sid ,ma se flette perchè molti pro la usano

desedet_dario

Redazione
30/6/06
3.958
31
0
37
BS
flickr.com
io ho appena preso una bergman elia's 100mm (usata ma seminuova ad un prezzaccio)..non so ancora darti un parere (nn ci ho ancora fatto praticamente nulla in offroad) però si sente che è rigida (in frenata la skareb, che comunque era ottima, si sentiva che fletteva all'indietro)

in peso nn ci ho guadagnato molto (la skareb era 1498g), però è molto bella esteticamente, te lo assicuro (anche se è personale il giudizio)
 

Effe

Biker forumensus
16/1/07
2.019
0
0
45
Due Carrare (PD)
Visita sito
Io avevo una SID race da 60 mm e V-brake e mi ricordo che in frenata su asfalto vedevo la forka sbacchettare. Poi ho cambiato biga e avevo una FRM Airway63 fullcarbon con freni a disco e sbacchettava anche quella. Adesso è da un anno che uso una SID team versione 2006 (identica a quella 2007) sempre con freni a disco e questa flette meno e non sbacchetta più. Come peso sono mediamente sui 67 kg.
 

Drom

Biker superioris
24/11/06
850
0
0
Umbria
Visita sito
Sono quasi deciso....x la sid!
e poi 500 euro x la sid mi sembra un prezzo adeguato, visto che è un negoziante e che è compreso il montaggio....
450 euro x la reba...mmmm mica tanto.
No?

Cmq se ci sono altri forumendoli soddisfatti della sid non esitino a postare commenti....
 

bikerluca

Biker assatanatus
4/10/06
3.366
3.764
0
59
garfagnana (LU)
Visita sito
Bike
LAPIERRE PRORACE 729- FELT EDICT 2-MEGAMO TRACK 120-FRW HARDER 26
[
Cmq se ci sono altri forumendoli soddisfatti della sid non esitino a postare commenti....[/quote]

ciao io ho una sid team 2004 con bloccaggio al manubrio non ho mai avuto nessun tipo di problemi ogni anno revione originale R.S.
Effettivamente non si puo nascondere la forcella flette specialmente nel single trak dove ci sono curve strette comunque sono soddisfatto della mia forca poi il peso è dalla sua.......... :mrgreen:
 
sei veramente leggero, la sid può andare bene, ma visto la differenza minima di peso io andrei di reba, pesa poco di più ma è una altra forca, io avevo una sid del 2005, sulla front, e una reba race sulla full, dopo un mese ho messo una reba team 2006 anche sulla front, adesso sono molto + sicuro in discesa, però io sono 75kg, magari tu non noti la differenza
o-o
 

desedet_dario

Redazione
30/6/06
3.958
31
0
37
BS
flickr.com
non ha il blocco ma io personalmente non ne sento la necessità..l'ho gonfiata un po' più del dovuto (mi piace un po' dura la forcella) e ora nn ne sento il bissogno, neanche su salita asfaltata (sarà che io nn mi alzo quasi mai sui pedali)
 
[
Cmq se ci sono altri forumendoli soddisfatti della sid non esitino a postare commenti....

ciao io ho una sid team 2004 con bloccaggio al manubrio non ho mai avuto nessun tipo di problemi ogni anno revione originale R.S.
Effettivamente non si puo nascondere la forcella flette specialmente nel single trak dove ci sono curve strette comunque sono soddisfatto della mia forca poi il peso è dalla sua.......... :mrgreen:[/quote]
io ho una sid team del 2003 mi sembra...ci ho corso xc, gf, marathon...mai un problema...sono sempre stato soddisfatto!!! c'è da dire che peso attorno ai 60 kg....e nonostante quasto però avendo provato la reba la differenza di rigidità e precisione si sente...
 

Effe

Biker forumensus
16/1/07
2.019
0
0
45
Due Carrare (PD)
Visita sito
non ha il blocco ma io personalmente non ne sento la necessità..l'ho gonfiata un po' più del dovuto (mi piace un po' dura la forcella) e ora nn ne sento il bissogno, neanche su salita asfaltata (sarà che io nn mi alzo quasi mai sui pedali)

Però se ti alzi spesso sui pedali e regoli bene il floodgate, il lockout diventa molto utile. Io lo uso molto spesso.
 
ragazzi scusate l'offtopic, ma mediamente quanto costa revisionare una rock shox, ed in particolare una Reba? e quanto tempo se la tengono.
Grazie.

dipende dal periodo, ma mediamente un decina di gg lavorativi, che vuol dire 2 week, per la spesa di solito è abbondantemente sotto i 100 euro, ma dipende che gli fanno, se trovano dei pezzi da cambiare allora il discorso cambia, però fanno prima il preventivo:mrgreen:
o-o
 

remigio

Biker superis
20/3/07
499
0
0
56
Lucera (FG)
Visita sito
Io ho una Cannondale f900 sl del 2001.Quando ci giro intorno al garage per provare le regolazione,guardo TERRORIZZATO il mozzo che vibra in maniera paurosa.Ma ad onor del vero..dal 2001 ad oggi ho fatto decine e decine di gare otre a centinaia d'esursione e la forcella è sempre andata da favola.
Ps
La Cannondale è a v-brake

Saluti
Remigio-lucera (FG)
 

GOLDRAKE

Biker dantescus
15/11/04
4.754
0
0
54
Schio ( Vicenza )
Visita sito
Io ho una Cannondale f900 sl del 2001.Quando ci giro intorno al garage per provare le regolazione,guardo TERRORIZZATO il mozzo che vibra in maniera paurosa.Ma ad onor del vero..dal 2001 ad oggi ho fatto decine e decine di gare otre a centinaia d'esursione e la forcella è sempre andata da favola.
)
immagina come saresti andato piu' forte con una forcella piu' stabile :sumo:
o-o
 

Classifica giornaliera dislivello positivo