Questo e' il pistone della float.La cosa buffa è che la mia è attualmente a 150 con 75 PSI![]()

A riposo, senza pressione, la molla grande e' estesa (come in foto).
Come aggiungiamo pressione, la molla grande inizia a comprimersi (dal basso (sx) visto che appoggia sullo base dello stelo superiore che in questo caso inizia a salire verso l'alto).
Raggiunta una certa pressione, alla forza opposta dalla molla lunga si somma quella della molla corta. La forcella semtte di estendersi.
Dato pero' che una certa elasticita' rimane, e' verosimile che all'aumentare della pressione, l'insieme delle due molle un po' ceda ... scoprendo una parte sempre maggiore di stelo superiore.
Se provi a simulare una extra pressione, tenendo ferma la ruota e tirando con forza verso l'alto il manubrio, dovresti notare un allungamento di pochi mm dovuto appunto all'elasticita' delle due molle.
Ora, immaginando che la lunghezza dello stelo superiore sia uguale per tutte, cosi' come le molle, l'unica spiegazione che mi do perche' la tua sia gia' a 150 e' che sia stata montata senza spessore (come in forto, per capirci).
La mia, se tiro verso l'alto, forzando la massima estensione, misura 153mm (parte di stelo a vista).