Ma come si spiega che la posizione del cavo provochi vibrazioni? 
Io comunque ho risolto al 99% segando le pastiglie

Io comunque ho risolto al 99% segando le pastiglie
Ciao a tutti, io non sò più dove sbattere la testa...ho provato di tutto e di più dopo che ho letto vari consigli nelle pagine dietro ma ancora raglia di brutto...
La mia situazione è questa:
Passato da sistema a disco meccanico shimano a sistema idraulico Shimano BR-M575, prima con dischi originali da 160mm,pastiglie in resina all'anteriore e organiche al posteriore, risultato: freno anteriore ok, posteriore risonanza terribile!
Poche settimane fà, cambiato dischi originali con Ashima Aro 08, 180mm ant e 160mm post, tubo freno posteriore nuovo, pastiglie organiche nuove al posteriore, risultato: freno anteriore ok, posteriore risonanza!!!
Provato a spessorare la pinza per farla lavorare leggermente più esterna, intagliato le pastiglie,carteggiate e pulito tutto con alcool, spostato il tubo freno ma nulla!!
Se vi viene in mente qualcosa sono tutto orecchie, perchè non sò più cosa provare...
Ciao! no, non ho ancora risolto...ho ordinato pochi giorni fà una pinza nuova, perchè la mia aveva dele perdite di olio, appena arriva faccio un test...
molto interessante l'adattatore che hai utilizzato, ha un nome specifico?
Ciao! no, non ho ancora risolto...ho ordinato pochi giorni fà una pinza nuova, perchè la mia aveva dele perdite di olio, appena arriva faccio un test...
molto interessante l'adattatore che hai utilizzato, ha un nome specifico?
Trovato!!
[url]https://www.thebikefactory.co.uk/productdetails.asp?productid=82671[/URL]
se non si possono inserire i link di siti commerciali ditemelo subito e li cancello all' istante, ma nel regolamento non mi pare ci sia scritto![]()
Io risolto con disco xt da 160 al posteriore se riesci a fartene prestare uno o lo hai in casa prova
Inviato dal mio D5103 utilizzando Tapatalk
ma il tuo difetto è nella rumorosità o senti le vibrazioni al manubrio?oggi uscita da 60 km con tante discese (e le solite tante salite) e dopo un paio di frenate, risonanza completamente scomparsa senza aver montato il nuovo dispositivo trek. boh? vediamo alla prossima uscita.
ps.la mia trek ha percorso tra i 1000 e i 1500 km nei suoi 2 mesi di vita.
chissà, magari con l'uso risolvo senza interventi...
ma il tuo difetto è nella rumorosità o senti le vibrazioni al manubrio?
se ancora nuova fatti dare un disco Shimano Ice tech anche usato dal ciclista e provarumore veramente eccessivo e vibrazioni forti che arrivano allo sterzo.
il modello che ho io è stato segnalato per questo problema.
oggi tutto perfetto: rumore scomparso subito (freno ant e post con lo stesso identico rumore) , cosi come la vibrazione.
sottolineo ancora una volta che la mia mtb è sostanzialmente nuova e quindi fra lavaggio, ingrassaggio, uso e manutenzioni varie è possibile che le condizioni che provocano il problema possono non essere piu' presenti (lo spero!).
comunque, avendolo già provato, col dispositivo di cui si parlava il problema era svanito.
se ancora nuova fatti dare un disco Shimano Ice tech anche usato dal ciclista e prova
peccato ti potevi far spedire 1 Shimano..il mio venditore mi ha detto subito di provare con lo SHimano e in effetti aveva ragionecomprata on line e il venditore mi ha già inviato con tre spedizioni diverse 2 dischi nuovi (ma avid, contro gli hayes di serie) e 2 dispositivi anti risonanza in 2 mesi.
per ora non me la sento di chiedergli altro, anche perchè dal suo punto di vista il problema è risolto dal dispositivo.
in ogni caso, ho un venditore reattivo e disponibile....