Came da titolo volevo sapere, e come va utilizzata, la vite che viene indicata con la scritta FREE STROKE... sono molto curioso, ma nel manuale non viene spiegato bene 

secondo voi si può mettere la vite del free stroke sui shimano zee e farli diventare saint come si vede fare in questo video con gli slx per farli diventare xt?????
https://www.youtube.com/watch?v=-qMDpc21LfU
Secondo me si, ma sinceramente io sia gli XT che i Saint e agendo su quella vite non sento proprio alcuna differenza, e non sono l'unico...
ma allora che senso ha spendere quasi 100 euro in più per i saint o 50 per gli xt, quando zee e slx sono identici se non per quella vite e per la coppiglia che tiene le pasticche?
Appunto...secondo me non ne ha!
Ok. Grazie mille, risparmierò.
p.s. gli slx cone li vedi per una bici da enduro con cui faccio parecchia discesa?
...in poche parole la distanza tra pastiglie e disco.
Ottimi, un mio compagno li monta su una Transition Covert...
No, le pastiglie non si muovono.Quello che cambia è il punto in cui la leva inizia a far muovere le pastiglie.
Ma come hanno scritto già altri è una regolazione totalmente inefficace, già era così nel modello precedente, l'unico difetto (se così lo si vuol chiamare) dei freni Shimano rispetto agli Avid/Sram (che peraltro hanno la regolazione solo nei modelli di gamma alta).
Per questo a mio parere non ha senso spendere di più se non per il marchio, io ho SLX su una bici ed XT sull'altra e funzionalmente non trovo differenze...
grazie ancora, ero indeciso tra gli zee e gli slx, forse gli zee sono sprecati, grazie ancora