Situazione dopo biomeccanico

  • La Avona Silva è una bici da XC con 115mm di escursione al posteriore e 120mm all'anteriore. In taglia L, sulla nostra bilancia, pesa 10.3 kg senza pedali, nella sua versione top di gamma con sospensioni Rock Shox Flight Attendant.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


PerlaBella

Biker popularis
24/6/17
70
8
0
48
Agrigento
Visita sito
Bike
LOMBARDO Sestriere 400
Rieccomi .. sempre in ritardo.
COm da voi suggerito (e credo che silverloren1 abbia ragione) ho ruotato n po il manubrio (anche io bio senito in chat mi ha consigliato di girarlo un po. Oltretutto mi ha dato la buona notzia che a Dicembre torna dalle mie parti .. La situazione dopo la piccolissima modifica .. è uguale... sto aumentando le uscite ma diminuisco il tempo e sto facendo anche pause in cui mi fermo e riposo mani e piedi... voglio vedere se dipende anche dalla quanità di uscite che faccio. Speriamo sia anche questo ....
Nel frattempo volevo sapere alcune cose. Questo è il primo anno che esco anche con il freddo, volevo capire come ci si veste... l'altra mattina sono sucita con una giacca santini felpata dentro .. e una maglia traspirante nike sotto... e mi si è congelato il cervello e tutti il resto.

Ma quanti strati ci si deve mettere addosso? Per il casco .. io ho quello con la retina ... dopo 10 secondi.. nonostante sia una capellona riccia con una gran quantità di capelli a copertura del mio cranio ... sono morta di freddo in testa e nelle orecchie. ... e dire che siamo in sicilia .. e qua al momento ci sono 15/20 gradi .... e quando capiterà qualche giorno a 5 gradi ( da noi è il massimo come minima ..) mi si staccheranno le orecchie?

 

bgcarlo

Biker ciceronis
9/11/13
1.592
477
0
Visita sito
Rieccomi .. sempre in ritardo.
COm da voi suggerito (e credo che silverloren1 abbia ragione) ho ruotato n po il manubrio (anche io bio senito in chat mi ha consigliato di girarlo un po. Oltretutto mi ha dato la buona notzia che a Dicembre torna dalle mie parti .. La situazione dopo la piccolissima modifica .. è uguale... sto aumentando le uscite ma diminuisco il tempo e sto facendo anche pause in cui mi fermo e riposo mani e piedi... voglio vedere se dipende anche dalla quanità di uscite che faccio. Speriamo sia anche questo ....
Nel frattempo volevo sapere alcune cose. Questo è il primo anno che esco anche con il freddo, volevo capire come ci si veste... l'altra mattina sono sucita con una giacca santini felpata dentro .. e una maglia traspirante nike sotto... e mi si è congelato il cervello e tutti il resto.

Ma quanti strati ci si deve mettere addosso? Per il casco .. io ho quello con la retina ... dopo 10 secondi.. nonostante sia una capellona riccia con una gran quantità di capelli a copertura del mio cranio ... sono morta di freddo in testa e nelle orecchie. ... e dire che siamo in sicilia .. e qua al momento ci sono 15/20 gradi .... e quando capiterà qualche giorno a 5 gradi ( da noi è il massimo come minima ..) mi si staccheranno le orecchie?


Beh, occorre vestirsi a strati, come intimo io uso xbionic che per il sudore lo trovo ottimo, poi una maglietta felpata e fino a 7 gradi mi ci trovo bene, per temperature più basse (al massimo sono uscito a meno 5),aggiungo la giacca pesante antivento e per la testa ci vuole un sottoscasco. Io non sono freddoloso ed uso anche con zero gradi quello estivo, ma ce ne sono di tantissimi tipi invernali. Il consiglio è di non prenderlo troppo pesante perché all’inizio va bene, ma poi fa caldo. Poi per i tenti riccioli non saprei... io non ne ho mai avuti [emoji23]


Sent from my iPhone using MTB-Forum mobile app
 
Ultima modifica:

Boro

Biker meravigliosus
25/8/04
18.463
14.283
0
Reggio Emilia
Visita sito
Per il vestario ci sono molti post e si e' detto di tutto e di piu', se fai uscite prevalentemente pianeggianti vestiti bene perche' avrai facilmente freddo. Se invece fai su e' giu' occorre un vestiario da togli e metti perche' in salita si suda molto e bisogna spogliarsi per poi coprirsi quando si scende.
Le soluzioni possibili sono innumerevoli, cmq di base occorre un primo strato tecnico che tenga lontano il sudore di dosso, un secondo strato isolante piu' o meno pesante a seconda della temperatura, un antivento, una salopette lunga calda o almeno dei gambaletti, un copricapo, uno scaldacollo, guanti buoni e soprattutto scarpe e calze valide.
Ma questo solo se arrivano i 5 gradi perche' a 15/20 e' estate! :mrgreen:
 

GeoLor

Biker geologicus
21/5/15
2.438
517
0
Arcore
Visita sito
Bike
Scott Scale...da 26"
Rieccomi .. sempre in ritardo.
COm da voi suggerito (e credo che silverloren1 abbia ragione) ho ruotato n po il manubrio (anche io bio senito in chat mi ha consigliato di girarlo un po. Oltretutto mi ha dato la buona notzia che a Dicembre torna dalle mie parti .. La situazione dopo la piccolissima modifica .. è uguale... sto aumentando le uscite ma diminuisco il tempo e sto facendo anche pause in cui mi fermo e riposo mani e piedi... voglio vedere se dipende anche dalla quanità di uscite che faccio. Speriamo sia anche questo ....
Nel frattempo volevo sapere alcune cose. Questo è il primo anno che esco anche con il freddo, volevo capire come ci si veste... l'altra mattina sono sucita con una giacca santini felpata dentro .. e una maglia traspirante nike sotto... e mi si è congelato il cervello e tutti il resto.

Ma quanti strati ci si deve mettere addosso? Per il casco .. io ho quello con la retina ... dopo 10 secondi.. nonostante sia una capellona riccia con una gran quantità di capelli a copertura del mio cranio ... sono morta di freddo in testa e nelle orecchie. ... e dire che siamo in sicilia .. e qua al momento ci sono 15/20 gradi .... e quando capiterà qualche giorno a 5 gradi ( da noi è il massimo come minima ..) mi si staccheranno le orecchie?
Scusa, ma leggere le temperature che ci sono da te mi fa sorridere: se fossi qui (stamattina -3) come ti vestiresti? a 15-20 C° io mi vesto estivo (maniche corte e salopette estiva); è prprio vero che tutto è relativo!
Quanto al freddo in testa, ci sono diversi articoli utili dal Decathlon da mettere sotto il casco, tipo questo https://www.decathlon.it/passamontagna-500-seamless-id_8369774.html (quando siamo intorno allo zero), o questo https://www.decathlon.it/sottocasco-seamless-500-nero-id_8369423.html (se è meno freddo)
 

bgcarlo

Biker ciceronis
9/11/13
1.592
477
0
Visita sito
Scusa, ma leggere le temperature che ci sono da te mi fa sorridere: se fossi qui (stamattina -3) come ti vestiresti? a 15-20 C° io mi vesto estivo (maniche corte e salopette estiva); è prprio vero che tutto è relativo!
Quanto al freddo in testa, ci sono diversi articoli utili dal Decathlon da mettere sotto il casco, tipo questo https://www.decathlon.it/passamontagna-500-seamless-id_8369774.html (quando siamo intorno allo zero), o questo https://www.decathlon.it/sottocasco-seamless-500-nero-id_8369423.html (se è meno freddo)

...esco a maniche corte fino a 12/13 gradi. Proprio vestiario estivo... [emoji2]


Sent from my iPhone using MTB-Forum mobile app
 

ObySamKenoby

Biker tremendus
8/5/15
1.391
242
0
Reggello (FI)
Visita sito
...esco a maniche corte fino a 12/13 gradi. Proprio vestiario estivo... [emoji2]
Sent from my iPhone using MTB-Forum mobile app

Confermo, anche se quest'anno mi sono scoperto più freddoloso, più che altro alle punte dei piedi.
Comunque sabato con 8° salopette lunga, maglia a maniche lunghe, intimo da piena estate, calzini ice tech della northwave (vedi sopra per le estremità), guanti e scarpe estivi.
Sono stato benissimo, forma fisica a parte.
20° è estate, al limite metti un paio di manicotti.
 

silverloren1

Biker tremendus
23/10/14
1.232
130
0
Moncalvo (Asti)
Visita sito
Da 0 a 10°/12° Tshort tecnica invernale + pile collo e maniche + salopette e ciacchino rigorosamente windstopper (goretex). Eccezionale, non fa entrare un filo d'aria e trattiene il calore prodotto.
Copri calze c.s.
Bandana c.s.
Guanti con "termore"
Mi pare di non aver dimenticato nulla ...aah! :-) ;-) ci metto 15-20' a prepararmi..du pallee!

Come vedi sei normalissima.

Ps:
In merito al formicolio alle mani, occhio al tunnel carpale ma sopratutto non aggredire le manopole.. ossia NON stringere a dismisura. Non serve e stressi mani ed avambraccia.
:-):-):-)
Questo.... alla partenza di ieri. Avevo dimenticato la goletta.
6232a71aa9bb35176e7948ab610c34fc.jpg
 
Ultima modifica:

bgcarlo

Biker ciceronis
9/11/13
1.592
477
0
Visita sito
Da 0 a 10°/12° Tshort tecnica invernale + pile collo e maniche + salopette e ciacchino rigorosamente windstopper (goretex). Eccezionale, non fa entrare un filo d'aria e trattiene il calore prodotto.
Copri calze c.s.
Bandana c.s.
Guanti con "termore"
Mi pare di non aver dimenticato nulla ...aah! :-) ;-) ci metto 15-20' a prepararmi..du pallee!

Come vedi sei normalissima.

Ps:
In merito al formicolio alle mani, occhio al tunnel carpale ma sopratutto non aggredire le manopole.. ossia NON stringere a dismisura. Non serve e stressi mani ed avambraccia.
:-):-):-)
Questo.... alla partenza di ieri. Avevo dimenticato la goletta.
6232a71aa9bb35176e7948ab610c34fc.jpg

...praticamente un terrorista [emoji23][emoji23][emoji23]
Io al collo non uso mai nulla, proprio quando siamo a zero gradi metto un passamontagna di quelli ultraleggeri che poi dopo 15’/20’ tolgo perché mi fa caldo. Non sono normale, non uso nemmeno calzettoni invernali ma quelli tecnici estivi.


Sent from my iPhone using MTB-Forum mobile app
 

windbike

Biker poeticus
29/7/08
3.508
586
0
lazio
Visita sito
Bike
Work in progres
io con il tempo e l'esperienza ho capito che per me uscire troppo bardati e' controproducente.....ho scoperto che se soffro caldo poi fatico di+ e divento insofferente.....quindi quando esco devo sentire un po' di freddo per trovarmi bene in seguito, quindi abbigliamento pesante con capi felpati salopette lunghe guanti felpati o calze pesanti solamente con temperature inferiore ai 5 gradi..... poi dipende se per es. c'e' vento freddo allora cerco di usare capi piu schermati
 

bgcarlo

Biker ciceronis
9/11/13
1.592
477
0
Visita sito
io con il tempo e l'esperienza ho capito che per me uscire troppo bardati e' controproducente.....ho scoperto che se soffro caldo poi fatico di+ e divento insofferente.....quindi quando esco devo sentire un po' di freddo per trovarmi bene in seguito, quindi abbigliamento pesante con capi felpati salopette lunghe guanti felpati o calze pesanti solamente con temperature inferiore ai 5 gradi..... poi dipende se per es. c'e' vento freddo allora cerco di usare capi piu schermati

Esattamente [emoji1303]


Sent from my iPhone using MTB-Forum mobile app
 

Classifica giornaliera dislivello positivo