Solo rr5.3 Problemi?

  • La Avona Silva è una bici da XC con 115mm di escursione al posteriore e 120mm all'anteriore. In taglia L, sulla nostra bilancia, pesa 10.3 kg senza pedali, nella sua versione top di gamma con sospensioni Rock Shox Flight Attendant.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


luigibiker

Biker superioris
31/8/11
968
19
0
Marigliano
Visita sito
be io se devo fare asfalto partoda casa con gomme a 3bar circa,e quando sono su sterrato o in fuori strada sgonfio a 2 o quanto serve,e se poi devo tornare a fare tanti km di asfalto fuori la pompetta e porto a pressioni stradali.

che copertoni usi che vanno a 3 bar? io sulla bici quellada supermercato diciamo monto delle gomme e sta segnato dai 2.5 ai 4.5 bar su quella da corsa mi dice solo la max 8.3 bar
 

dvd7320

Biker serius
25/8/11
153
0
0
Alessandria
Visita sito
Io tengo 2,7 ant e 3,0 post indistintamente se faccio asfalto o sterrato(Leggero) e mi trovo bene. I freni, una volta regolati bene, non sono male e li preferisco ai V-brake anche se, sicuramente, più avanti sostituirò le pastiglie con delle sinterizzate.
 

m@@x

Biker serius
17/4/10
124
0
0
Prov. di Varese
Visita sito
mah anche io ho la 5.3... non l'attuale ma il precedente e mi ci trovo benissimo!
Quest'anno ho fatto circa 800km, di cui forse poco più del 5% su ciclabili.... e mi ci trovo veramente bene -in precedenza andavo in bdc-...

insomma, anche se non la uso prettamente per ciò per cui è nata... mi ci trovo veramente bene e la consiglio a tutti coloro che cercano un ottimo rapporto qualità/prezzo e che vogliono iniziare a divertirsi con questa biga.
Mai avuto noie con il cambio, lo tengo sempre pulito e lubrificato; con i freni mi sono sempre trovato bene: ultimamente sono sceso dal Campo dei Fiori di Varese sotto una fortissimo diluvio e hanno sempre frenato potentemente anche se fischiavano da pazzi. Per la forca non mi pronuncio... non ho esperienza... per il resto è ok... mi torvo pure bene con le gomme che monta :O
Unica cosa cambiata già al secondo giorno è stata la sella con una STP e ovviamente pedali doppi.. con aggancio su un lato e normali sull'altro

Ah spezzo una lancia a favore di Deca... il ragazzo che mi aveva "registrato" la 5.3 ai tempi fece un ottimo lavoro... sento solo rumore tipo affettatrice (rumore dischi/pasticche) lungo discesoni verso i 45/50kmh
 

visualbros

Biker cesareus
28/7/10
1.789
0
0
Roma
Visita sito
io vado fisso a 2.2 2.5 città o fuoristrada... visto che taglio spesso per scalinate :P

(le gomme della 8.0 sono le stesse della 5.3)

io ho messo una selleitalia quella originale è discretamente scomoda e mi faceva sudare la terra di nessuno.

(la sella della 8.0 è la stessa della 5.3)
 

Fast34

Biker paradisiacus
27/9/10
6.401
1.777
0
50
Verona
Visita sito
Bike
Trek ProCaliber
Io tengo 2,7 ant e 3,0 post indistintamente se faccio asfalto o sterrato(Leggero) e mi trovo bene. I freni, una volta regolati bene, non sono male e li preferisco ai V-brake anche se, sicuramente, più avanti sostituirò le pastiglie con delle sinterizzate.


controlla sul disco,alcuni riportano resine per le pastiglie..onde vitare fischi e malfrenate...se invece non vi è nulla le siterizzate sono ottime....
 

Fast34

Biker paradisiacus
27/9/10
6.401
1.777
0
50
Verona
Visita sito
Bike
Trek ProCaliber
io non ho mai sentito 1 persona trovarsi bene con la sella che ti danno di base con qualunque mtb/bdc...

ogni sedere vuole la sua sella.


concordo,io monto una selle italia Q-bik xflow,insomma di fascia media,ma per me scomoda e ho sempre male al sedere,e ho provato mille regolazioni,appena possibile ne prendo una in gel speriamo di prenderci al primo colpo...
 

Massiminho87

Biker assatanatus
27/8/11
3.285
2
0
Merano
Visita sito
ne ho fatti 65.... per un pelo non sono un tuo idolo...cmq quoto per freni poco potenti, forcella entry level e si sente e pedali da cambiare. cmq provato altre mtb di pari fascia di case blasonate e la 5.3 non ha nulla da invidiare... anzi :-)

Sent from my GT-I9000 using Tapatalk

anch'io ho fatto 65km di asfalto pero' con la bottecchia fx520 e le gomme da 2.10. sono tornato a casa mi sono addormentato e mi sono svegliato dopo un giorno e mezzo :)
 

Massiminho87

Biker assatanatus
27/8/11
3.285
2
0
Merano
Visita sito
ragazzi per la sella ho n esperienza :) ne ho provate tante. le selle sono molto personali. Non c'e' un consoglio specifico. Io al momento ho la sella italia xo quella con il buco in mezzo e mi trovo benino.
Dico benino perche' la vorrei piu' stretta.
 

alexanderdavice

Biker novus
23/8/11
14
0
0
Varese
Visita sito
scusate, io mi ero quasi convinto di prendere la 5.3, mi conviene prenderla a breve o magari aspettare un po'(magari la prossima primavera?) la deca quand'è che fa il cambio dei modelli? in realtà sto valurtando tra la 5.2 e ka 5.3..

scusate se ripeto domande di altri, ma questa cosa dei freni non mi lascia tranquillo..io sono abituato a dei v-brake di fascia bassa, leggendo altri thread ho sentito gente dire che la 5.3 non frena! non vorrei trovarmi su discesoni e rimpiangere la vecchia MTB per quanto rigurda la potenza di frenata..eventualmente non è proprio possibile eseguire una buona regolazione in casa?
grazie
Ale
 

visualbros

Biker cesareus
28/7/10
1.789
0
0
Roma
Visita sito
che non frena è na chiacchiera... li regoli bene i freni della 5.3 sono un pezzo avanti ai v-b

con il cd della btwin che ti danno con la bici puoi effettuare da solo tutte le regolazioni e la manutenzione sono spiegate passo passo ed in maniera chiara.

cmq puoi provarla prima di acquistarla e se ha un problema lo fai notare subito.
 

Fast34

Biker paradisiacus
27/9/10
6.401
1.777
0
50
Verona
Visita sito
Bike
Trek ProCaliber
ragazzi per la sella ho n esperienza :) ne ho provate tante. le selle sono molto personali. Non c'e' un consoglio specifico. Io al momento ho la sella italia xo quella con il buco in mezzo e mi trovo benino.
Dico benino perche' la vorrei piu' stretta.


anche la mia ha il foro,ma le natiche fan male,mi servirebbe piu morbida,imbottita,e forse piu strettina essendo io magro e avendo il culetto piccolo...solo quello si intenda:smile:
 

tipstricks

Biker urlandum
5/11/10
502
227
0
Bologna
Visita sito
Bike
One55
Ho fatto 1300 km (2/3 di bitume e 1/3 di sterrato leggero circa) con la mia 5.3 presa in primavera, e ne sono proprio soddisfatto. I freni originali non sono male, ma li ho cambiati con degli idraulici ed effettivamente c'è molta differenza. La meccanica è sempre stata impeccabile, il cambio X5 lavora a meraviglia. Unico neo: non so dire se è colpa della sella, ma dopo varie regolazioni della posizione mi trovo che dopo un'oretta il sangue non arriva al piede destro. Se mi alzo x 1/2 minuti lo sento rifluire e torno a posto. Ne deduco che dovrei provare un'altra sella.
 

MarKusss

Biker novus
25/8/11
4
0
0
Nerviano
Visita sito
io l'ho presa settimana usata 2 volte per un 65-70km totali fatti su sterrato. è la mia prima mtb di un certo tipo ma mi ci trovo bene. ottima bici x entrare in un questo bellissimo mondo.
al dechatlon dipende chi trovi, io l'ho riportata un paio di volte e ora è tutto ben regolato, almeno spero...
rispetto alla 5.2 ha una forcella migliore e poi i dischi.
 

luigibiker

Biker superioris
31/8/11
968
19
0
Marigliano
Visita sito
Ho fatto 1300 km (2/3 di bitume e 1/3 di sterrato leggero circa) con la mia 5.3 presa in primavera, e ne sono proprio soddisfatto. I freni originali non sono male, ma li ho cambiati con degli idraulici ed effettivamente c'è molta differenza. La meccanica è sempre stata impeccabile, il cambio X5 lavora a meraviglia. Unico neo: non so dire se è colpa della sella, ma dopo varie regolazioni della posizione mi trovo che dopo un'oretta il sangue non arriva al piede destro. Se mi alzo x 1/2 minuti lo sento rifluire e torno a posto. Ne deduco che dovrei provare un'altra sella.

credo che sia probòlema di sella che comprime qualche vaso è come con la prostata..... il mio consiglio è qll di prendere una sella adatta che sia anche contro l infiammazione del nervo prostatico in modo tale da non risentirne in futuro per un hobby
 

visualbros

Biker cesareus
28/7/10
1.789
0
0
Roma
Visita sito
io mi son trovato bene con una selleitalia con il buco, niente indolenzimento, in pelle quindi respira, ed è comoda per lunghi tratti, è molto stretta ma io sono MOOOLto magro.
prezzo 44.50 euro ma è un altra cosa rispetto alla sella RR
 

Classifica giornaliera dislivello positivo