Sei sicuro sulle misure di avanzamento/ arretramento/ inclinazione?
Nel tempo ho provato a giocare anche con quelle regolazioni ma non ho trovato cambiamenti.Sei sicuro sulle misure di avanzamento/ arretramento/ inclinazione?
Se hai un problema del genere e sei andato soltanto anni fa in un negozio a provarne un paio, significa che le altre volte hai scelto a occhi chiusi, o meglio senza il supporto di qualcuno o qualcosa che abbia misurato la distanza delle tuberosità ischiatiche? Se è così, potresti non aver ancora trovato la sella giusta o della giusta misura. Diversi marchi hanno le selle di prova (le scegli dopo che ti hanno preso le misure del caso), che ti porti a casa e provi per un po', prima di decidere o meno per l'acquisto. Se il tuo è un problema così sentito, meglio approcciarlo con un po' di metodo.Sto impazzendo ultimamente col dolore dopo ogni giro. Impossibile fare un altra uscita il giorno successivo.
Non faccio giri lunghi, la media sono le 3 ore ma giá dopo 1 oretta comincio ad avere male nella zona delle ossa. Ho provato vari marchi di selle nel tempo, anni fa ero andato anche da un negozio che mi ha fatto testare due selle ma niente da fare.
Da qualche anno sto usando una ergon sm pro, ed è quella che almeno mi fa resistere un po' di più. Ora sono davvero stanco di dover sopportare tutto sto dolore e vorrei riuscire a trovare la sella giusta per il mio sedere.
Potrebbe aiutare la visita da un biomeccanico per riuscire a trovare quella giusta?
In realtà non ho mai scelto ad occhi chiusi, ho sempre preso le varie selle sapendo la misura tra le mie ossa ischiatiche.Se hai un problema del genere e sei andato soltanto anni fa in un negozio a provarne un paio, significa che le altre volte hai scelto a occhi chiusi, o meglio senza il supporto di qualcuno o qualcosa che abbia misurato la distanza delle tuberosità ischiatiche? Se è così, potresti non aver ancora trovato la sella giusta o della giusta misura. Diversi marchi hanno le selle di prova (le scegli dopo che ti hanno preso le misure del caso), che ti porti a casa e provi per un po', prima di decidere o meno per l'acquisto. Se il tuo è un problema così sentito, meglio approcciarlo con un po' di metodo.
..io ho avuto un problema simile..nel senso che:Nel tempo ho provato a giocare anche con quelle regolazioni ma non ho trovato cambiamenti.
Da poco ho comprato un intimo biotex pensando che ormai i due pantaloncini con fondello che avevo di marcello bergamo avessero fatto il loro corso. Ed effettivamente sul fondello dei due pantaloncini vecchi si sente che nella zona delle ossa si sono consumati.
Ma se devo essere sincero mi sembrava di sopportare un po' di più con le braghette vecchie.
Tornando al discorso delle regolazioni posso aggiungere che da 5/6 mesi ho iniziato ad usare i pedali mallet e a volte accuso qualche fitta alle ginocchia quando pedalo. Ma riguardo al dolore al sedere sia che abbia i mallet o i flat non cambia :/