Situazione dopo biomeccanico

  • La Avona Silva è una bici da XC con 115mm di escursione al posteriore e 120mm all'anteriore. In taglia L, sulla nostra bilancia, pesa 10.3 kg senza pedali, nella sua versione top di gamma con sospensioni Rock Shox Flight Attendant.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


windbike

Biker poeticus
29/7/08
3.508
586
0
lazio
Visita sito
Bike
Work in progres
io ti consiglierei di mettere dei pedali con la doppia possibilita.....da una parte a sgancio e dall'altra pedale normale (puoi anche comprare dei pedali a sgancio e applicarci l'apposita piastra) cosi nei percoirsi senza pericoli tipo strade bianche pianeggianti o asfaltate ti agganci, mentre quando non ti senti sicura puoi sganciarti e pedalare con il pedale normale.....all'inizio l'ho fatto anche io e piano piano mi sono abituato ai pedli a sgancio e non l'ho piu tolti
 
  • Mi piace
Reactions: black33

black33

Biker urlandum
9/5/17
537
110
0
57
Roma
Visita sito
Bike
OIZ 2019
io ti consiglierei di mettere dei pedali con la doppia possibilita.....da una parte a sgancio e dall'altra pedale normale (puoi anche comprare dei pedali a sgancio e applicarci l'apposita piastra) cosi nei percoirsi senza pericoli tipo strade bianche pianeggianti o asfaltate ti agganci, mentre quando non ti senti sicura puoi sganciarti e pedalare con il pedale normale.....all'inizio l'ho fatto anche io e piano piano mi sono abituato ai pedli a sgancio e non l'ho piu tolti

Ottimo consiglio, ho fatto esattamente lo stesso passaggio con dei pedali a doppio utilizzo FLAT da un lato e SPD dall'altro, perchè negli scassati in discese molto pendenti avevo il timore di non riuscire a sganciare in tempo, poi piano piano allentando al max le molle dell'attacco SPD... mi sono reso conto che lo sgancio è immediato e al tempo stesso il vantaggio di un piede bloccato nella posizione esatta e con la possibilità di esercitare forza sia in spinta che in tiro è enorme... ora sono passato a SPD puro ;-)
 

Boro

Biker meravigliosus
25/8/04
18.463
14.283
0
Reggio Emilia
Visita sito
La nostra amica fa passeggiate non discese scassate, nel suo caso vale piu' per me provare direttamente un pedale che aggancia e sgancia facilmente. Quelli doppio uso ci vuole due minuti a trovare la parte giusta ogni volta e la parte senza attacco con una scarpa per spd non garantisce buona presa.
Anch'io ci sono passato e sono rinato quando i pedali doppio uso li ho buttati in cantina e ho preso degli xt. Da allora ho imparato veramente ad usare gli spd anche se inizialmente, solo guardandoli, mi sembrava di non avere nemmeno dei pedali "veri" tanto erano piccoli.
 

windbike

Biker poeticus
29/7/08
3.508
586
0
lazio
Visita sito
Bike
Work in progres
La nostra amica fa passeggiate non discese scassate, nel suo caso vale piu' per me provare direttamente un pedale che aggancia e sgancia facilmente. Quelli doppio uso ci vuole due minuti a trovare la parte giusta ogni volta e la parte senza attacco con una scarpa per spd non garantisce buona presa.
Anch'io ci sono passato e sono rinato quando i pedali doppio uso li ho buttati in cantina e ho preso degli xt. Da allora ho imparato veramente ad usare gli spd anche se inizialmente, solo guardandoli, mi sembrava di non avere nemmeno dei pedali "veri" tanto erano piccoli.
non sono d'accordo, perche anche psicologicamente l'idea di avere la possibilita di sganciarti per brevi tratti tranquillizza chi e' alle prime armi......per il fatto di trovare la parte giusta del pedale che vuoi utulizzare come tutte le cose nuove ci vuole un periodo minimo di adattamento
 

black33

Biker urlandum
9/5/17
537
110
0
57
Roma
Visita sito
Bike
OIZ 2019
La nostra amica fa passeggiate non discese scassate, nel suo caso vale piu' per me provare direttamente un pedale che aggancia e sgancia facilmente. Quelli doppio uso ci vuole due minuti a trovare la parte giusta ogni volta e la parte senza attacco con una scarpa per spd non garantisce buona presa.
Anch'io ci sono passato e sono rinato quando i pedali doppio uso li ho buttati in cantina e ho preso degli xt. Da allora ho imparato veramente ad usare gli spd anche se inizialmente, solo guardandoli, mi sembrava di non avere nemmeno dei pedali "veri" tanto erano piccoli.

non sono d'accordo, perche anche psicologicamente l'idea di avere la possibilita di sganciarti per brevi tratti tranquillizza chi e' alle prime armi......per il fatto di trovare la parte giusta del pedale che vuoi utulizzare come tutte le cose nuove ci vuole un periodo minimo di adattamento

se l'obbiettivo è arrivare a pedalare con gli SPD, ma c'è un blocco "psicologico" (io ho espresso il mio delle discese scassate, magari per la nostra amica ha semplicemente la fobia di cadere a causa di un mancato sgancio...) , il pedale a doppia funzione è ,"secondo me" e anche l'amico @windbike la soluzione più "propedeutica" a raggiungere lo scopo, il puntale ok aiuta, ma difficilmente la convincerà della bontà dell'attacco SPD ;-)
Poi, si è vero anche io sono rinato quando ho messo gli XT full SPD, ma ci sono arrivato per gradi e cascando qualche volta... (non sapevo si regolasse la molla dello sgancio ed erano fottutamente duri), ma ciò non toglie che ora vado benissimo con SPD ed ho imparato a sganciare quando ne ho bisogno... poi se dovessi cascare di nuovo... pazienza! ;-)
 

Skywalker67

Biker perfektus
14/4/14
2.703
1.153
0
Lago Maggiore
Visita sito
Bike
Sono passato al lato oscuro della forza ...
non sono d'accordo, perche anche psicologicamente l'idea di avere la possibilita di sganciarti per brevi tratti tranquillizza chi e' alle prime armi......

Forse avrà una tranquillità psicologica, ma siccome il rischio di vedersi scivolare il piede di appoggio con scarpa da spd a suola rigida su pedale dal lato piatto è ben reale e potenzialmente pericoloso, io non mi sentirei di consigliarlo.
Meglio stare un po' meno tranquilli psicologicamente e non rischiare, che stare sereni e rischiare di perdere l'appoggio sul pedale.

E, tanto per la cronaca, anche io ho provato sia pedali piatti, sia doppio uso, sia spd (Shimano e Crank Brothers); con questi ultimi ho finalmente trovato la pace interiore anche su mulattiere dissestate/pietraie.
 
  • Mi piace
Reactions: Boro

Boro

Biker meravigliosus
25/8/04
18.463
14.283
0
Reggio Emilia
Visita sito
Cmq indubbiamente la cosa e' soggettiva, importante avere tutte le campane. Qualche mosca bianca che non molla i doppio uso la conosco, infatti quando provo le loro bici vado in crisi isterica....
 

windbike

Biker poeticus
29/7/08
3.508
586
0
lazio
Visita sito
Bike
Work in progres
se la nostra amica come ha specificato non fa discese estreme, un pedale usato nella parte flat con scarpe rigide per spd non dovrebbe creargli problemi.....certo ci vuole un po di accortezza....e comunuque sara una soluzione da usare per qualche uscita e non definitiva, sperando che poi si abitui agli spd
 

bgcarlo

Biker ciceronis
9/11/13
1.592
477
0
Visita sito
non sono d'accordo, perche anche psicologicamente l'idea di avere la possibilita di sganciarti per brevi tratti tranquillizza chi e' alle prime armi......per il fatto di trovare la parte giusta del pedale che vuoi utulizzare come tutte le cose nuove ci vuole un periodo minimo di adattamento

...io li ho provati per qualche mese e li ho buttati e vado di soli flat mi capita molto, molto raramente di sentirne un po’ la mancanza. Agganciato non sono mai caduto ma non ho mai avuto un feeling positivo. Mi tenevano in apprensione ed effettivamente il lato flat non si trovava al primo tentativo e la stabilità con le scarpe con gli attacchi, lasciava molto a desiderare sul lato flat. Questa la mia esperienza, poi tutti noi siamo diversi. Bisogna provare.


Sent from my iPhone using MTB-Forum mobile app
 

windbike

Biker poeticus
29/7/08
3.508
586
0
lazio
Visita sito
Bike
Work in progres
...io li ho provati per qualche mese e li ho buttati e vado di soli flat mi capita molto, molto raramente di sentirne un po’ la mancanza. Agganciato non sono mai caduto ma non ho mai avuto un feeling positivo. Mi tenevano in apprensione ed effettivamente il lato flat non si trovava al primo tentativo e la stabilità con le scarpe con gli attacchi, lasciava molto a desiderare sul lato flat. Questa la mia esperienza, poi tutti noi siamo diversi. Bisogna provare.


Sent from my iPhone using MTB-Forum mobile app
certo ognuno ha le proprie esperienze e preferenze.....e' chiaro come gia detto che e' un compromesso e deve essere una cosa provvisoria che aiuti ad abituare la mente ad un nuovo sistema che ti obbliga a stare agganciato ad un pedale.....
 

PerlaBella

Biker popularis
24/6/17
70
8
0
48
Agrigento
Visita sito
Bike
LOMBARDO Sestriere 400
Visto che effettivamente la mia è pura paura di rimanere agganciata e non riuscirea sbloccarmi in tempo... ed usando la bici principalmente su strada... non è più logico prima fare pratica con i pedali cn fermapunte ..ed una volta abituata .. passare alle tacchette? Anche rchè il bio tornerà in zone almeno tra 4 mesi. potrei nel frattempo fare pratica con quelli da lui stesso consoigliati.
Domanda ... Ma se lasciassi i flat e cambiassi solo i chiodini e comprassi le five... ? Magari sono le scarpe che non vanno e io me la prendo con i pedali.
Momento di confusione totale!!! :(
 

bgcarlo

Biker ciceronis
9/11/13
1.592
477
0
Visita sito
Visto che effettivamente la mia è pura paura di rimanere agganciata e non riuscirea sbloccarmi in tempo... ed usando la bici principalmente su strada... non è più logico prima fare pratica con i pedali cn fermapunte ..ed una volta abituata .. passare alle tacchette? Anche rchè il bio tornerà in zone almeno tra 4 mesi. potrei nel frattempo fare pratica con quelli da lui stesso consoigliati.
Domanda ... Ma se lasciassi i flat e cambiassi solo i chiodini e comprassi le five... ? Magari sono le scarpe che non vanno e io me la prendo con i pedali.
Momento di confusione totale!!! :(

Come dicevo io ho adottato questo sistema e ne sono soddisfatto. Non mi andava di rovinarmi il giro per la paura di essere agganciato. Le five sono spettacolari


Sent from my iPhone using MTB-Forum mobile app
 

valium64

Biker superioris
30/5/16
996
348
0
47
Massa
Visita sito
Bike
Norco Aurum A7.2 2016 custom - Norco Sight C7.1 2016 - Focus Sam² 6.8 2019
Io il pedale SPD con montato su un lato l'adattatore flat lo ho provato qualche uscita, ebbene, nel momento in cui ti stanco per un blocco psicologico di solito stai affrontando una tratta abbastanza brutta per il tuo livello, in tali condizioni ripartire e con la scarpa SPD trovare il lato desiderato non è per niente facile e non fa altro che peggiorare la situazione, se poi il lato che decidi di utilizzare è quello flat la cosa si complica ulteriormente perché la suola non è progettata per quel tipo di pedale, le tacchette creano un ingombro che costringe a posizionare il piede in modo non corretto e la stabilità e presa sui pedali diventa quasi nulla.
Secondo me per la mia piccola esperienza o SPD magari con una SH56 per iniziare o flat con delle belle FiveTen e ci si impegna a imparare ad utilizzare al meglio la scelta fatta.
 
  • Mi piace
Reactions: rad77

PerlaBella

Biker popularis
24/6/17
70
8
0
48
Agrigento
Visita sito
Bike
LOMBARDO Sestriere 400
Come dicevo io ho adottato questo sistema e ne sono soddisfatto. Non mi andava di rovinarmi il giro per la paura di essere agganciato. Le five sono spettacolari


Sent from my iPhone using MTB-Forum mobile app
Carlo mi puoi consigliare dei chiodini buoni ed il sito dove comprarli? Volevo chiederti anche che modello di five usi... ho visto che ce ne sono di tanti modelli.
 

bgcarlo

Biker ciceronis
9/11/13
1.592
477
0
Visita sito
Come five uso le impact lov per l’inverno è le spitfire per l’estate primavera e autunno (lo scorso anno anche per l’inverno, non sono freddoloso) e come pedali uso gli exustar, questi https://www.deporvillage.it/pedali-...MIurOzg6jS1wIVRI0bCh3tGQZuEAQYCyABEgLINvD_BwE che hanno pin sostituibili (ogni tanto ne perdo uno).
Comunque se non sbaglio le five hanno tutte lo stesso fondo, pertanto mi sentirei di dirti di acquistare il modello che preferisci...


Inviato dal mio iPhone utilizzando MTB-MAG.com
 

valium64

Biker superioris
30/5/16
996
348
0
47
Massa
Visita sito
Bike
Norco Aurum A7.2 2016 custom - Norco Sight C7.1 2016 - Focus Sam² 6.8 2019
Freeride e vai a colpo sicuro.
Se le vuoi con una buona presa a terra eviterei il modello contact che hanno una parte tutta liscia e fanno molto grip sui pedali ma niente a terra.
 

Boro

Biker meravigliosus
25/8/04
18.463
14.283
0
Reggio Emilia
Visita sito
L'unico difetto di cominciare direttamente con i flat e' che non ti abituerai a tenere il piede nel punto giusto. Dopo anni di tacchette il cervello impara in automatico la posizione giusta e anche senza togliendole si pedala corretti. Piu' difficile il contrario.
 

bgcarlo

Biker ciceronis
9/11/13
1.592
477
0
Visita sito
Carlo mi puoi consigliare dei chiodini buoni ed il sito dove comprarli? Volevo chiederti anche che modello di five usi... ho visto che ce ne sono di tanti modelli.

Come five utilizzo d’inverno le impact e in tutte le altre stagioni le spitfire. Se non sbaglio il fondo è uguale in tutte (lo stealth), pertanto mi sentirei di dirti che puoi prendere quelle che ti piacciono di più. Come pin non saprei... uso pedali exustar https://www.deporvillage.it/pedali-...MIurOzg6jS1wIVRI0bCh3tGQZuEAQYCyABEgLINvD_BwE ed hanno pin sostituibili, ogni tanto ne perdo uno, ne ho trovati un sacchetto sul web un anno fa che sono compatibili con i pedali che uso.


Sent from my iPhone using MTB-Forum mobile app
 

Classifica giornaliera dislivello positivo