Si comincia da qui (stumpy 2010)

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.611
854
0
51
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
tutto può essere ma in questo caso non credo...
tutti quelli che scrivono sul forum di stumpjumper e di enduro lo fanno perchè possiedono le bici e ne sono soddisfatti. diciamo almeno il 90/95%
quindi se tu chiedi a me che sono molto soddisfatto della bici come va io ti dirò che va alla grande, che si pedala benissimo e che in discesa và molto bene.
ovvio che su asfalto e strade ghiaiate va meno bene della vecchia front e in discesa va meno bene della SX.
ma và meno bene della front perchè più faticosa. ma se ci penso non posso pretendere che una full 140/140 possa andare meglio di una front. e ti dico che la front pesava 11kg la stumpy 12,5. è anche una questione di geometrie e masse da muovere/dispersione di energia. però poi se pedalo in salita su un tratto scassato la front mi rimbalzava da tutte le parti la full stà li.
però se su 80 km di uscita ce ne sono 20 di asfalto, 30 di strade bianche, 20 salita in sottobosco mediamente liscia e 10 di discesa scorrevole, allora una full 140 non serve. con una epic facevi la stessa cosa con il vantaggio di avere un carro che si muove solo in discesa oppure una front in carbonio che assorbe un po' le vibrazioni oppure una 29 che sullo sconnessomangia di più gli ostacoli...
non è che noi scriviamo in maniera iperbolica è che ti diciamo le cose che apprezziamo della bici paragonandola ai nostri gusti, percorsi, compagnia...
quando mi chiedono un giudizio sulla bici io rispondo sempre che devi pensare bene a come la userai in questo senso. perchè se ho una compagnia dove uno ha una nomad, uno una spicy io con l'enduro sono assolutamete allineato e quindi ci sarà sempre quello che và più forte ma difficilmente in salita 5 minuti...
si uscirà zaino in spalla, pedalando con calma e chiaccherando nei trasferimenti, arrivando vicino ai percorsi in macchina.
se io arrivo con pantaloni larghi, zaino, bici da 12,5 kg, pedali flat, e gli altri hanno tutine aderenti, zero cose dietro tranne bomboletta gonfia/ripara, cellulare e banana nella maglia, giàsò che in asfalto e salita ci sarà da sudare... ed è quello che mi succede +/- tutte le domenica. poi vado al raduno del forum o esco con altre persone occasionali e mi accordo che stò tranquillo nel gruppo. tutto è ralativo.
se devi alla fine lasciare 2000€ di bici in garage a prendere polvere tanto vale venderla.
la epic è una XC da gara. più verticale di geometria, più corta di interasse più leggera a parità di montaggio in oltre se ti piace una reattività molto simile alle front con il brain settato a 2 click dal tutto chiuso praticamente avrai una front dove il carro lavora solo su impatti di una certa entità. presa usata con i soldi risparmiati ti prendi 2 ruote come si deve, qualche parte in carbonio e hai un missile...
 
Reactions: Mòlle

zatopec

Biker serius
27/4/05
205
4
0
Vicenza
Visita sito
Ma scusatemi, è ovvio che acquistando una bici da 140 + 140 non si può pretendere di avere una front sotto il sedere. Quanto ai componenti basta guardare sul sito e della casa e si sa cosa si compra. Io vengo da una full da 150 di escursione. Quando l'ho presa sapevo quello che volevo (discesa a manetta ed un po di freeride) è ovvio che in salita mi spompava. Quest'anno, essendo più vecchio, volevo tornare ad un mezzo più pedalabile. Con il budget che avevo ero incerto tra una epic comp ed una anthem x3. Ho preso quest'ultima per i componenti, a mio avviso migliori, che monta rispetto alla specialized che costava anche di più. Naturalmente mi sono anche informato sul forum cercando pregi e difetti di entrambi i modelli, e i suggerimenti di tutti mi sono stati molto utili, del resto basta un minimo di esperienza ed un po di buon senso. Atteggiamento che mi pare normale quando si spendono più di duemila Euro. Altrimenti è come de mi comprassi una certa bici da dh perché nella relativa sezione ne parlano bene e poi accusassi il forum perché sull'asfalto è pesante.
Scusate l'intervento. Il tutto naturalmente senza vena polemica.
 

m-dis

Biker cesareus
10/3/08
1.735
37
0
58
osimo
Visita sito
Dopotutto questa è la sezione " Enduro & All Mountain " giusto ???
Quindi parlare di bici ottime su asfalto , salite e sterrati scorrevoli mi sembra piuttosto fuori luogo ... nei topic "Xc" magari si potevano trovare bici + consone
 
Reactions: Mòlle

Vòpian

Biker superis
6/11/08
464
0
0
63
Azzano Mella
www.flickr.com
Ciao Aldo, attendo con ansia tue news, spero senza fischio!! Con i cerchi cosa hai deciso di fare?
Allora ritirata biga con copertoni nuovi:1° impressione corrisponde al vero scorrevole sicuramente,x la tenuta la proverò sabato o domenica.
Spesa:
2 copertoni geax gato (1.9 / 2.1)
2 valvole lattice Tot 80 Euro ( forse si poteva fare a meno?)

Impatto visivo al momento sembrava nuda confronto a prima sembra di aver montato la ruota della bici di mio figlio di 4 anni
scherzo postero foto cosi la potrete vedere
 

Piace

Biker serius
12/4/10
246
0
0
Varese
Visita sito
buona sera ragazzi.... ho trovato questa offerta per queste 2 ruote.... volevo montarle sulla mia spency.... non sono un esperto di cerchi proprio per niente... quindi mi affido al vostro giudizio facendo conto che ho una exper e che in discesa penso di non sfruttare manco meta' delle sue capacita... il prezzo che mi hanno fatto per prodotto nuovo e 620 euro e il modello in questione e: MAVIC CROSSMAX SLR DISC cross max center lock


attendo vostro giudizio e suggerimento... saluti
 

lupin III

Biker superis
31/5/06
475
0
0
Lucretili
Visita sito
...per la cronaca oggi ho montato un Kenda telonix DTC da 2.2 al posteriore,un carroarmato!!!non vedo l'ora di provarlo,sia in salita che in discesa promette di essere una bella gomma ventosa..vi varò sapere!
 

volpegio

Biker poeticus
23/11/06
3.928
1
0
Torino
Visita sito
Bike
Commencal AM V4

Ciao Piace,

Ti rispondo per le Crossmax slr



Nonostante siano indicate per un uso XC, posso dirti che vanno bene. Risparmi poco meno di 150gr a ruota (a parità di montaggio) rispetto alle originali, non è tanto, ma guadagni molto in scorrevolezza, poi nelle masse rotanti la differenza è maggiormente evidente.
 

Vòpian

Biker superis
6/11/08
464
0
0
63
Azzano Mella
www.flickr.com
Se parliamo di scorrevolezza questo e il top
 

MARCO+

Biker tremendus
Aggiornamenti su Stumpy fsr comp 2011 con fox talas 140-120-100 modello 2010...taglia L
Con pelali da 520 gr la bici pesa 13,30 kg...naturalmente già sostituiti con pedali da 360 gr a coppia...e il peso è diventato 13,10 circa...
prossimamente posterò qualche foto....
 

volpegio

Biker poeticus
23/11/06
3.928
1
0
Torino
Visita sito
Bike
Commencal AM V4
Vòpian;4244669 ha scritto:
Se parliamo di scorrevolezza questo e il top

Meravigliosa!!!

Anche questo modello la dice lunga....



Scusate l'OT... Mi collego alla questione del gioco della forcella a riposo, la mia non si muove per nulla, senza carico sembra saldata (BIS mess. 3192).
 

bis

Biker augustus
29/12/08
9.340
13
0
70
Besana in Brianza
Visita sito
anche la mia non si muove...
+ @volpegio
Grazie ... susccessivamente ho postato questo http://www.mtb-forum.it/community/forum/showpost.php?p=4235738&postcount=3199

Vista la conclusione a cui ero arrivato, mi dite se anche la vostra, nei primi cm di escursione, va a scatti (manca di fluidita') ?

Causa questa ruvidita', togliendo carico, la forcella non si estende completamente ma, a volte, rimane qualche mm di corsa.
Se, a questo punto, provo a tirare verso l'alto (tenendo bollcata la ruota coi piedi), la forcella fa uno scattino e "recupera" lo spazio mancante.

Se anche la vostra fosse ruvida, provate a fare la stessa prova.
 

volpegio

Biker poeticus
23/11/06
3.928
1
0
Torino
Visita sito
Bike
Commencal AM V4
be sinceramente e non so perche ero convinto di togliere una kilata con tutte e 2 le ruote....

Ho delle ruote di un amico che sono della FRM, le ho solo provate per sentire la differenza di peso... beh, li limi ancora ulteriori 200 gr (rispetto alle originali 350 + 350 gr)!

Ovviamenete non ci ho pedalato, era solo curiosità.

In questo caso si che limi davvero, però solo un pazzo metterebbe quelle ruote sotto una stumpy fsr...

Le Crossmax sono ottime perchè molto scorrevoli e nello stesso tempo sufficientemente robuste, anche se ideate per xc agonistico, quindi molto leggere.

Il prezzo è alto, sono il top di gamma, il listino pieno è di 900 euro, quindi resta ugualmente un buon prezzo, l'alternativa è cercarli usati (meglio di un amico, quindi di origine... controllata...)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo