Si .. ho un po' esagerato nel magnificare la ruota
Ero convinto che qella davanti avesse un incrocio in meno ma non e' cosi'.
A parita' d'incroci e piu' rigida la 32 raggi.
soprattutto poi in un'ottica superenduro


Si .. ho un po' esagerato nel magnificare la ruota
Ero convinto che qella davanti avesse un incrocio in meno ma non e' cosi'.
A parita' d'incroci e piu' rigida la 32 raggi.
se sei abituato a pedalare bici grasse e pesanti, e vuoi un mezzo agile ma senza troppi fronzoli, guarda la nuova stumpjumper evo...
potrebbe avere tutte le cosine che cerchi...
io ho la expert carbon. anche io avtrei preferito PP15. però peso 63/64 kg vestito e quindi vado bene anche con il QR, anzi ho sostituito ruote originali con crossmax sl.
le originali hanno QR passante da 9 mm. più rigido del QR normale e con superfice di appoggio maggiorata. sono ruote discrete. quelle 2010 sono DT swiss, le 2011 Roval sulla expert carbon quindi non sò. le roval in genere sono ottime ruote. non credo siano tubeless come non lo erano le 2010. fornite però già con giro di nastro e valvole per conversione tubeless...
Per la serie scricchiolii che non si sa da dove arrivano .....
Avendo notato un tic-tac sulla bici, son riuscito a riprodurlo da fermo premendo su un pedale (o l'altro) con forza (con bici frenata).
In pratica, premendo sul pedale la bici si torce e nel far questo sento un tic su pressione e un tic su rilascio.
Ho a turno allentato: reggisella, viti portaborraccia, viti guidafili tubo obliquo, viti attacco manubrio ... senza riscontrare miglioramenti.
Ho smontato la guarnitura, pulita e rimontata, serrando il giusto col tool shimano.
Ho visto che il problema si riproduce anche premendo all'estremo di una pedivella (non sul pedale, per capirci).
Mi manca di smontare il MC (che per inciso e' stato montato dal sivende in quanto ho sostituito da subito l'originale con un XT).
Vi e' per caso capitato?
Avete qualche suggerimento?
grazie
PS: Modello Comp 2010 misura L.
Il pedale l'ho escluso perche' il rumore c'e anche senza premerolo - comunque riverifichero'.Mòlle;4227981 ha scritto:A me lo fa l'enduro..ieri ho cambiato pedali mi sembra che non lo faccia più. Però hai detto che il pedale non è... Sicuro che non sia la serie sterzo?
Il pedale l'ho escluso perche' il rumore c'e anche senza premerolo - comunque riverifichero'.
Sulla serie sterzo non posso mettere la mano sul fuoco anche se, come ho detto, ho allentato l'attacco e il ragnetto perche' non ci fosse "tensione".
Appena riesco smonto il movilmento centrale, sperando sia quello.
Io, sempre da fermo, il rumore lo sento anche lasciando perdere il manubrio e impugnando il tubo orizzontale.Mòlle;4228059 ha scritto:A me fa rumore la serie sterzo e ormai c'ho rinunciato, a causa di quell'eccentrico del cavolo il problema si mitiga ma non si risolve.. Ultimamente mi sta venendo però il dubbio che non sia il lock on delle manopole..![]()
Periodo di domande. Chiedo prima qui ...
Ho notato che la mia forcella (fox sl 130) ha un "gioco" di circa mezzo cemtimetro, prima che inizi a lavorare la camera a pressione.
In pratica, se sollevo la ruota e riappoggio, la forcella scende libera di mezzo cm e poi, premendo, sento la resistenza dell'aria in pressione.
Qualcuno con la stessa forcella, puo' gentilmente verificare ?
Grazie ...
Esatto.Cioè con la bici semplicemente appoggiata senza te sopra ?
Provato adesso sulla mia e , senza carico non scende di 1 mm
Esatto.
Bici appoggiata al terreno, tiro verso l'alto e premo ... e c'e' questo gioco.
Faccio qualche verifica sgonfiando tutto.Allora una delle due ha qualche problema ...![]()
Faccio qualche verifica sgonfiando tutto.
E' strano perche' quando la forcella e' estesa, il pistone dell'aria dovrebbe appoggiare sulla molla che fa da negativa. E' come se la molla si fosse accorciata.