SellaRonda 2025 con chiusura funivia

Brag86

Biker tremendus
21/4/20
1.106
2.311
0
38
Rovigo
Visita sito
Bike
Megamo Jakar - Orbea Rise - Thok mgHTr
Ho appena ricevuto risposta:



A vedere la mappa, c'è sentiero ciclabile che costeggia la statale, mi auguro che sia praticabile almeno quello per evitare la strada.
Comunque peccato davvero, era pure il punto più alto del percorso :/
sulla mappa sembra che tu intenda il tracciato all fever ma sembra praticabile solo in discesa... non sarebbe il massimo per chi scende trovarsi qualcuno in salita....

aggiungerei che l'uscita dalla cabinovia è uno dei momenti più suggestivi del percorso con la marmolada davanti!
 

D@ve83

Biker novus
27/4/13
12
1
0
Visita sito
No non credo sia quello, l'all fever da quanto vedo termina alla funivia Fodom a Pont de Vauz (partendo dal Pordoi).
Il sentiero che dico io è quello indicato dalle freccie rosse, da Arabba a Pont de Vauz:
Screenshot 2025-05-07 174715.png

Solo la metà verso Arabba (circa 1km) è nei sentieri del Sellaronda, ma ci può accedere solo chi sale a Portavescovo, essendo le funivie chiuse dubito ci siano molti temerari che andranno su. O magari quelli che fanno quel sentiero verde, già più alla portata di tutti.
Inoltre mi sembra abbastanza semplice e largo dalle poche foto presenti su Komoot e dalla vista satellitare.
 

darkhorse

Biker serius
17/8/13
280
193
0
Visita sito
Bike
Neuron
Scusate....
Ci sono aggiornamenti sulle chiusure impianti? Volevo fare questa esperienza quest'anno e sono incappato in questa discussione e ora sono in dubbio...

Ho 2 domande da totale ignorante del giro in questione, dato che non l'ho ancora mai fatto:
Andrei con la muscolare e vedo che il dislivello PEDALATO in salita è di 370m nel senso orario oppure circa 1000m nel senso antiorario... corrispondono al vero se ci sono appunto chiusure di impianto?

La difficoltà dei trail tra orario e antiorario è diversa?
di che livello parliamo grossomodo?
Stavo valutando se portare anche la mia signora che però ha un livello piuttosto basico... quindi forse mi sa che è meglio se me la faccio da solo...

Vale comunque la pena come esperienza? Al di la dei costi...Mi vanno diverse ore di macchina per arrivarci...
 

Brag86

Biker tremendus
21/4/20
1.106
2.311
0
38
Rovigo
Visita sito
Bike
Megamo Jakar - Orbea Rise - Thok mgHTr
Sul sito il giro è aggiornato con le chiusure, quindi dal 19 vale la traccia che trovi..
Come difficoltà e basica, ma comunque ci sono forestali ma di montagna, a volte con pendenze importanti... Devi valutare tu..

Per me ogni anno la spesa vale la resa (abito nel basso veneto e faccio su e giù in giornata)
 
  • Mi piace
Reactions: darkhorse

darkhorse

Biker serius
17/8/13
280
193
0
Visita sito
Bike
Neuron
Sul sito il giro è aggiornato con le chiusure, quindi dal 19 vale la traccia che trovi..
Come difficoltà e basica, ma comunque ci sono forestali ma di montagna, a volte con pendenze importanti... Devi valutare tu..

Per me ogni anno la spesa vale la resa (abito nel basso veneto e faccio su e giù in giornata)
Grazie, magari forse è meglio se la prima volta vado da solo per rendermi conto bene di persona e poi, se mi sembrerà il caso, la porto la prossima volta :)

Allora meglio aspettare di farla dopo il 19 e forse magari durante le ferie di agosto che così evito i weekend che saranno sicuramente i più intasati di gente...

Ma...ultima domanda... meglio orario o antiorario? :)
 

torakiki.gt

lupus in bicycla
16/2/11
6.796
7.319
0
pavia
Visita sito
Bike
Spertan mullet - cube two - thok mig
Scusate....
Ci sono aggiornamenti sulle chiusure impianti? Volevo fare questa esperienza quest'anno e sono incappato in questa discussione e ora sono in dubbio...

Ho 2 domande da totale ignorante del giro in questione, dato che non l'ho ancora mai fatto:
Andrei con la muscolare e vedo che il dislivello PEDALATO in salita è di 370m nel senso orario oppure circa 1000m nel senso antiorario... corrispondono al vero se ci sono appunto chiusure di impianto?

La difficoltà dei trail tra orario e antiorario è diversa?
di che livello parliamo grossomodo?
Stavo valutando se portare anche la mia signora che però ha un livello piuttosto basico... quindi forse mi sa che è meglio se me la faccio da solo...

Vale comunque la pena come esperienza? Al di la dei costi...Mi vanno diverse ore di macchina per arrivarci...
i tratti pedalati più o meno corrispondono ai dati di dislivello indicati, il giro antiorario ha trail leggermente più facili
il giro orario ha comunque Trail facili, e molte ciclabili o strade bianche, ma qualche tratto ha comunque passaggi un pelo tecnici, niente di complicato, qualche roccia, un paio di ripidini, e qualche Trail in alta quota con fondo irregolare, tutta roba basica, ma ci va comunque almeno un minimo di esperienza in MTB , al max si scende e si và a piedi.
io ho 5 ore di macchina per arrivarci, e ci vado quasi tutti gli anni, quindi secondo me ne vale la pena
 
  • Mi piace
Reactions: darkhorse

darkhorse

Biker serius
17/8/13
280
193
0
Visita sito
Bike
Neuron
Diciamo che i mille di dislivello dell'antiorario, se non sono pendenze assurde, non sono un grosso problema, certo però che non posso pensare di fare tutto in giornata perché mi vanno più di 3 ore per arrivare ad Arabba...
sarebbero totali circa 7 ore di giro e 6 di guida in totale... mi sa che arriverei stravolto... rischiando pure incidenti per stanchezza... ci devo pensare bene.

Intanto grazie mille a entrambi per le utili info!!
 

Ride4veryfun

Biker serius
17/3/20
286
140
0
Vaticano
Visita sito
Bike
Grazziella
Scusate....
Ci sono aggiornamenti sulle chiusure impianti? Volevo fare questa esperienza quest'anno e sono incappato in questa discussione e ora sono in dubbio...

Ho 2 domande da totale ignorante del giro in questione, dato che non l'ho ancora mai fatto:
Andrei con la muscolare e vedo che il dislivello PEDALATO in salita è di 370m nel senso orario oppure circa 1000m nel senso antiorario... corrispondono al vero se ci sono appunto chiusure di impianto?

La difficoltà dei trail tra orario e antiorario è diversa?
di che livello parliamo grossomodo?
Stavo valutando se portare anche la mia signora che però ha un livello piuttosto basico... quindi forse mi sa che è meglio se me la faccio da solo...

Vale comunque la pena come esperienza? Al di la dei costi...Mi vanno diverse ore di macchina per arrivarci...
Ciao
Ho fatto per diversi anni l orario che chiamavano Gravity ed è il piu divertente. L altro è piu xc.
Non sono tanto i 370 di dislivello da considerare ma il tempo in sella, circa 7 ore e la capacità sul tecnico anche se mi ricordo solo un punto difficile in caso di fango.
Se ha già un po di esperienza di park o giri alpini da giornata intera può andarci tranquilla.
In ogni caso la guida ricompatta il gruppo ai bivi e a metà si puo prolungare un po la sosta pranzo.
Vale la pena?
Certo che si, bei panorami, bel percorso, giornata intera in mezzo alla natura.
 
  • Mi piace
Reactions: darkhorse

torakiki.gt

lupus in bicycla
16/2/11
6.796
7.319
0
pavia
Visita sito
Bike
Spertan mullet - cube two - thok mig
Grazie, magari forse è meglio se la prima volta vado da solo per rendermi conto bene di persona e poi, se mi sembrerà il caso, la porto la prossima volta :)

Allora meglio aspettare di farla dopo il 19 e forse magari durante le ferie di agosto che così evito i weekend che saranno sicuramente i più intasati di gente...

Ma...ultima domanda... meglio orario o antiorario? :)
decisamente giro orario, i panorami sono alla fine grossomodo gli stessi, cambia giusto che con l antiorario fai più tratti su sterrate e meno Trail in discesa
 

Ride4veryfun

Biker serius
17/3/20
286
140
0
Vaticano
Visita sito
Bike
Grazziella
Diciamo che i mille di dislivello dell'antiorario, se non sono pendenze assurde, non sono un grosso problema, certo però che non posso pensare di fare tutto in giornata perché mi vanno più di 3 ore per arrivare ad Arabba...
sarebbero totali circa 7 ore di giro e 6 di guida in totale... mi sa che arriverei stravolto... rischiando pure incidenti per stanchezza... ci devo pensare bene.

Intanto grazie mille a entrambi per le utili info!!
Dormivo ad arabba hotel davanti al Piazzale con la fontana e acquistavo un pacchetto notte guida e pass funivia in blocco. Divisi costava di piu
 
  • Mi piace
Reactions: darkhorse

darkhorse

Biker serius
17/8/13
280
193
0
Visita sito
Bike
Neuron
Ma le ore totali presumo siano anche in base alle file che si generano agli impianti.
Vale il mio discorso di preferire l'infrasettimanale oppure in agosto non c'è tanta differenza?
Dormivo ad arabba hotel davanti al Piazzale con la fontana e acquistavo un pacchetto notte guida e pass funivia in blocco. Divisi costava di piu
Io sono un po' allergico alle guide... pensavo di farmi bastare il gpx e il giornaliero impianti... sbaglio?
 

Ride4veryfun

Biker serius
17/3/20
286
140
0
Vaticano
Visita sito
Bike
Grazziella
Ma le ore totali presumo siano anche in base alle file che si generano agli impianti.
Vale il mio discorso di preferire l'infrasettimanale oppure in agosto non c'è tanta differenza?

Io sono un po' allergico alle guide... pensavo di farmi bastare il gpx e il giornaliero impianti... sbaglio?
si, piu che 7 ore in in sella sono 7 ore in bici che sul guidato saranno si e no la metà.
Se fai giornialiero e siete in 2 con traccia su gps avrete tutta la liberta che volete su soste, ritmo e passaggi.
Noi avevamo la guida per il nostro gruppo perchè a suo tempo ci conveniva.
ma se si aggiungono altri bisogna adattarsi.
Poi non mi ricordo bene se la guida garantiva anche una precedenza sull'uso degli impianti, ma mi pare di si.
 
  • Mi piace
Reactions: darkhorse

The_Chopper

Biker serius
14/8/19
297
355
0
54
Venezia
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150 C:62 SL 29"
Ma le ore totali presumo siano anche in base alle file che si generano agli impianti.
Vale il mio discorso di preferire l'infrasettimanale oppure in agosto non c'è tanta differenza?

Sinceramente grandi code non ne ho mai trovate, ed è un giro che ho fatto almeno una decina di volte Agosto compreso. Considera invece che è un percorso super panoramico, andare giù a cannone è un peccato, meglio girarsi attorno e fermarsi spesso quindi inutile affrettarsi per fare prima.
Per chi fa l'orario una considerazione: personalmente preferisco partire da Corvara, perchè ti fai subito la salita più noiosa, quella del Pralongià, e soprattutto se hai bici orientata al gravity e magari casco integrale e protezioni sciropparsela a fine giornata e gambe stanche è fastidioso.

Per quanto riguarda le chiusure confermo che quella di Col Rodella è ininfluente, si taglia da Lupo Bianco perdendo solo la parte finale di Infinity verso Canazei, che comunque si può fare risalendo poi a Pecol - Col Dei Rossi e giù di nuovo sulla Double-U fino al bivio per Infinity all'altezza del laghetto, volendo Double-U dopo i primi tornanti si biforca e tenendo la destra si va su Zacan, che è stata PS dell'EWS dove c'è uno dei tratti più iconici del park, il wallride sul masso (foto mia durante EWS 2021) e poi si torna su Infinity

N1Ght16.jpeg


Sulla chiusura di Porta Vescovo invece non capisco, in passato ho preso diverse volte l'impianto parallelo con la bici, quest'anno sembra rimanga chiuso in estate, se fosse così tocca salire pedalando sulla pista da sci, secondo me è sconsigliabile seguire il percorso accanto alla strada perchè chi fa il giro antiorario e vuole evitare la rampa del Burz scende di lì, non ci ho mai visto salire nessuno.
 

torakiki.gt

lupus in bicycla
16/2/11
6.796
7.319
0
pavia
Visita sito
Bike
Spertan mullet - cube two - thok mig
Ma le ore totali presumo siano anche in base alle file che si generano agli impianti.
Vale il mio discorso di preferire l'infrasettimanale oppure in agosto non c'è tanta differenza?
se non cazzeggi troppo in 5- 6 ore fai tranquillamente il giro orario.
io partendo da canazei alle 9 , x le 15 al max sono di ritorno e ho ancora un paio d'ore x girare al park a Canazei.
se invece ti fai anche le varianti dei Trail , ci vuole la giornata piena
 
  • Mi piace
Reactions: darkhorse

The_Chopper

Biker serius
14/8/19
297
355
0
54
Venezia
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150 C:62 SL 29"
Io sono un po' allergico alle guide... pensavo di farmi bastare il gpx e il giornaliero impianti... sbaglio?
Guarda è tutto ben segnalato, secondo me si fa tranquillamente anche senza .gpx ma con un GPS non puoi sbagliare, il senso della guida però non è orientarsi sul tracciato principale quanto semmai aiutare a godersi al meglio il giro.
Intanto una guida valuta subito il livello tecnico del gruppo e può adattare il percorso, che ha infinite varianti, in primis per evitare qualche tratto più ostico, ad esempio la parte iniziale di Infinity al Pordoi, un bel singletrack scassato, oppure la discesa dal Bec De Roces che ha un paio di ripidi su radici che potrebbero mettere in difficoltà un neofita. Oppure se ha a che fare con gente più esperta potrebbe proporre qualche variante "croccante" tipo Freeride Ciampinoi, o una Fassa And Furious. A volte le guide conoscono anche "secret trails" non segnalati, sanno orientarsi tra divieti e limitazioni, a volte ci sono tracciati che puoi fare solo con guida, come era fino all'anno scorso la splendida Titans di Alba di Canazei.
Altro bonus della guida è che conosce a menadito locali e rifugi, sanno dove fermarsi, magari facendo deviazioni, e dove è meglio proseguire per evitare sonore inchi@ppettate, io con guida locale ho mangiato come un drago con meno di 10 euro. Appena fuori Cortina.
Per finire le guide sono anche ottimi riders, girare con loro fa sempre imparare qualcosa. E se c'è un problema sanno esattamente cosa fare e chi contattare, per dire spaccare la spalla di un pneumatico o il forcellino del cambio a metà giro può essere la fine della giornata, pianificata e sognata per settimane. Oppure può bastare una telefonata all'amico che ha un noleggio in paese e risolvere in 15 minuti.

Costa, ma per me vale la pena, fermo restando che si può benissimo fare tutto da soli anche con esperienza minima.
 
  • Mi piace
Reactions: darkhorse

The_Chopper

Biker serius
14/8/19
297
355
0
54
Venezia
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150 C:62 SL 29"
Ah attenzione che il .gpx "ufficiale" che si scarica dal sito è aggiornato con la questione Col Rodella ma non riporta le interruzioni momentanee tipo appunto quella di Porta Vescovo, inoltre vedo ora che prevede la salita pedalata al Piz Bioch del Pralongià come l'anno scorso quando la seggiovia Baita Fraida era in costruzione, ma adesso la seggiovia è operativa ed aperta, non capisco perchè non sia compresa nel percorso.
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reactions: darkhorse

darkhorse

Biker serius
17/8/13
280
193
0
Visita sito
Bike
Neuron
Ah attenzione che il .gpx "ufficiale" che si scarica dal sito è aggiornato con la questione Col Rodella ma non riporta le interruzioni momentanee tipo appunto quella di Porta Vescovo, inoltre vedo ora che prevede la salita pedalata al Piz Bioch del Pralongià come l'anno scorso quando la seggiovia Baita Fraida era in costruzione, ma adesso la seggiovia è operativa ed aperta, non capisco perchè non sia compresa nel percorso.
io in ogni caso andrei dopo il 20 luglio, quindi presumo senza il "problema" di porta vescovo...

Ti ringrazio per l'ottimo intervento sulle guide, che effettivamente avevo sottovalutato...
Ma per curiosità, quanto costa la guida per tutto il giro? Se si è solo in 2 è improponibile, presumo... quindi bisogna per forza aggregarsi a un gruppo, cosa che non mi fa impazzire, perchè può anche essere che sia un gruppo top...ma se ti va male è un patimento...
Poi una guida va prenotata con largo anticipo, mentre preferivo avere la libertà, che, se per sfiga le previsioni meteo sono pessime, posso rimandare di qualche giorno...
 

darkhorse

Biker serius
17/8/13
280
193
0
Visita sito
Bike
Neuron
Ah attenzione che il .gpx "ufficiale" ...... vedo ora che prevede la salita pedalata al Piz Bioch del Pralongià come l'anno scorso quando la seggiovia Baita Fraida era in costruzione, ma adesso la seggiovia è operativa ed aperta, non capisco perchè non sia compresa nel percorso.

In realtà se importi quel gpx in komoot, vedi che la tratta che dici è in rosso e quindi presumo che sia sufficiente modificarla, aggiungendo un punto, togliendo la spunta da "segui strade note", così crea un segmento fuori traccia dritto, che sarebbe l'impianto..
 

Allegati

  • Screenshot_20250709_154254_Komoot.jpg
    Screenshot_20250709_154254_Komoot.jpg
    560,1 KB · Visite: 5

Classifica giornaliera dislivello positivo