Situazione dopo biomeccanico

  • La Avona Silva è una bici da XC con 115mm di escursione al posteriore e 120mm all'anteriore. In taglia L, sulla nostra bilancia, pesa 10.3 kg senza pedali, nella sua versione top di gamma con sospensioni Rock Shox Flight Attendant.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


Vashthe

Biker serius
25/9/17
248
111
0
47
Lucca
Visita sito
Bike
RR520 - Rocky Mountain Vertex
Ciao ;-)
Mi unisco a chi ti consiglia gli SPD, ti abituerai in un volo.
Se acquisti dei pedali automatici Shimano, nella confezione troverai le tacchette SM-SH51, quelle che devi avvitare alla scarpe per capirsi.
Acquista delle tacchette SM-SH56 che oltre che a staccarsi con il movimento rotatorio all'esterno si staccano anche se muovi il piede in oblicuo. Regola il pedale tutto lento e vai tranquilla.
 
  • Mi piace
Reactions: silverloren1

grifter

Biker superis
27/7/13
401
10
0
Codogno
www.newemotion.it
Bike
Bianchi Methanol 2017 (ex Specialized Rockhopper Comp 2014)
Ho qualche timore a consigliarti gli spd da subito per il tuo attuale sovrappeso. Con i pedali a sgancio, all'inizio, le cadute sono una regola. Così pesante non vorrei che ti procurassi qualche frattura. Te li consiglio invece per quando avrai ripreso la forma che cerchi.
 

Tc70

Entomobiker
20/4/11
27.537
18.064
0
55
Provincia di Bs
Visita sito
Bike
Picola ma carattarastica...
Ho qualche timore a consigliarti gli spd da subito per il tuo attuale sovrappeso. Con i pedali a sgancio, all'inizio, le cadute sono una regola. Così pesante non vorrei che ti procurassi qualche frattura. Te li consiglio invece per quando avrai ripreso la forma che cerchi.


Scusami,ma non trovo il nesso :nunsacci:...conosco persone molto in sovrappeso che usano tranquillamente spd...non è il peso di certo il problema,credo sia più psitico per alcuni...;-)
 
  • Mi piace
Reactions: Vashthe

grifter

Biker superis
27/7/13
401
10
0
Codogno
www.newemotion.it
Bike
Bianchi Methanol 2017 (ex Specialized Rockhopper Comp 2014)
Scusami,ma non trovo il nesso :nunsacci:...conosco persone molto in sovrappeso che usano tranquillamente spd...non è il peso di certo il problema,credo sia più psitico per alcuni...;-)

Quelli che conosci sono persone già impratichite all'uso degli spd. Lei invece non li ha mai usati. E' quindi probabile che, se decidesse di iniziare ad usarli, qualche volta cadrà. Essendo una ragazza attualmente in soprappeso, è più alto il rischio di frattura.
 

Tc70

Entomobiker
20/4/11
27.537
18.064
0
55
Provincia di Bs
Visita sito
Bike
Picola ma carattarastica...
Quelli che conosci sono persone già impratichite all'uso degli spd. Lei invece non li ha mai usati. E' quindi probabile che, se decidesse di iniziare ad usarli, qualche volta cadrà. Essendo una ragazza attualmente in soprappeso, è più alto il rischio di frattura.

Scusa,ma continuo a non capire...come credi che abbiano iniziato quelli che conosco...:nunsacci:cadere fa parte del gioco,ma lo puoi fare sia con pedali normali,che con i puntali e che con i flat o spd...;-)
 

valium64

Biker superioris
30/5/16
996
348
0
47
Massa
Visita sito
Bike
Norco Aurum A7.2 2016 custom - Norco Sight C7.1 2016 - Focus Sam² 6.8 2019
Se non sbaglio il fondo è uguale in tutte (lo stealth) MTB-Forum mobile app

In realtà ci sono diverse suole stealth con differenti mescole e strutture, alcuni più morbide e gommose ma meno durature, specie se ci si cammina anche, altre più dure e rigide.

Le impact personalmente le ho provate ma le sentivo troppo "ingombranti", io consiglierei di recarsi presso chi le commercia per provare i vari tipi ed il numero giusto, almeno la prima la acquisterei così.

Ultimo consiglio, non le stringere troppo le prime volte quando le allacci, i modelli da AM/Enduro e quelli da DH e Gravity hanno una struttura abbastanza rigida all'inizio e a me le prime uscite tenedole belle allacciate facevano addormentare il piede e le dovevo allentare, poi si sono ammorbidite quel minimo che ora sono perfette.
 
Ultima modifica:

GeoLor

Biker geologicus
21/5/15
2.438
517
0
Arcore
Visita sito
Bike
Scott Scale...da 26"
@PerlaBella : io i pedali coi fermapiedi li ho usati per 4 anni, prima di provare gli spd, e ti assicuro che è MOLTO più facile liberare il piede con gli spd che con i fermapiedi! se cadi con gli spd i piedi si liberano da soli (quando cadi, in qualche modo, i piedi fanno dei movimenti di torsione e i meccanismi si aprono) mentre con i fermapiedi, se cadi, i piedi restano attaccati alla bici (può anche succedere che riesci a liberarti cadendo, ma non è facile), con tutti i rischi che ne derivano: hai mai provato a restare con il polpaccio sotto alla bici dalla parte delle corone? io sì, ho ancora i segni dei denti, a decenni di distanza. In realtà, il rischio di restare agganciati ai pedali con gli spd esiste solo da fermi (es: al semaforo!) perchè quando sei in movimento, se cadi, il piede si torce e voilà, il meccanismo si apre! da feermo, invece, devi imparare a farla tu la rotazione, e ci vuole un minimo di apprendistato.
 
  • Mi piace
Reactions: Boro

silverloren1

Biker tremendus
23/10/14
1.232
130
0
Moncalvo (Asti)
Visita sito
Ti abbiamo già detto tutto quello che necessita solo che nel tempo forse abbiamo perso il filo.

Bici:
X me la taglia è leggermente piccola. Tant'è che il Bio parla di eventuale sostituzione della pipa che sistemerebbe la lunghezza.

Manubrio:
aspetta a tagliare. Prima sposta o fatti spostare "tutto l'armamentario" in dentro e poi vedi.
Ruotalo un po più avanti, poi un po più indietro e verifica.. devi trovare la posiz. giusta x tè.

Pedali:
In assoluto spd. Tutti siamo stati titubanti e siamo cascati un paio di volte.. ma siamo ancora tt qui ed in pochi sono tornati ai pedali liberi.

Infine:
Pedala "LEGGERA d'animo e SPENSIERATA" ... POSSIBOLMENTE IN COMPAGNIA, se no amplifichi le para-noie ...che entro certi lievi limiti fanno parte del gioco.

Ciao né! !
Ps:
Mi pare che in precedenti tred ti scrissi più o meno le stesse cose ...compreso manopole di spugna e guanti con gel da mtb ..da mtb ricorda è importante.
Ps del ps:
Le manopole girate troppo verso il basso (tipo moto da gp) o troppo in alto (tipo bici da saltimbanchi ) NON vanno bene.



Inviato dal mio GT-I8200 utilizzando Tapatalk
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reactions: Tc70

bgcarlo

Biker ciceronis
9/11/13
1.592
477
0
Visita sito
In realtà ci sono diverse suole stealth con differenti mescole e strutture, alcuni più morbide e gommose ma meno durature, specie se ci si cammina anche, altre più dure e rigide.

Le impact personalmente le ho provate ma le sentivo troppo "ingombranti", io consiglierei di recarsi presso chi le commercia per provare i vari tipi ed il numero giusto, almeno la prima la acquisterei così.

Ultimo consiglio, non le stringere troppo le prime volte quando le allacci, i modelli da AM/Enduro e quelli da DH e Gravity hanno una struttura abbastanza rigida all'inizio e a me le prime uscite tenedole belle allacciate facevano addormentare il piede e le dovevo allentare, poi si sono ammorbidire quel minimo che ora sono perfette.

Si, tutto vero


Sent from my iPhone using MTB-Forum mobile app
 

bgcarlo

Biker ciceronis
9/11/13
1.592
477
0
Visita sito
@PerlaBella : io i pedali coi fermapiedi li ho usati per 4 anni, prima di provare gli spd, e ti assicuro che è MOLTO più facile liberare il piede con gli spd che con i fermapiedi! se cadi con gli spd i piedi si liberano da soli (quando cadi, in qualche modo, i piedi fanno dei movimenti di torsione e i meccanismi si aprono) mentre con i fermapiedi, se cadi, i piedi restano attaccati alla bici (può anche succedere che riesci a liberarti cadendo, ma non è facile), con tutti i rischi che ne derivano: hai mai provato a restare con il polpaccio sotto alla bici dalla parte delle corone? io sì, ho ancora i segni dei denti, a decenni di distanza. In realtà, il rischio di restare agganciati ai pedali con gli spd esiste solo da fermi (es: al semaforo!) perchè quando sei in movimento, se cadi, il piede si torce e voilà, il meccanismo si apre! da feermo, invece, devi imparare a farla tu la rotazione, e ci vuole un minimo di apprendistato.

Infatti io ho paura di cadere da fermo o in salita quando si va piano piano su quelle estreme, ed anche cadere da fermo ci si possono spaccare le ossa. Ti dirò che a volte in salite molto toste, arrivo per un pelo a toccare terra nonostante i flat, con gli Speed dove finirei?


Sent from my iPhone using MTB-Forum mobile app
 
Ultima modifica:

GeoLor

Biker geologicus
21/5/15
2.438
517
0
Arcore
Visita sito
Bike
Scott Scale...da 26"
Infatti io ho paura di cadere da fermo o in salita quando si va piano piano su quelle estreme, ed anche cadere da fermo ci si possono spaccare le ossa. Ti dirò che a volte in salite molto toste, arrivo per un pelo a toccare terra nonostante i flat, con gli Speed dove finirei?


Sent from my iPhone using MTB-Forum mobile app
Ti capisco: i primi tempi ho fatto diverse cadute idiote, ai semafori, ma anche in gara dove si creava l'ingorgo alla prima salita, rallenti a passo d'uomo e poi tiri indietro il piede (movimento che bisogna fare coi puntapiedi) e...per terra!
Ma ci si abitua; comunque, se non li hai mai usati davvero, non puoi credere quanto rapidamente si libera il piede!
 
  • Mi piace
Reactions: silverloren1

bikerbull

Biker superis
7/2/09
329
77
0
Chiavenna
Visita sito
Bike
Cube C:68 custom
Ciao anche io ho avuto problemi di intorpidimento al piede.
Nel mio caso la causa risiedeva nelle mie gambe, una delle due è leggermente più' corta causa scoliosi ecc.
Inizialmente ho provato a cambiare scarpe ma notavo solamente un leggero miglioramento dovuto al fatto che potevo muovere un po' meglio le dita nella scarpa ma l'intorpidimento rimaneva comunque.
Ho abbassato la sella in funzione della gamba più' corta (si parla di 8/10 mm) e il problema è sparito.

Saluti
 

PerlaBella

Biker popularis
24/6/17
70
8
0
48
Agrigento
Visita sito
Bike
LOMBARDO Sestriere 400
Ciao a tutti e grazie per tutti i suggerimenti che mi state dando ... io speravo che con la visita dal bio .. magicamente tutti i fastidi sarebbero scomparrsi di botto .. e invece .. mi sa che devo lavorarci su.

Ho visto che tutti mi spronate a mettere le tacchette ... ma anche se volessi farlo .. il bio tornerà tra 4 mesi.. quindi dovrei stare sempre 4 mesi messa male sulla bici (perchè la regolazione me la dovrebbe fare lui).

QUindi .. direi che per il momento vedo se spostando o modificando la posizione del manubrio .. riesco a migliorare le mani ... e nel frattempo provo a cambiare scarpa e vedere se anche i piedi migliorano.

X silverloren1 Biker tremendus:
IO speravo che il bio facesse il miracolo.. e quando ci siamo lasciati nel precdente post ... mi sono imegnata molo per cercare di superare questi ostacoli .. tanto da trovare il bio che mi aiutasse a risolvere.. ma cio che non capisco è ... se la taglia della bici è effettivamente un po piccola per me... perchè non mi ha sostituito la pipa? MA GLIELO DOVEVO DIRE IO????


bikerbull Biker serius
Anche io lo la scoliosi ed una spalla piu basse di qualche millimetro .. me lo ha detto proprio il bio.. in fase di visita mi ha abbassato la sella ma questo non ha migliorato affatto...

Per il resto ... vedo che tutti date per scontato le cadute :via!:
Io sono caduta solo 1 volta .. facendo sterrato con un amico .. e in una discesa ripida ho premuto il freno di davanti che mi ha sbalzato come un cavallo imbizzarito ... facendomi volare .. e nonostante il peso che mi porto addosso .. tutta quella ciccia mi ha fatto da airbag :balla-co:


 
Ultima modifica:

Tc70

Entomobiker
20/4/11
27.537
18.064
0
55
Provincia di Bs
Visita sito
Bike
Picola ma carattarastica...
Ciao a tutti e grazie per tutti i suggerimenti che mi state dando ... io speravo che con la visita dal bio .. magicamente tutti i fastidi sarebbero scomparrsi di botto .. e invece .. mi sa che devo lavorarci su.

Ho visto che tutti mi spronate a mettere le tacchette ... ma anche se volessi farlo .. il bio tornerà tra 4 mesi.. quindi dovrei stare sempre 4 mesi messa male sulla bici (perchè la regolazione me la dovrebbe fare lui).

QUindi .. direi che per il momento vedo se spostando o modificando la posizione del manubrio .. riesco a migliorare le mani ... e nel frattempo provo a cambiare scarpa e vedere se anche i piedi migliorano.

X silverloren1 Biker tremendus:
IO speravo che il bio facesse il miracolo.. e quando ci siamo lasciati nel precdente post ... mi sono imegnata molo per cercare di superare questi ostacoli .. tanto da trovare il bio che mi aiutasse a risolvere.. ma cio che non capisco è ... se la taglia della bici è effettivamente un po piccola per me... perchè non mi ha sostituito la pipa? MA GLIELO DOVEVO DIRE IO????


bikerbull Biker serius
Anche io lo la scoliosi ed una spalla piu basse di qualche millimetro .. me lo ha detto proprio il bio.. in fase di visita mi ha abbassato la sella ma questo non ha migliorato affatto...

Per il resto ... vedo che tutti date per scontato le cadute :via!:
Io sono caduta solo 1 volta .. facendo sterrato con un amico .. e in una discesa ripida ho premuto il freno di davanti che mi ha sbalzato come un cavallo imbizzarito ... facendomi volare .. e nonostante il peso che mi porto addosso .. tutta quella ciccia mi ha fatto da airbag :balla-co:



Non aspettarer il bio...prova ad andare in un negozio di mtb,fatti vedere in sella,e fatti consigliare,se decidi per spd son capaci anche a metteri le tacchette a misura giusta sulle scarpe e darti una misura per stare in sella...a volte meglio che andar dal bio...leggendo i vari post,credo che dovrai abbassarti veramente di quasi 1 cm e allungare un pò quella pipa e ciò mi fa pensare che quella mtb sia al limite per te...;-)
 
  • Mi piace
Reactions: silverloren1

Vashthe

Biker serius
25/9/17
248
111
0
47
Lucca
Visita sito
Bike
RR520 - Rocky Mountain Vertex
Perla, io sono un neofita come te. Ho iniziato ad andare in mtb circa 6 mesi fà. Quando ho iniziato ero in condizioni fisiche quasi oscene. Facevo pochi chilometri ed ero morto. Mi faceva male tutto e per giorni. Però non ho mollato.
Ci stai parlando dei tuoi problemi, che non sei ancora riuscita a risolvere. Ma non riesco a capire quando, quanto e come vai in bici.
Ripeto, io sono il più inesperto del mondo in questo settore e forse dovrei stare zitto, però, non è che questi problemi derivano in parte dal poco allenamento?
Cioè non è che andando in bici con costanza riesci a risolvere?

Esempio ho un amico che viene in bici 1 volta ogni 15 giorni, fà giri esagerati per lui. Il risultato è che ha dolori per giorni . . . .
 

silverloren1

Biker tremendus
23/10/14
1.232
130
0
Moncalvo (Asti)
Visita sito
Probabilmente il Bio sta facendo un lavoro a piccoli passi ..non è sbagliato.
Te intanto, col manubrio ruotalo un grado o due in avanti e vedi se migliorano almeno le mani. ppi son corretti anche i suggerimenti di Tc70.
Dopo di che penseremo ai piedi, ma sono quasi certo che se pedali in compagnia e/o fai pause (far pausa intendo scendere dalla bici) la situazione migliora.
Dopo di che come dice vashte con l'allenamento migliorerà ancora.

Dopo di che, dopo due tre ore ininterrotte di sella , un lieve formicolio qui e là, un lieve male al sedere c'è lo teniamo.. importante che il fastidio sia lieve, si dissolva appena scesi e non crei altre problematiche. (A me succede e credo anche a molti altri)

Inviato dal mio GT-I8200 utilizzando Tapatalk
 
Ultima modifica:

Classifica giornaliera dislivello positivo