forcelle ad aria e forcella a molla o no?
Volevi sapere la differenza tra aria e molla o per cosa stesse l'indicazione "solo"?
Perché un conto è rispondere ad una domandina, e lo si può fare senza grossi problemi, ben altro è scrivere un trattato sulle forcelle. Si fa sempre prima ad usare google e cercare informazioni che a scrivere pagine di spiegazioni per ogni aspetto possibile.
 

Alcecio

Biker serius
8/6/08
212
0
0
Firenze
Visita sito
Lo so che esistono forcelle a molla e ad aria (qualcuno haa citato l'olio e già questa mi era oscura) e grosso modo come funzionano ma da una parte mi viene da dare per scontato che siano meglio quelle ad aria perché costano di più, non ho altri parametri ma dall'altra visto che quando sono a molla viene specificato e ne trovo pochissime ho pensato che ormai se non specificato fossero tuttead aria e visto chenqualcuno riporta in più solo air mi chiedevo se non fosse una qualità in più, tutto quì, non somse sono riuscito a spiegarmi meglio. Ripeto che non volevo creare scompiglio volevo solo sapere cosa significassero certe diciture che si trovano nelle specifich tecniche dei vari modelli visto anche che mi muovo tra le fascie diciamo d'accesso delle varie marche per capire se c'è qualcosa da considerare un pregio e altre no
 

Alcecio

Biker serius
8/6/08
212
0
0
Firenze
Visita sito
Comunque dimenticavo una cosa importante, diamo a Cesare quel è di Cesare altrimenti non sarebbe giusto, qualcosa ho imparato:
- solo air: regolazione con unica valvola quindi più semplice (per me è un pregio, la finezza del tuning non è una mia esigenza)
- tapered: conica, la maggioranza la vede come migliore di quella diritta
- lv canister: dimensioni del serbatoio dell'aria...per me potrebbe anche non essere importante saperlo...

Quindi grazie a tutti
 

Hot

Biker nirvanensus
30/9/12
28.870
15.133
0
MI
Visita sito
Bike
Varie
La forcella conica è molto meno flessibile (compatibilità telaio, intendo) di quella standard.
Questo può essere anche un difetto...
 

Sciuscia

Biker immensus
16/7/12
8.971
378
0
Città di Castello (PG)
Visita sito
Bike
Cube Stereo 120 HPA SL, Trek X-Caliber 29er e il Cancello Giallo
Comunque io non vorrei fare il guastafeste ora, ma tanto per dare un'informazione anche corretta a chi l'ha chiesta "solo air" non vuol dire che non ci sono molle




Davvero?

Credevo che le forcelle solo air fossero appunto prive di molle :nunsacci:, a differenza di quella "di una volta" che avevano una molla fisica negativa... ci fai una lezione veloce :-) ?
 

Veleno30

Biker poeticus
31/10/09
3.869
551
0
Genova
Visita sito
Davvero?

Credevo che le forcelle solo air fossero appunto prive di molle :nunsacci:, a differenza di quella "di una volta" che avevano una molla fisica negativa... ci fai una lezione veloce :-) ?

Davvero ! Fine della lezione, velocissima :smile:
quello che intendi tu si chiama banalmente doppia camera, il "solo air" è arrivato quando le forcelle doppia camera con pressione indipendente erano già cosa consolidata semplicemente per semplificare il set up , in tutto questo dico ancora una volta che stiamo esplicitamente parlando di Rock shox e sono nomi usati nei loro sistemi.
 

Sciuscia

Biker immensus
16/7/12
8.971
378
0
Città di Castello (PG)
Visita sito
Bike
Cube Stereo 120 HPA SL, Trek X-Caliber 29er e il Cancello Giallo
Davvero ! Fine della lezione, velocissima :smile:
quello che intendi tu si chiama banalmente doppia camera, il "solo air" è arrivato quando le forcelle doppia camera con pressione indipendente erano già cosa consolidata semplicemente per semplificare il set up , in tutto questo dico ancora una volta che stiamo esplicitamente parlando di Rock shox e sono nomi usati nei loro sistemi.



Questo ok, ma chiedevo se in quello che oggi RS chiama "solo air", ossia una doppia camera con camere sempre a pari pressione, ci sono anche molle.

(Purtroppo ancora non sono arrivato a 10.000 post, cifra alla quale, secondo la Legge Del Forum, sarò esperto di meccanica delle forcelle anche senza averna mai davvero aperta una)
 

Veleno30

Biker poeticus
31/10/09
3.869
551
0
Genova
Visita sito
Questo ok, ma chiedevo se in quello che oggi RS chiama "solo air", ossia una doppia camera con camere sempre a pari pressione, ci sono anche molle.

(Purtroppo ancora non sono arrivato a 10.000 post, cifra alla quale, secondo la Legge Del Forum, sarò esperto di meccanica delle forcelle anche senza averna mai davvero aperta una)

Certo che no, si sono inventati la doppia camera proprio per togliere anche il peso della molla negativa, in tutte le RS air non ci sono molle, nelle RS coil ci sono solo molle. Quello che ho spiegato è che il termine "solo air" è stato usato per indicare che hanno una sola valvola, unica opzione ora disponibile sulle RS ad aria in generale, ma che le distingueva in passato dalle "dual air", appunto la gamma RS che ha introdotto le doppia camera a pressioni indipendenti.
Da non confondere con il dual air position, che è un'altra cosa ancora.
Attualmente se vuoi una forcella con cartuccia aria positiva e molla negativa, non puoi comprare una RS, ma lo trovi ad esempio sulle Fox.
 

Sciuscia

Biker immensus
16/7/12
8.971
378
0
Città di Castello (PG)
Visita sito
Bike
Cube Stereo 120 HPA SL, Trek X-Caliber 29er e il Cancello Giallo
Certo che no, si sono inventati la doppia camera proprio per togliere anche il peso della molla negativa, in tutte le RS air non ci sono molle, nelle RS coil ci sono solo molle. Quello che ho spiegato è che il termine "solo air" è stato usato per indicare che hanno una sola valvola, unica opzione ora disponibile sulle RS ad aria in generale, ma che le distingueva in passato dalle "dual air", appunto la gamma RS che ha introdotto le doppia camera a pressioni indipendenti.
Da non confondere con il dual air position, che è un'altra cosa ancora.
Attualmente se vuoi una forcella con cartuccia aria positiva e molla negativa, non puoi comprare una RS, ma lo trovi ad esempio sulle Fox.



Ah, ok, allora sapevo già tutto e correttamente :saccio: .

Tra l'altro sono felice possessore di ben due pezzi "rari", una Pike451 dual air e l'ultimo modello di Reba "non-ti-deludo-mai" dual air :celopiùg: .
 

bikerlento

Biker Cinghialikus
19/6/11
6.034
2.087
0
Monte Argentario
mountainbikealbinia.jimdo.com
Bike
Wilier 501XN 29" custom

Veleno30

Biker poeticus
31/10/09
3.869
551
0
Genova
Visita sito
Cosa c'è che non capisci? Fai prima a chiedere, perchè estrapoli, tagli, evidenzi in rosso e fai faccine...ti vedo perplesso
Non sei convinto che nelle rock shok air non ci sono molle?
Non sei ancora convinto che la dicitura "solo air" non è riferita alla sospensione ad aria, ma a come si carica la forcella?
O ti sta venendo il dubbio che "solo air" vuol dire soltanto aria, perchè ho visto in altro topic che hai raccontato ad un tizio che la Reba è ammortizzata ad aria quindi gli steli restano asciutti perchè non c'è olio...ecco non ho voluto fare il guastafeste anche li, ma di olio nella Reba ce n'è eccome, come in tutte le forcella RS e non, cosi almeno ora sai anche questo per quando vai in giro a dare spiegazioni, al tizio lasciamogli credere che la sua Reba va a secco, tanto cazz@t@ più, cazz@t@ meno

http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=311626
 

Impa65

Biker augustus
4/10/12
9.519
463
0
59
Polverigi (AN)
Visita sito
Bike
La Rossa, la Mora, la Mancina
Cosa c'è che non capisci? Fai prima a chiedere, perchè estrapoli, tagli, evidenzi in rosso e fai faccine...ti vedo perplesso
Non sei convinto che nelle rock shok air non ci sono molle?
Non sei ancora convinto che la dicitura "solo air" non è riferita alla sospensione ad aria, ma a come si carica la forcella?
O ti sta venendo il dubbio che "solo air" vuol dire soltanto aria, perchè ho visto in altro topic che hai raccontato ad un tizio che la Reba è ammortizzata ad aria quindi gli steli restano asciutti perchè non c'è olio...ecco non ho voluto fare il guastafeste anche li, ma di olio nella Reba ce n'è eccome, come in tutte le forcella RS e non, cosi almeno ora sai anche questo per quando vai in giro a dare spiegazioni, al tizio lasciamogli credere che la sua Reba va a secco, tanto cazz@t@ più, cazz@t@ meno

[url]http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=311626[/URL]


Roba da matti .....!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo