sigma vs polar

  • L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


Yamabushi

Biker serius
11/8/06
136
0
0
Treviso
Visita sito
Sento parlare spesso di queste marche per cardio , cadenza e ciclocomputer .
Postate qui le vostre esperienze . Vorrei rendermi conto delle eventuali differenze per fare i miei acquisti .
:capitani:
Sigma è l'unica marca seria che conosco . Ho un ciclocomputer entry-level super affidabile ( ha funzionato anche con tutti e due i magneti coperti di fango ) . Ho visto che la Polar è specializzata in cardio ma non so quanto sia affidabile .
:nunsacci:
 

Sfaticato

Biker cesareus
20/7/04
1.671
1
0
48
Trieste
Visita sito
POLAR è leader mondiale dei cardio ...
semmai puo essere surclassata da altre marche per le funzioni bike e per quelle altimetriche (dove suuntoo è superiore).

Cmq se fai una ricerca sen'è parlato mille volte.
CIao
 

vndlrt

Biker dantescus
4/7/06
4.658
3
0
48
treviso
Visita sito
yama io ti consiglio il ciclosport hac 4 pro plus... con 150-160euro ti arriva a casa dalla gemmmania, e oltre alle funzioni cardio hai anche quelle altimetriche (cosa di non poco conto... dato che questo altimetro è pure molto buono pare!). inoltre è collegabile a pc per la gestione di tutti i dati.
dimenticavo: ha anche il contapedalate...

per i nostri percorsi sembra ben più consono e completo...
 

akko69

Biker marathonensis
12/11/04
4.004
394
0
56
Alessandria
www.akko69.altervista.org
cmq sono ormai tutti compatibili!
la frequenza di trasmissione è sempre la stessa; se non ricordo male solo i sigma meno recenti funzionavano ad una frequenza dedicata.
io ho suunto, ottimo fino a che ha smesso di funzionare (sia come trasmissione sia come ricezione) ed ora mi tocca spedirlo in finlandia!
 

franzfranz

Biker serius
17/10/05
159
0
0
VARESE
Visita sito
yama io ti consiglio il ciclosport hac 4 pro plus... con 150-160euro ti arriva a casa dalla gemmmania, e oltre alle funzioni cardio hai anche quelle altimetriche (cosa di non poco conto... dato che questo altimetro è pure molto buono pare!). inoltre è collegabile a pc per la gestione di tutti i dati.
dimenticavo: ha anche il contapedalate...

per i nostri percorsi sembra ben più consono e completo...

Ciao, sarei interessato al prodotto.. mi dici dove posso trovarlo a quel prezzo?
Inoltre ho visto che a breve uscirà o è già uscito anche l'hac 5 ne sai qualcosa?

Grazie!
 

vndlrt

Biker dantescus
4/7/06
4.658
3
0
48
treviso
Visita sito
Ciao, sarei interessato al prodotto.. mi dici dove posso trovarlo a quel prezzo?
Inoltre ho visto che a breve uscirà o è già uscito anche l'hac 5 ne sai qualcosa?

Grazie!


bike-discount lo ha a 170. su ebay (negozi, sia chiaro) con il compralo subito sei a 160. molti consentono la "proposta di acquisto": a 165 (spedito) dovresti non aver alcun problema... altrmenti devi seguire le aste (le ultime le ho viste concludere a 135, su per giù...).
fai attenzione a digitare hac 4 pro plus, e non solo hac 4 pro (che è la versione inferiore).
se vuoi risparmiare ancora ci sono i vecchi modelli: scendi di altre 30-40 euro, ma non ti so dire in cosa si differenzi.
quanto al nuovo hac5... boh!!! non mi sono mai interessato causa prezzo: a quel punto mi compro un edge 305.
 

Yamabushi

Biker serius
11/8/06
136
0
0
Treviso
Visita sito
yama io ti consiglio il ciclosport hac 4 pro plus... con 150-160euro ti arriva a casa dalla gemmmania, e oltre alle funzioni cardio hai anche quelle altimetriche (cosa di non poco conto... dato che questo altimetro è pure molto buono pare!). inoltre è collegabile a pc per la gestione di tutti i dati.
dimenticavo: ha anche il contapedalate...

per i nostri percorsi sembra ben più consono e completo...

Non conosco la ciclosport ma con 144 Neuri spedizione compresa mi prendo il Polar CS200 anche quello cardio , cadenza e ciclocomputer wireless .
E con 100 Neuri mi prendo un Sigma BC 1606 DTS Wireless + Cadenza e un cardio Sigma PC 9 volendo .
Vorrei sentire però i pareri generali e le esperienze degli altri con queste marche .
 

vndlrt

Biker dantescus
4/7/06
4.658
3
0
48
treviso
Visita sito
Non conosco la ciclosport ma con 144 Neuri spedizione compresa mi prendo il Polar CS200 anche quello cardio , cadenza e ciclocomputer wireless .
E con 100 Neuri mi prendo un Sigma BC 1606 DTS Wireless + Cadenza e un cardio Sigma PC 9 volendo .
Vorrei sentire però i pareri generali e le esperienze degli altri con queste marche .


il ciclosport è tedesco. funziona molto molto bene, a sentire il parere di chi lo ha. di listino costa sulle 300, e oltre a tutte le funzioni del polar, ha quelle di altimetro con marcatori, nonchè il software che ti consente di gestire altimetrie etc.
insomma, è più completo...
se il polar sia collegabile a pc non so (il ciclosport è usb), ma io la trovo una funzione utilissima, soprattutto nell'ottica di gestione delle uscite
 

Sfaticato

Biker cesareus
20/7/04
1.671
1
0
48
Trieste
Visita sito
il polar 720 ha funzionicardio, altimetro,termometro,funzioni bici compreso contapedalate (con accessorio) e volendo misuratore di potenza erogata (con accessiorio dal costo proibitivo) e si interfaccia al pc via infrarossi. il polar precision performance ti permette di fare tutte le analisi che vuoi su pc

il solo difetto che ha a mio avviso è che non da la pressione atmosferica anche in millibar e questo è un peccato.
 

Yamabushi

Biker serius
11/8/06
136
0
0
Treviso
Visita sito
Se devo ragionare a parità di prezzo mi sembra che i Sigma abbiano un rapporto qualità-prezzo migliore .
L'unico difetto è che hanno prodotti specializzati , non hanno ciclocomputer con cardio e cadenza insieme .
 

Sfaticato

Biker cesareus
20/7/04
1.671
1
0
48
Trieste
Visita sito
Se devo ragionare a parità di prezzo mi sembra che i Sigma abbiano un rapporto qualità-prezzo migliore .
L'unico difetto è che hanno prodotti specializzati , non hanno ciclocomputer con cardio e cadenza insieme .

non puoi fare paragoni di prezzo su dispositivi non equivalenti
è chiaro che il sigma senza cardio costa molto meno del polar con cardio ..
e poi devi tenere conto di altre cose ...

col polar puoi fare anche altro oltre alla bici, hai 5 programmi impostabili anchde epr fare ripetute se fai allenamento serio, lo puoi usare anche per escursionismo a piedi o sciando (è figo vedere che se fai il giro di sellaronda fai 10 000 metri di discesa :-) e lo puoi usare anche in piscina (così non puoi imbrogliare sulle vasche :-) )

Quindi alla fine della fiera devi prima valutare quello che ti serve e poi fare il conto del costo.

Io ho il polar e lo uso in bici, in piscina, per sci, per scialpinismo, per l'escursionismo in estate (ho un bellissimo grafico della ferrata LIPELLA sulla tofana ...) e quelle 2 volte all'anno che vado a correre.

Se ti puo essere d'aiuto io sono molto soddisfatto del polar.
COme dicevo quello che mi dispiace è che non mostra la pressione in millibar e volendo proprio rompere i maroni il fatto che non mostra la pendenza istantanea (che cmq puoi guardarti con calma dal pc assieme a tutto il resto dei dati.

Ciao
 

Yamabushi

Biker serius
11/8/06
136
0
0
Treviso
Visita sito
non puoi fare paragoni di prezzo su dispositivi non equivalenti
è chiaro che il sigma senza cardio costa molto meno del polar con cardio ..
e poi devi tenere conto di altre cose ...

col polar puoi fare anche altro oltre alla bici, hai 5 programmi impostabili anchde epr fare ripetute se fai allenamento serio, lo puoi usare anche per escursionismo a piedi o sciando (è figo vedere che se fai il giro di sellaronda fai 10 000 metri di discesa :-) e lo puoi usare anche in piscina (così non puoi imbrogliare sulle vasche :-) )

Quindi alla fine della fiera devi prima valutare quello che ti serve e poi fare il conto del costo.

Io ho il polar e lo uso in bici, in piscina, per sci, per scialpinismo, per l'escursionismo in estate (ho un bellissimo grafico della ferrata LIPELLA sulla tofana ...) e quelle 2 volte all'anno che vado a correre.

Se ti puo essere d'aiuto io sono molto soddisfatto del polar.
COme dicevo quello che mi dispiace è che non mostra la pressione in millibar e volendo proprio rompere i maroni il fatto che non mostra la pendenza istantanea (che cmq puoi guardarti con calma dal pc assieme a tutto il resto dei dati.

Ciao

Il fatto è che riesco ad avere delle funzioni base sui 100 Euro con Sigma . Ciclocomputer con cadenza e un cardio a parte .
Se voglio prendere il meglio potrei prendermi un cardio della polar e ciclocomputer della Sigma .
Io non sono un agonista , adesso non sento la necessità di grafici e di programmi sofisticati .
Che Polar intendi ?
Il Polar cs200 penso che sia già di alta gamma ed è abbastanza costoso. Una specie di Ciclosport hac 4 pro plus che diceva vndlrt .
 

Sfaticato

Biker cesareus
20/7/04
1.671
1
0
48
Trieste
Visita sito
Il fatto è che riesco ad avere delle funzioni base sui 100 Euro con Sigma . Ciclocomputer con cadenza e un cardio a parte .
Se voglio prendere il meglio potrei prendermi un cardio della polar e ciclocomputer della Sigma .
Io non sono un agonista , adesso non sento la necessità di grafici e di programmi sofisticati .
Che Polar intendi ?
Il Polar cs200 penso che sia già di alta gamma ed è abbastanza costoso. Una specie di Ciclosport hac 4 pro plus che diceva vndlrt .

Nemmeno io sono un agonista ... anzi :-) ma non mi piace avere 1000 cose attaccate al manubrioe visto che faccio anche altre cose ho cercato il compromesso giusto PER ME.
Io ho un polar 720i
la serie cs non l'ho mai guardata anche perchè è piu recente del mio e non mi sono piu informato dopo l'acquisto.

Il discorso dei grafici non mi serve ma è carino dopo una gita di 50-60 km con un bel dislivello potersi guardare il grafico altimetrico, la temperatura trovata nei vari punti, la velocità, i momenti di cedimento ... :-) insomma la telemetria de giro anche per vedere se corrisponde alle tue sensazioni :-)


se a te serve un ciclocomputer base con contapedalate prendi un sigma a filo e non wireless e te la cavi con molto meno (ed hai meno problemi) di 100 euro, credo ti basti la metà (bc1200) su per giù.

cardio anche polar economici ci spendi anche li sui 50-60 euro quindi con qualcosa piu di 100 euro hai tutto quello che ti serve.
Io ho speso 270 euro per il mio 720 ma sono contentissimo di averlo preso.
Oggi come oggi lo riprenderei.
Valuta gli usati, ne ho visti un paio in vendita usati ... sempre se ti interessa il prodotto o-o

ciao
 

Classifica giornaliera dislivello positivo