un'altra cosa,l'ho seguito(sempre dalla strada grande)da sant'allago fino a diacceto dov'è quel metato e dopo di dove si imbocca?
Ciao a tutti, ieri sera verso le 7 ho fatto un giretto zona rasputin basso per vedere com'era... il terreno era decisamente più compatto, se piove altri due o tre giorni diventa perfetto.
... e anche tronchi di albero... :-p
so che l'ho già chiesto e che poi rompo...visto che domani sera non so se riesco ad esserci
, mi spiegate molto gentilmente se possibile dove si imbocca la parte finale (il "toboga" tanto amato da Maik
, sono un pò pratico della zona quindi dovrei, a regola, capire) del rasputin e com'è come difficoltà tutto il sentiero da cima a fondo...insomma bisogna averci il manico buono o ci si può andare anche se si è alle prime armi?? thankso-o
Provo a spiegartelo io:
salendo dalla sterratona che porta da Vorno fino a santallago quando ti trovi al bivio che a sinistra vai a prato a sillori mentre a destra arrivi a santallago ( o alla partenza del 600) ,giri a destra .. percorri circa un paio di KM e sulla destra sottostrada trovi un vecchio metato;10 metri dopo c'e' il primo tornantone che gira a sx: al tornante tiri a dritto entrando nel bosco ed e' proprio li' l'imbocco... poi segui i cartellini sugli alberi e non ti puoi sbagliare
Spero di essere stato abbastanza chiaro...
Il sentiero e' fattibilissimo anche da chi e' alle prime armi... al massimo c'e' un tornantino abbastanza stretto che puo' crearti problemi, ma per il resto e' una goduria pazzesca :-?
Grande Maik capito al volo dov'è! Come sai non sono un gran manico (anche se sto cercando di migliorare) e sapere che c'è un sentiero divertente qui vicino mi ha fatto proprio venire voglia di andare in bici...naturalmente a provare il sentiero...appena ho un pò di tempo in questi giorni ci faccio un salto e lo provo! Grazie ancora Maik!
Si ma non è che siano un granchè... sottobosco c'è poca luce e il ccd della digitale compatta va in crisi. Ci vorrebbe una reflex... stasera se me lo ricordo te le mando.