Di nuovo qui a rompere con sti cancelli.
PS: metto la foto per semplificare la mia spigazione.
Vedi l'allegato 176262
argh cosa vedo!
quello della seconda foto è praticamento identico a quello che tolsi 3 anni fa dal mio vecchio ferraccio, senza la calotta di plastica centrale, solo la ghiera di destra mi sembra meno tagliata di quella che montava.
Per la cronaca, la ghiera di destra la svitaii col pappagallo a becchi stretti, è stato semplice, già al quarto tentativo si è svitata, ma avevo lasciato la bici sul lato destro tutta la notte con
olio nella calotta del mc,
certo che scappa, ci vogliono i guanti spessi e non bisogna mettere le dita tra i manici del pappagallo o quando scappa i manici schiacciano i ditini
e si che ero andato da un sivende molto fornito qui in città con foto cercando chiavi per smontare il tutto ma il sivende ha fatto una faccia stralunata o forse non gli andava di ordinarmi l'occorrente.
Quella che non ne voleva sapere di svitarsi era quella di sinistra coi 6 buchini, ho usato delle pinze a becchi stretti e piegati che entravano nei fori, ma ci sono volute le martellate sulle pinze!
Dopo però ne ho montato uno a cartuccia, scelta praticamente obbligata perchè uno dei gommini che avvolge il perno nel punto in cui questo esce dalla ghiera di destra, si era rotto (anche qui il meccanico diceva che non aveva il ricambio) , per cui accadeva che nella pedalata il perno centrale aveva un pò di gioco giù-su col risultato che provocava fastidiosi cigolii pedalando sul pedale destro.
Inoltre con quello a cartuccia non mi preoccupo di doverlo smontare per manutenzione o perchè è entrata acqua, quando è esaurito lo cambio
Per curiosità volevo chiederti perchè non ne hai messo uno a cartuccia? Non è più semplice?