Shimano STI vecchi ... ma molto vecchio !

  • L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


IlNano

Biker novus
16/8/10
14
0
0
Roma
Visita sito
Salve di nuovo a tutti !
Sono nuovo del forum (come ho giò detto nel post di presentazione) ... e proprio oggi mi sono dovuto confrontare con il mio vecchio (ma vecchio vecchio) cambio SHIMANO STI (almeno questo è quello che c'è scritto sui comandi.

Il problmema è molto semplice:
Il cavo che và dal comando al deragliatore (anteriore) è da sostituire (totlamente sfilacciato e quasi rotto). Mi sono studicchiato un po' il deragliatore e ho visto che non ho assolutamente nessun problema a sganciare il cavo e sfilarlo ... il problema arriva quando devo aprire il comando per togliere il cavo ... NON C'E' VERSO DI APRIRE IL COMANDO !

Qualcuno può aiutarmi ?

Sopra il comando c'è scritto "Shimano STI" ... è un vecchio comando agganciato al manubrio con due tasti. Quello piu grande serve per far salire il deragliatore dalla corone piu piccola alla piu grossa, mentre quello piu piccolo serve a far tornare giu la catena ... (ma credo che siano tutte cose che già sapete) ...

help me !
 

IlNano

Biker novus
16/8/10
14
0
0
Roma
Visita sito
per bici da corsa, leve per bici da corsa, tu hai mtb giusto ?
E visto che sono le 00:11 ... BUONANOTTE A TUTTI !
Riesco solo ora a mettermo un po' a trafficare con la mia vecchia "MULA" ... ho appena terminato di cambiare cavi e guaine dei miei vecchi "cantilever" ... li ho registrati ... e mi semra che ora il discorso "frenata" sia sistemato.

Quindi, è arrivato il momento di dedicarmi alla sostituzione e quindi registrazione del vecchio cambio Shimano STI 200 GS.

vi allego un po' di foto e vediamo di cercare di capire come si apre.

1- http://a.imageshack.us/img7/2466/17082010q.jpg
2- http://a.imageshack.us/img375/4351/17082010002.jpg
3- http://a.imageshack.us/img514/1627/17082010001o.jpg




p.s. per seatime: si, io ho MTB.
 

IlNano

Biker novus
16/8/10
14
0
0
Roma
Visita sito
ma la vita con testa esagonale di sopra non si svita ? poi non si capisce se sotto sia la stessa o un'altra

Allora ... ci sono riuscito !
Per cambiare il cavo non serve aprire un bel niente.
Basta sganciare il filo dal deragliatore (anteriore o posteriore che sia) poi spingerl overso l'alto ... e piano piano si vedrà uscire dal lato dove ci sono le levette.

per il cambio posteriore tutto a posto ... ho sostituito il cavo e registrato ... per il deragliatore anteriore invece... niente da fare !
E' ROTTO !

Pensavo che funzionava male perchè il cavo era arruginito e mezzo rotto ... invece è abbastanza spappolato ... alla fine l'ho aperto e ho visto che praticamente non ha piu nemmeno i dentini ... sigh !

Per il moneto ho tirato il cavo e l'ho bloccato per usare la corona centrale ... ma ... CHE PALLE !!!!!!

cambiare il cambio alla mula ... credo che diventi troppo costoso ... vero ?
 

seatime

Biker ciceronis
7/5/10
1.439
33
0
sicilia
Visita sito
Bike
.
potresti metterlo temporaneamente fisso in quella centrale anche agendo sulle viti di registro. Un cambio acera,alivio o deore penso che con una 20ina di euro lo trovi.
 

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.949
3.900
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
Salve di nuovo a tutti !
Sono nuovo del forum (come ho giò detto nel post di presentazione) ... e proprio oggi mi sono dovuto confrontare con il mio vecchio (ma vecchio vecchio) cambio SHIMANO STI (almeno questo è quello che c'è scritto sui comandi.

Il problmema è molto semplice:
Il cavo che và dal comando al deragliatore (anteriore) è da sostituire (totlamente sfilacciato e quasi rotto). Mi sono studicchiato un po' il deragliatore e ho visto che non ho assolutamente nessun problema a sganciare il cavo e sfilarlo ... il problema arriva quando devo aprire il comando per togliere il cavo ... NON C'E' VERSO DI APRIRE IL COMANDO !

Qualcuno può aiutarmi ?

Sopra il comando c'è scritto "Shimano STI" ... è un vecchio comando agganciato al manubrio con due tasti. Quello piu grande serve per far salire il deragliatore dalla corone piu piccola alla piu grossa, mentre quello piu piccolo serve a far tornare giu la catena ... (ma credo che siano tutte cose che già sapete) ...

help me !
C'è un coperchietto laterale con una vitolina, non va smontato il comando ma solo il coperchio
 

IlNano

Biker novus
16/8/10
14
0
0
Roma
Visita sito
C'è un coperchietto laterale con una vitolina, non va smontato il comando ma solo il coperchio

Per quello che ho visto ieri sera ... basta allentare il filo e praticamente esce da solo dalla parte dei tasti !

Per aprirlo invece è messo tutto ad incastro. Ma bisogna stare attenti ... se lo apri con troppa irruenza fai saltare per aria tutti i pezzettini e le molle !!!!
 

seatime

Biker ciceronis
7/5/10
1.439
33
0
sicilia
Visita sito
Bike
.
se riesci a cambiarlo senza aprire nulla continua a fare cosi allora, può darsi sia anche la corretta operazione (ho delle leve shimano su un vecchio muletto dove si fa proprio cosi, sis ?).
Per il deragliatore anteriore credo che quando ti sei preso un'alivio già ne hai da vendere vista la bici.
Credo che devi solo stare attento al diametro del tubo e poi le corone da quanto sono ? il filo viene da sotto o da sopra ?
 

IlNano

Biker novus
16/8/10
14
0
0
Roma
Visita sito
se riesci a cambiarlo senza aprire nulla continua a fare cosi allora, può darsi sia anche la corretta operazione (ho delle leve shimano su un vecchio muletto dove si fa proprio cosi, sis ?).
Per il deragliatore anteriore credo che quando ti sei preso un'alivio già ne hai da vendere vista la bici.
Credo che devi solo stare attento al diametro del tubo e poi le corone da quanto sono ? il filo viene da sotto o da sopra ?

Allora il filo (per quanto riguarda il deragliatore) viene da sotto. Parte dal comando, passa sotto il tubo diagonale, poi sotto il movimento centrale e risale da dietro il tubo sella. A quel punto si infila in un anellino del deragliatore e poi si fissa alla vite.

Domanda: visto che il danno sta nel comando del deragliatore ... mi tocca comunque sostituire il tutto ?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo