Sella come sceglierla?

Gunjohn

Noob
21/9/19
207
79
0
42
PD
Visita sito
Bike
Yt Jeffsy29
Sei sicuro sulle misure di avanzamento/ arretramento/ inclinazione?
Nel tempo ho provato a giocare anche con quelle regolazioni ma non ho trovato cambiamenti.
Da poco ho comprato un intimo biotex pensando che ormai i due pantaloncini con fondello che avevo di marcello bergamo avessero fatto il loro corso. Ed effettivamente sul fondello dei due pantaloncini vecchi si sente che nella zona delle ossa si sono consumati.
Ma se devo essere sincero mi sembrava di sopportare un po' di più con le braghette vecchie.
Tornando al discorso delle regolazioni posso aggiungere che da 5/6 mesi ho iniziato ad usare i pedali mallet e a volte accuso qualche fitta alle ginocchia quando pedalo. Ma riguardo al dolore al sedere sia che abbia i mallet o i flat non cambia :/
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reactions: Fast34

albatros_la

Biker dantescus
25/6/09
4.809
4.206
0
Collegno (TO)
www.flickr.com
Sto impazzendo ultimamente col dolore dopo ogni giro. Impossibile fare un altra uscita il giorno successivo.
Non faccio giri lunghi, la media sono le 3 ore ma giá dopo 1 oretta comincio ad avere male nella zona delle ossa. Ho provato vari marchi di selle nel tempo, anni fa ero andato anche da un negozio che mi ha fatto testare due selle ma niente da fare.
Da qualche anno sto usando una ergon sm pro, ed è quella che almeno mi fa resistere un po' di più. Ora sono davvero stanco di dover sopportare tutto sto dolore e vorrei riuscire a trovare la sella giusta per il mio sedere.

Potrebbe aiutare la visita da un biomeccanico per riuscire a trovare quella giusta?
Se hai un problema del genere e sei andato soltanto anni fa in un negozio a provarne un paio, significa che le altre volte hai scelto a occhi chiusi, o meglio senza il supporto di qualcuno o qualcosa che abbia misurato la distanza delle tuberosità ischiatiche? Se è così, potresti non aver ancora trovato la sella giusta o della giusta misura. Diversi marchi hanno le selle di prova (le scegli dopo che ti hanno preso le misure del caso), che ti porti a casa e provi per un po', prima di decidere o meno per l'acquisto. Se il tuo è un problema così sentito, meglio approcciarlo con un po' di metodo.
 

Gunjohn

Noob
21/9/19
207
79
0
42
PD
Visita sito
Bike
Yt Jeffsy29
Se hai un problema del genere e sei andato soltanto anni fa in un negozio a provarne un paio, significa che le altre volte hai scelto a occhi chiusi, o meglio senza il supporto di qualcuno o qualcosa che abbia misurato la distanza delle tuberosità ischiatiche? Se è così, potresti non aver ancora trovato la sella giusta o della giusta misura. Diversi marchi hanno le selle di prova (le scegli dopo che ti hanno preso le misure del caso), che ti porti a casa e provi per un po', prima di decidere o meno per l'acquisto. Se il tuo è un problema così sentito, meglio approcciarlo con un po' di metodo.
In realtà non ho mai scelto ad occhi chiusi, ho sempre preso le varie selle sapendo la misura tra le mie ossa ischiatiche.
 
  • Mi piace
Reactions: albatros_la

Railspike

Biker Blasphemius
22/9/15
3.252
1.888
0
Visita sito
Bike
Trek Fuel Ex 8
Se sei messo male in sella non c'è sella che tenga e allora stesso modo potresti avere la sella perfetta per il tuo sedere ma posizionata male.
Se non ripartisce il peso fra anteriore e posteriore, e nel tuo caso potrebbe essere il posteriore, i dolori vengono fuori.
Io ti consiglio una visita biomeccanica per una messa in sella ottimale, e magari farti consigliare da lui una sella adatta a te.
 
  • Mi piace
Reactions: Nitros and Gunjohn

Nitros

..more Up..wonderful Down!
7/2/22
5.657
6.887
0
Cüny
Visita sito
Bike
Cube stereo 150tm
Nel tempo ho provato a giocare anche con quelle regolazioni ma non ho trovato cambiamenti.
Da poco ho comprato un intimo biotex pensando che ormai i due pantaloncini con fondello che avevo di marcello bergamo avessero fatto il loro corso. Ed effettivamente sul fondello dei due pantaloncini vecchi si sente che nella zona delle ossa si sono consumati.
Ma se devo essere sincero mi sembrava di sopportare un po' di più con le braghette vecchie.
Tornando al discorso delle regolazioni posso aggiungere che da 5/6 mesi ho iniziato ad usare i pedali mallet e a volte accuso qualche fitta alle ginocchia quando pedalo. Ma riguardo al dolore al sedere sia che abbia i mallet o i flat non cambia :/
..io ho avuto un problema simile..nel senso che:
biga nuova e sella che dopo 1ora era insopportabile dai dolori causati..ho cercato di modificare la posizione..ho seguito tutorial....e poi ho seguito il detto "ogni culo ha la sua sella".
Dato che tempo addietro mi ero seduto su una sella che avevo trovato fin da subito comoda,son andato dal sivende e gli ho chiesto "La sella".
Mi fa seder su strumento dedicato e mi dice che dalle misure delle ossa ischiatiche ho bisogno di una sella larga.Prende la sella,pago e vado subito a casa a montarla..
per circa 2 mesi son andato da Dio..poi..ho iniziato dapprima ad aver piedi intirizziti con formicolii e congelamento del bigolo..
Incazz nero volevo provare altre selle..ma e anche veri che in 5min non ci si puo render conto di come va sul lungo termine(che e cio che interessa...)..ma nello stesso tempo non mi andava di fare la collezione di selle da 100euro a botta o anche piu..cosi..
ho guardato quelle cinesi:l idea era quella di cercar una sella comoda senza svenarmi.Sta di fatto che acquistate quasi per gioco ma alla fine ho risolto.Mi son reso conto anche che..nn per tutti e vera la diceria della sella a piombo o al max lievemente inclinata..ma anche che in base alla biga,quindi alle geometrie,puo esser necessaria una sella differente..
 
  • Mi piace
Reactions: Gunjohn

Classifica giornaliera dislivello positivo