Selle Italia SLR

  • La Avona Silva è una bici da XC con 115mm di escursione al posteriore e 120mm all'anteriore. In taglia L, sulla nostra bilancia, pesa 10.3 kg senza pedali, nella sua versione top di gamma con sospensioni Rock Shox Flight Attendant.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


M-Phoenix

Biker immensus
19/5/05
8.165
5
0
45
Etna South-west side
Visita sito
Bike
Morewood Kalula, Commencal Meta Ht Sx
dides77 ha scritto:
SLR gel flow...telaio rotto,pelle consumata sui lati e scritte sbiadite dopo 10 mesi di uso non agonistico....può bastare,ora sto aspettando la sostituzione in garanzia.

Telaio in vanadio, confermi la mia supposizione, credo che quello n titanio non si cricchi. Quanto al rivestimento sono sicuro che si rompe in tutte, ma non vedo alternative tra le selle leggere, magari ci prendiamo quella tutta in carbonio senza rivestimento, così non si pone il problema :-)
 
Per me la SLR è comodissima, mi ci trovo molto meglio che con altre selle più imbottite. Ora ne ho presa una da uno stradista che ci era caduto ed aveva la fodera un po' aperta su un lato. 10€. Ho tirato via la fodera e siedo sul carbonio. L'ho usata in città per piccoli tratti perchè non mi sto allenando in questo periodo. La testerò più avanti e forse la metto sulla MTB, per ora l'impressione è che, con il fondello, l'imbottitursa non serva. Per i maniaci del peso, si levano via altri 10 gr
 

Barney

Biker assatanatus
26/8/05
3.164
0
0
71
Firenze
community.livejournal.com
dides77 ha scritto:
SLR gel flow...telaio rotto,pelle consumata sui lati e scritte sbiadite dopo 10 mesi di uso non agonistico....può bastare,ora sto aspettando la sostituzione in garanzia.

Ho anch'io la SRL gel flow: peso 90 chiluzzi e dopo circa 600 Km. (ma era sulla bici acquistata usata) è ancora perfetta
 

M-Phoenix

Biker immensus
19/5/05
8.165
5
0
45
Etna South-west side
Visita sito
Bike
Morewood Kalula, Commencal Meta Ht Sx
mrindy ha scritto:
Per me la SLR è comodissima, mi ci trovo molto meglio che con altre selle più imbottite. Ora ne ho presa una da uno stradista che ci era caduto ed aveva la fodera un po' aperta su un lato. 10€. Ho tirato via la fodera e siedo sul carbonio. L'ho usata in città per piccoli tratti perchè non mi sto allenando in questo periodo. La testerò più avanti e forse la metto sulla MTB, per ora l'impressione è che, con il fondello, l'imbottitursa non serva. Per i maniaci del peso, si levano via altri 10 gr

Ma allora, sse la pelle si consuma si può togliere, rimane solo il carbonio, e com'è a vedersi? Se si può fare è una figata.
 

Max74

Biker velocissimus
22/8/04
2.499
0
0
51
P.P.P.(Mc)
Visita sito
Trombatorepazzo ha scritto:
Ma allora, sse la pelle si consuma si può togliere, rimane solo il carbonio, e com'è a vedersi? Se si può fare è una figata.

Per i miei gusti è orrenda,non aspettarti di vedere le fibre intrecciate. Un mio amico l' ha strappata(la pelle) in una caduta. A lui piace, tant' è che non l' ha più rivestita.
Per quando riguarda la comodità, lui dice che con o senza rivestimento, non c' è differenza.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo