SLIME camere d'aria

samu_87

Biker velocissimus
22/6/05
2.626
5
0
37
Reggio Emilia
Visita sito
ho scritto sopra che le gomme sono single ply,,, perquesto forano facilmente...
le pizzicature che trovo comunque sono sempre piccoli taglietti di 1 o 2 millimetri, credo che lo SLIME o il LATTICE possano chiudere bene, mi consigliate allora di usare il lattice col sistema fai da me?
Nessuno ha latticizzato una camera d'aria da dh e lausa? Non ho voglia di trasformare in tubless i miei cerchi con lo sbattimento di comprare due camere da 24 per tagliarle e usarle a mo' di sigillante inferiore col metodo descritto nel forum...

oinko-o

Però se il problema nn è il peso, pensa a due copertonazzi dual ply :-) con quelli vai sicuramente più sicuro :-) si 1 o 2 mm dovrebbero ripararli sia slime che lattice... però forare a causa di rovi ecc è un conto, forare pizzicando è un'altro, magari rivedi le pressioni e il dual ply e sempre secondo me!!
 

BOBBYES30

Biker spectacularis
19/9/03
22.152
1
0
58
BULÀGNA da una vita!
Visita sito
Però se il problema nn è il peso, pensa a due copertonazzi dual ply :-) con quelli vai sicuramente più sicuro :-) si 1 o 2 mm dovrebbero ripararli sia slime che lattice... però forare a causa di rovi ecc è un conto, forare pizzicando è un'altro, magari rivedi le pressioni e il dual ply e sempre secondo me!!

devo prima finire i single ply che sono ancora nuovi! errore di ordine su CRC purtroppo... non avevo visto che erano single...

ma il lattice nella camera come fa ad asciugarsi quando va a toppare il buco visto che all'esterno c'è il copertone?
se fai un tubless latticizzato ok, ma la camera? funziona?

oink o-o
 
No! Non su tutte è possibile farlo. Si riconoscono quelle smontabili perchè il corpo della valvola è composta da due pezzi uno avvitato dentro l'altro.

Penso che comunque avrei difficolta' a riconoscerle non ci ho mai fatto caso a questo particolare...ma in genere e facile trovarne, chi le fa', dove le posso trovare a botta sicura...anche on line?
 

samu_87

Biker velocissimus
22/6/05
2.626
5
0
37
Reggio Emilia
Visita sito
devo prima finire i single ply che sono ancora nuovi! errore di ordine su CRC purtroppo... non avevo visto che erano single...

ma il lattice nella camera come fa ad asciugarsi quando va a toppare il buco visto che all'esterno c'è il copertone?
se fai un tubless latticizzato ok, ma la camera? funziona?

oink o-o
Funzionare funzionano!! per buchi della misura indicata (che ora nn ricordo) ma conta che per esempio se becchi una spina quella ti rimane incastrata fra la gomma e il copertone, il liquido esce e fa fare alla spina tenuta stagna, è per questo che ti dico che per le pizzicate nn sono secondo me molto indicate..
 

BOBBYES30

Biker spectacularis
19/9/03
22.152
1
0
58
BULÀGNA da una vita!
Visita sito
vabbuò ora controllerò se ho le camere smontabili e una prova posso pure farla col lattice per belle arti, se lo trovo... soprattutto ora che ho la gomma che mi si sgonfia piano piano in una settimana, magari c'è un microbuco e il lattice risolve, non ho voglia di smontarla, tanto basta che la gonfio prima dell'uscita e tiene botta per 5/6/7 giorni... stamattina ho fatto così...

PS: ma esiste anche lo Slime che si può mettere nelle camere normali

oink o-o
 

BOBBYES30

Biker spectacularis
19/9/03
22.152
1
0
58
BULÀGNA da una vita!
Visita sito
ok grazie, se lo trovo provo, ma tutto dipende dalle camere schrader, se non sono smontabili lascio stare, non mi va di comprarne di nuove (ancora una volta) visto la spesa che ho già sostenuto questo mese in riparazioni!

oink o-o
 

Ryu80

Biker assatanatus
3/8/05
3.221
44
0
44
Biella e dintorni
Visita sito
Bike
YT Jeffsy 27'
Anche io ho provato, ma solo in casi di emergenza, le slime su copertoni da 2.3". Hanno retto anche facendo un percorso FR.
Il lattice funziona meglio di qualunque altro sigillante ma il vero scazzo di questa soluzione è quando finisce. Usando cerchi e coperture ust ogni qual volta lo rinnovo ritrovo il lattice solidificato lungo tutta la superficie interna e toglierlo tutto è una gran menata. Se la stessa cosa capita all'interno di una camera... bè immagino che col tempo diventi "piena" di lattice solidificato.
Fossi in te passerei alla soluzione UST completa.
 
Anche io ho provato, ma solo in casi di emergenza, le slime su copertoni da 2.3". Hanno retto anche facendo un percorso FR.
Il lattice funziona meglio di qualunque altro sigillante ma il vero scazzo di questa soluzione è quando finisce. Usando cerchi e coperture ust ogni qual volta lo rinnovo ritrovo il lattice solidificato lungo tutta la superficie interna e toglierlo tutto è una gran menata. Se la stessa cosa capita all'interno di una camera... bè immagino che col tempo diventi "piena" di lattice solidificato.
Fossi in te passerei alla soluzione UST completa.

Forse con le camere non e' un grave danno...io quando hanno piu di cinque buchi le sostituisco e via diciamo che alla fine durano un annetto ad essere fortunati, quindi sara difficile arrivare a riempirle di lattice.
Ciao
 

turrican74

Biker serius
11/10/06
132
0
0
Roma
Visita sito
Scusate ho visto che le camere slime ci sono pure più leggere....forse sono peggio per la copertura di forature? Sapete di quanto sono più leggere? Perchè sulla scatola c'è il peso ma su quella di quelle normali no!
Perchè quando ho montato quelle normali mi sembravano davvero pesanti
 

Cattivik

Biker celestialis
8/12/04
7.553
3
0
48
Lido di Camaiore
www.bikerinside.it
Scusate ho visto che le camere slime ci sono pure più leggere....forse sono peggio per la copertura di forature? Sapete di quanto sono più leggere? Perchè sulla scatola c'è il peso ma su quella di quelle normali no!
Perchè quando ho montato quelle normali mi sembravano davvero pesanti

La differenza è di 100gr scarsi...in compenso sono DECISAMENTE più sottili...
Io le ho tenute un po' a magazzino...non hanno però avuto un gran successo...delle altre ne vendo a centinaia, di quelle ne ho vendute 10, anzi forse 1 è ancora lì :-)
 

BOBBYES30

Biker spectacularis
19/9/03
22.152
1
0
58
BULÀGNA da una vita!
Visita sito
ciao cattivik, ho visto qui http://www.bikerinside.it/product_info.php?cPath=125_64_135&products_id=588 il kit di trasformazione, ma non è disponibile per cerchi da 36 mm... potrei provarlo sull'altra bici che sto facendo, che ha cerchi da 32 (versione FR), ma funziona efficacemente? Dalla tua esperienza di vendita (chiudend oun occhio e anche un orecchio visto che li vendi tu :loll:) mi dai un parere non di parte. I clienti sono contenti o ritornano protestando che sono rimasti a piedi nel bosco con la gomma a terra...?? :nunsacci:

oink o-o
 

Cattivik

Biker celestialis
8/12/04
7.553
3
0
48
Lido di Camaiore
www.bikerinside.it
ciao cattivik, ho visto qui http://www.bikerinside.it/product_info.php?cPath=125_64_135&products_id=588 il kit di trasformazione, ma non è disponibile per cerchi da 36 mm... potrei provarlo sull'altra bici che sto facendo, che ha cerchi da 32 (versione FR), ma funziona efficacemente? Dalla tua esperienza di vendita (chiudend oun occhio e anche un orecchio visto che li vendi tu :loll:) mi dai un parere non di parte. I clienti sono contenti o ritornano protestando che sono rimasti a piedi nel bosco con la gomma a terra...?? :nunsacci:

oink o-o

Ciao, c'è un kit DH che si usa per i cerchi ignoranti...in genere non lo tengo a magazzino ma si può avere senza problemi, costa come il FR.

Per quanto riguarda l'efficacia del kit, io posso dirti che tutto il mio gruppo lo usa con soddisfazione da tempo, ma questo non vale...
Sul forum sicuramente l'ho venduto a kernel, poi dovrebbe averlo montato anche samu ma non so se l'ha già fatto...magari senti loro ;-)
 

turrican74

Biker serius
11/10/06
132
0
0
Roma
Visita sito
Dubbi se usare o meno le camere slime e se usare quelle lite....ora ho quelle standard slime e credo che lascerò quelle dato che le lite sono sì più leggere ma anche più perforabili no?
L'unica cosa è che ci vorrebbe qualcuno che studia fisica per dirci quanta differenza fa la gomma più leggera sulla bici rispetto magari ad un telaio più leggero...credo che sulle gomme sia diverso
 

Classifica giornaliera dislivello positivo