Curate l' alimentazione, seguite una dieta particolare oppure vi servite del nutrizionista sportivo?
Gli spaghetti al pomodoro è un piatto che mi piace tantissimo e consumo solo pasta Grarofalo o De Cecco, la prendo in offerta costa poco e mi piace. Mi piacciono i vermicelli ...Io si, un giorno una, un giorno un altra,,,,,Vedi l'allegato 641087 Vedi l'allegato 641088 Vedi l'allegato 641089
Al pomodoro aggiungo, crostacei, guanciale.... Solo vermicelli, Rummo o Garofalo, per i pennoni vado di De Cecco, se è in offerta la compro di più altrimenti va bene lo stesso, dimenticavo, anche la Molisana ha il suo perchèGli spaghetti al pomodoro è un piatto che mi piace tantissimo e consumo solo pasta Grarofalo o De Cecco, la prendo in offerta costa poco e mi piace. Mi piacciono i vermicelli ...
gli amatori possono essere agonisti o escursionisti del weekend1.84 x 80kg e mangio di tutto..posso capire un agonista ma per un amatore sottoporsi ad una dieta ferrea a fini sportivi lo condivido poco..
e un giorno una dentro l'altra...Io si, un giorno una, un giorno un altra,,,,,Vedi l'allegato 641087 Vedi l'allegato 641088 Vedi l'allegato 641089
Sticazzi!gli amatori possono essere agonisti o escursionisti del weekend. a me personalmente piace ''volare '' sugli sterrati come sull'asfalto, anche se non gareggiando , non ho gli stimoli di andare a tutta. ma il mio 80%, corrisponde circa a viaggiare su uno sterrato piatto, a circa 20 km/h piu' veloce della media , da quello che osservo sulle classifiche dei segmenti strava, e dall'occhio quando scampanello chi trovo per strada per avvertirlo che lo passo a velocita' doppia. Non faccio agonismo da 12 anni, ma mi piace sempre andare forte, perche' andando forte, si fanno piu' km
, fondamentalmente lo spirito agonistico e' la base del mio andare in bici
diciamo che la resa nella pedalata, mi appaga piu' che avere la pancia piena di cibaglie inutili
se arrivi a mangiare solo perche' senti la fame, e' perche' sei quasi a secco di energie. e' un grosso errore in cui incorrono i principianti, ci passai anch'io al primo anno in bici. una volta mi capito' di sentirmi finito quando mancavano 2 km piatti a casa, ci misi 20 min ad arrivarci , ero arrivato ad avere la nausea di pedalare.Un nutrizionista inorridirebbe a sapere come e quanto mangio. Ho impiegato diverso tempo a prendere l'abitudine di portarmi dietro qualcosina (barrette), dopo un paio di "muri" presi dopo tre o quattro ore. Barrette che mangio a forza, perchè non ho proprio fame, sul momento. A partire dal giorno successivo e per almeno 48 ore ho attacchi improvvisi dove poco manca di mangiare anche le posate. Il bilancio calorie ingerite /consumate è sempre pari, non ho variazioni di peso, però le modalità e tempistiche di alimentazione pre e post sport sono random.
be' non e' che sia un mostro, ma gia' al 75-80% delle mie possibilita', su uno sterrato piatto o leggermente ondulato, per me e' facile, e sopratutto divertente, viaggiare sui 33-35 orariSticazzi!
questa è la classica frase di quello che si "accontenta" e che non riesce a fare delle rinunce..1.84 x 80kg e mangio di tutto..posso capire un agonista ma per un amatore sottoporsi ad una dieta ferrea a fini sportivi lo condivido poco..
Boia!! 35km/h io nemmeno in motorino..be' non e' che sia un mostro, ma gia' al 75-80% delle mie possibilita', su uno sterrato piatto o leggermente ondulato, per me e' facile, e sopratutto divertente, viaggiare sui 33-35 orari, troverei molto noioso viaggiare a 15 orari
Per carità..mica ho detto che chi osserva una dieta ferrea è uno sfigato eh..ci mancherebbe..ho espresso solo una mia preferenza, io a 52anni mi faccio i miei giri, mi diverto, e non osservo particolari diete..anche perchè 1.84cm x 80kg. non è che poi abbia tutto 'sto peso da perdere eh..questa è la classica frase di quello che si "accontenta" e che non riesce a fare delle rinunce..
La dieta ferrea non la fanno nemmeno i pro (a meno che non siano in cicli di dimagrimento "pianificato"), ma non penso che fare qualche rinuncia ti cambi così in peggio la vita.
Poi è sempre questione di come si vogliono vedere e fare le cose..
Stare in salute (e ripeto, non serve fare la "dieta dei frullati") fà bene in generale!
Se poi questo si traduce in un miglior rendimento anche in MTB (che presumo sia la nostra passione comune, altrimenti che c@zz stiamo qui a scrivere) non ci vedo nulla di male.. anzi!
Come ho scritto sopra, io è una "vita" che sto attento a ciò che mangio.. sono quasi astemio (bevo giusto una birra o un buon calice di vino rosso per accompagnare della carne o una grappetta al rifugio ogni morte di Papa), farò forse 3 aperitivi all'anno e salumi e affettati "grassi" li mangio forse 2 volte all'anno.. ma non mi sento ne uno sfigato, ne uno che non si gode la vita..
Lo scorso novembre ho fatto un weekend lungo (3gg) con un amico.. siamo stati a Torino (entrambi non avevamo mai visitato la città ecc..) e ho apprezzato molto tutti i piatti tipici piemontesi!
Volutamente ci siamo cercate delle Piole (quello che normalmente chiameremo Locande o Ristorantini tipici) e abbiamo mangiato benone! Sicuramente più del mio "normale" e anche più "grasso" se vogliamo.. ma non è che mi sono disperato..