selle smp stratos o evolution

  • La Avona Silva è una bici da XC con 115mm di escursione al posteriore e 120mm all'anteriore. In taglia L, sulla nostra bilancia, pesa 10.3 kg senza pedali, nella sua versione top di gamma con sospensioni Rock Shox Flight Attendant.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


24hpassion

Biker perfektus
ciao raga,vorrei cambiare la mia sella,vi chiedo meglio smp stratos o evolution,differenze? attendo risposte....

Ciao.

Dipende da come sei, da come pedali, da cosa fai con la mtb.

Personalmente ho sia Glider (con la quale mi trovo meglio) che Evolution, ma come specificato "personalmente".

Infatti è soggettivo.

La mia preferita a differenza della Evolution ha lo scafo più largo ed è quindi adatta ai bacini più larghi.

Anche l'imbottitura è diversa.....la Glider più abbondate.

Pure Stratos e Evolution cambiano sia come forma che imbottitura, ma sono meno evidenti le differenze.

Io dovessi fare una scelta prenderei in considerazione o la Glider o la Evolution.

Sono stato uno dei primi a montare le SMP, forse il primo in assoluto nelle endurance, le consiglio sempre, ed ho riscontrato solo pareri positivi.

Questo però non significa che vadano bene in ogni caso a tutti

La sella è il punto fondamentale per una pedalata in pieno confort, dovrai essere tu a trovare quella più adatta.

Però ripeto, dovendo scegliere tra 2 modelli SMP guarderei alle 2 che ti ho indicato, considerando anche il tipo di utilizzo.

Le ho entrambe, ed a prescindere dalla mia preferenza per la Glider, da SMP non torno più indietro.

Ciao.
 

cencio

Biker immensus
30/10/02
8.658
-4
0
Leghorn
Visita sito
Io ho montato da poco la Evolution , come sella la trovo abbastanza dura ma non scomoda. Ci devo ancora fare l'abitudine in quanto per adesso ci ho fatto solo 3 uscite a breve raggio ma noto che i dolorini che avevo le prime due uscite alla 3a erano scomparsi. A mio parere è una sella alla quali bisogna abituarsi perchè l'appoggio è diverso dalle selle di altre marche.
 

24hpassion

Biker perfektus
io ho la glider e a mio parere è abbastanza tirata come sella per MTB, se vuoi ora la SMP fa anche la lite 209 che forse è un po' più ergonomica della Glider.

Tirata............

Io credo sempre che dipenda dal tipo di utilizzo e dalla propria anatomia.

La Lite209 non l'ho mai usata, però "ergonomica" nel caso delle SMP credo possa lasciare il posto a "soggettivo"

La Lite è più imbottita, più larga e lunga della Glider; questo però non la pone di certo un gradino sotto se non per il peso.

Ribadisco, IMHO, dipende cosa ne fai.....se xc estremo puoi benissimo prendere la Full Carbon.

Ciao:-)
 

biganasso

Biker velocissimus
5/6/06
2.356
0
0
49
genova
Visita sito
certo, il mio tirata e soggettivo.
Partendo dal presupposto che:
selle senza imbottitura sono per strada
selle con poca imbottitura sono per xc.
Io la glider la uso in AM, però se fosse un pelino più imbottita non mi dispiacerebbe, anche se con tutto rispetto alle altre selle mi trovo MOLTO meglio.
Certo è che le vene pubiche e tutto l'ambaradan ringrazia. di contro le ossa ischiatiche protestano di più rispetto ad una sella normale.
 

24hpassion

Biker perfektus
certo, il mio tirata e soggettivo.
Partendo dal presupposto che:
selle senza imbottitura sono per strada
selle con poca imbottitura sono per xc.
Io la glider la uso in AM, però se fosse un pelino più imbottita non mi dispiacerebbe, anche se con tutto rispetto alle altre selle mi trovo MOLTO meglio.
Certo è che le vene pubiche e tutto l'ambaradan ringrazia. di contro le ossa ischiatiche protestano di più rispetto ad una sella normale.


Io mi riferivo sempre all'ambito mtb.....

Cambiando discorso.....
Hai provato a variare l'inclinazione?

Ciao:-)
 

24hpassion

Biker perfektus
yes, ho provato e penso di aver trovato un buon compromesso, anche se ogni 15 km mi dev fermare 1 minuto o alzare il sedere e pedalare in piedi

Accidenti:nunsacci:....sembra eccessivo.

Mi fermo qui perchè non sono un biomeccanico, anche se ti consiglio, visto il tuo disagio che ritengo forte, di farti vedere da uno bravo....e non è una battuta!

Troppo scomodo, per qualunque tipo di sella, doversi riposare ogni così poco tempo/chilometri.

Caspita, io non potrei mai convivere con tale disagio.
 

noghese

CialtroModeratur Bionicus
21/4/08
3.580
2
0
Arzignano (VI)
Visita sito
certo, il mio tirata e soggettivo.
Partendo dal presupposto che:
selle senza imbottitura sono per strada
selle con poca imbottitura sono per xc.
Io la glider la uso in AM, però se fosse un pelino più imbottita non mi dispiacerebbe, anche se con tutto rispetto alle altre selle mi trovo MOLTO meglio.
Certo è che le vene pubiche e tutto l'ambaradan ringrazia. di contro le ossa ischiatiche protestano di più rispetto ad una sella normale.

mi intrufolo se non disturbo :omertà: Anche io uso la Glider ormai da 2 anni e prediligo percorsi tecnici e da AM; mi trovo benissimo e non la cambierei per nessun motivo. Pur essendo poco imbottita, anche in utilizzo AM è molto valida, questo, con buona probabilità, anche grazie all'ammo sempre in traction mode. Ho una glider anche sulla rigidona, ma oramai è da cambiare, e vorrei provare una composit (visto che la uso per xc ultraleggero, argini e stradine di collina)
 

biganasso

Biker velocissimus
5/6/06
2.356
0
0
49
genova
Visita sito
Accidenti:nunsacci:....sembra eccessivo.

Mi fermo qui perchè non sono un biomeccanico, anche se ti consiglio, visto il tuo disagio che ritengo forte, di farti vedere da uno bravo....e non è una battuta!

Troppo scomodo, per qualunque tipo di sella, doversi riposare ogni così poco tempo/chilometri.

Caspita, io non potrei mai convivere con tale disagio.

Tieni presente che è solo male alle ossa e non schiacciamento di parti molle. anche perchè devono sostenere i miei quasi 100 kg....povero culo
 

aro

Biker tremendus
6/11/08
1.258
1
0
Friuli
Visita sito
Bike
Xc
Ciao, ho acquistato da poco una SMP stratos che si differenzia dalla evolution solo perche' e' leggermente piu' imbottita, di conseguenza pesa 20 gr. in piu'.
E' indicata per fisici molto asciutti e bacini stretti....
Devi fare un po' l'abitudine a caricare il peso sulle ossa ma poi ti troverai bene...
Nel sito c'e' tutta la descrizione.... http://www.sellesmp.com/download/Selle_SMP_ITA.pdf
 

Classifica giornaliera dislivello positivo