[Sondaggio] Sentieri: fino a che punto è lecito modificarli?

BOAVISTA69

Biker infernalis
20/4/10
1.858
52
0
56
varazze(savona)
Visita sito
Bike
Tracer 27,5 ---Intense ...stumpjumper WC 29er
mi riferivo a questo post dove non si parla di rami, rovi e sporcizia varia



ne ho dedotto che a piedi e per di più con la bici al fianco sia percorribile in relativa tranqullità e sicurezza; quindi secondo me non necessita di intervento: se lo vuole rifare in mtb sa com'è, altrimenti ci va a piedi che è percorribilissimo.
Per dire che non tutti i sentieri devono per forza essere asserviti al passaggio in mtb che forse è il vero punto intorno al quale ruota la discussione e cioè se dietro la parola "pulizia, manutenzione, ecc.." si cela oppure no il "sogno" di percorrere in mtb delle tracce che fino ad ora sono solo pedonali
ciao
parlo per i sentieri della mia zona,ma se partiamo da questo presupposto,cioe non facciamo manutenzione funzionale all utilizzo con la mtb,qua vuol dire in pratica non facciamo manutenzione punto, e questo,nel giro di pochi anni,sta a significare che i suddetti sentieri non esistono piu.....vado un pelo o.t.,ma neanche troppo,in un territorio come quello ligure,senza manutenzione da parte dell uomo,quanto anni pensi ci vogliano in una zona come le 5 terre per tornare ad essere colline incoltivabili e franose invece che terrazzamenti coltivati ad uva ??te lo dico io,un paio d anni max tre,e la stessa cosa vale per gli uliveti del ponente.non sono esperto di alta montagna,ma ti garantisco che qua,senza la buona volonta di qualcuno(in verità anche qualche cacciatore e qualche appassionato dim trekking),tempo pochi anni,i boschi li potresti solo sorvolare in elicottero in quanto completamente invasi da rovi brughe ,fatte salve le zone devastate da incendi,ma li,senza opere di consolidamento,franerebbe tutto.....
 

SavetheNature86

Biker assatanatus
21/12/09
3.257
4
0
Novi Ligure
Visita sito
Visto che il post è seguitissimo cerco di chiarire meglio il mio pensiero e poi lascio a voi la discussione visto che lo vedo come uno di quei post infiniti che nn sfociano in nulla (sempre nella mia opinione :prost:)
Per quanto riguarda quel sentiero quel tratto così difficile l'ho fatto la prima volta la settimana scorsa e con tutto quel fogliame e umidità probabilmente è apparso molto più difficile di quanto non sia nella buona stagione.
Ma questo che vuol dire?Che quando la primavera scoppierà e il disgelo creerà rivoli di acqua quel sentiero si pulirà e sarà nuovamente percorribile in maniera più agevole.
Ma questo non (lo vedo) è un problema.La mtb se la si vede come un mezzo che ti accompagna in un'escursione a volte può dover essere portata a mano.Salita o discesa.Sopratutto per me che ho un frontino,il mio amico con la full da 100 l'ha fatta quasi tutta con gli stessi copertoni.

Precisando non ho nulla contro chi pulisce i sentieri.Ben vengano.Buon pro gli faccia.La mia filosofia di mtb vede il sentiero come una sfida e non mi dispiace qualche imprevisto,tronco o pietra che sia.Danno solo fastidio le foglie (che a volte creano davvero un manto pericoloso).
Ciao a tutti :celopiùg:
 

resina65

Biker grossissimus
18/5/06
5.191
1
0
imperia
Visita sito
ciao
parlo per i sentieri della mia zona,ma se partiamo da questo presupposto,cioe non facciamo manutenzione funzionale all utilizzo con la mtb,qua vuol dire in pratica non facciamo manutenzione punto, e questo,nel giro di pochi anni,sta a significare che i suddetti sentieri non esistono piu.....


quindi si fa manutenzione funzionale all'utilizzo della mtb; il problema (se così lo vogliamo chiamare) che dovrebbe essere l'argomento della discussione allora diventa: se il sentiero è percorribile a piedi è lecito o no fare la manutenzione per poterlo percorrere in mtb ??
 

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
...l'argomento della discussione allora diventa: se il sentiero è percorribile a piedi è lecito o no fare la manutenzione per poterlo percorrere in mtb ??

Mio punto di vista: se la non percorribilità è determinata dalla mancanza di pulizia e manutenzione, pulirlo è non solo lecito, ma persino meritorio e si tratta di un'operazione che sarà apprezzata non solamente dai bikers.
Se invece la non percorribilità è data da un'eccessiva difficoltà perchè il sentiero è intrinsecamente così, modificarlo non ha alcun senso.
 

pirs75

Biker perfektus
L'anno scorso abbiamo riaperto un sentiero di un parco. Sentiero segnalato da tabella e quindi in teoria, doveva essere agibile... beh, dopo 2 inverni di nevicate c'erano quasi 15 alberi caduti (alberi non ramoscelli), alberi che sbarravano il sentiero ad altezza uomo, e che in alcuni punti non si passava neanche a piedi. Per riaprire 6km di sentiero c'abbiamo messo 3gg in 3 persone, lavoro che dovevano fare ben altre persone.
Secondo me pulire e ripristinare i sentieri in alcune zone d'Italia è un dovere per non perdere certi luoghi... purtroppo non tutti i posti sono frequentati e curati come le Alpi o le zone degli Appennini più famose, dove i sentieri sono tenuti come biliardi.
Nella stragrande maggioranza dei sentieri sul suolo italiano la manutenzione è tutta nella buona volontà di gruppi di bikes, escursionisti che cercano di preservare quel poco che è rimasto.

Per quanto riguarda se modificare o non un sentiero, bisogna prima capire se si trova all'interno di un'area protetta, inoltre se è anche usato da pedoni... nel primo caso è intoccabile nel secondo bisognerebbe dove il sentiero permette di fare delle varianti più da MTB. Ma far trovare ad un escursionista lungo il sentiero in salita una struttura da superare non è una bella cosa.
Ciao
 

resina65

Biker grossissimus
18/5/06
5.191
1
0
imperia
Visita sito
Mio punto di vista: se la non percorribilità è determinata dalla mancanza di manutenzione e pulizia pulirlo è non solo lecito, ma persino meritorio e si tratta di un'operazione che sarà apprezzata non solamente dai bikers.
Se invece la non percorribilità è data da un'eccessiva difficoltà perchè il sentiero è intrinsecamente così, modificarlo non ha alcun senso.

ok, detta così, a qualcuno dei precedenti detrattori della pulizia forse piace di più.
aggiungo solo un piccolo riassunto perché altrimenti sembra di girare intorno al problema;
caso 1: la non percorribilità è determinata dalla mancanza di manutenzione e pulizia; il pulitore è un biker e probabilmente e ovviamente aggiusterà un po' il sentiero per renderlo percorribile anche in mtb
caso 2: la non percorribilità è data dell'eccessiva difficoltà e quindi non si provvede alla manutenzione per renderlo percorribile
caso 3 (il più spinoso): la non percorrbilità non è assoluta, o meglio è percorribile a piedi, ma in bici ci sono foglie e rami che non rendono "divertente" la discesa; cosa si fa ??



ps. spero che il caso 1 e 2 non sia fonte di discussione
 

miguel76

Biker tremendus
1/7/09
1.358
-2
0
Roma
Visita sito
mica detto ....
magari la prossima volta si presta più attenzione oppure se è comunque un bel giro lo si fa a piedi

Si certo... se il giro è bello e la natura rigogliosa resta sempre una bella escursione, ma a piedi!! E se tutti i sentieri venissero lasciati all'incuria andrebbero tutti in malora!! Ovviamente tutti percorribili a piedi... perchè a piedi ci si arrampica pure sul Cervino!! Ma visto che sono un appassionato di MTB e visto che mi piace stare in mezzo alla natura, quel percorso che dopo un inverno di pioggia, ghiaccio, neve, foglie e rami caduti è venuto mezzo giù, personalmente, lo rimetto in sesto così da poter riavere nuovamente il fantastico giro di cui sopra sia a piedi che in MTB, LA MIA PASSIONE, e invece di scendere dalla bici continuo a divertirmi e a godere del bellissimo trail e della natura in cui è immerso!!

Scusa eh! ma sinceramente il tuo commento sembra venuto fuori da uno che in fondo utilizza la MTB come mezzo di trasporto e non come strumento di evasione, svago e in qualche caso, sogno!
 

resina65

Biker grossissimus
18/5/06
5.191
1
0
imperia
Visita sito
Si certo... se il giro è bello e la natura rigogliosa resta sempre una bella escursione, ma a piedi!!



ecco appunto,
leggiti per favore il post sopra, grazie

comunque: a piedi sul Cervino ci sale solo chi è capace; qui si sta parlando di sentieri fruibili da tutti;
seguendo passo passo il tuo ragionamento mi sembra che la tua passione ti autorizzi a fare quello che vuoi; allora i cacciatori potrebbero tranquillamente costruirsi le loro postazioni mimetiche, gli arrampicatori attrezzare tutte le vie, i quaddisti allargarli un po' così passano anche loro, ....
 
  • Mi piace
Reactions: Oniriko77

marco

Herr Kaleu
Membro dello Staff
Diretur
29/10/02
45.462
21.930
113
53
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse

motobimbo

Biker nirvanensus
30/9/08
28.900
1.892
0
Cimino
Visita sito
Bike
reputazioni ricevute vecchio forum: 11.988
Grande! Ci vogliono più foto di chi si sbatte e pulisce, forza!

agli ordini!

(ne posto una poco invasiva...:smile:)

312705_2314407572904_1005075770_n.jpg
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
51.039
9.815
0
58
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
...seguendo passo passo il tuo ragionamento mi sembra che la tua passione ti autorizzi a fare quello che vuoi; allora i cacciatori potrebbero tranquillamente costruirsi le loro postazioni mimetiche, gli arrampicatori attrezzare tutte le vie, i quaddisti allargarli un po' così passano anche loro, ....
Insomma, quello che accade regolarmente...:-(
 

miguel76

Biker tremendus
1/7/09
1.358
-2
0
Roma
Visita sito
ecco appunto,
leggiti per favore il post sopra, grazie

comunque: a piedi sul Cervino ci sale solo chi è capace; qui si sta parlando di sentieri fruibili da tutti;
seguendo passo passo il tuo ragionamento mi sembra che la tua passione ti autorizzi a fare quello che vuoi; allora i cacciatori potrebbero tranquillamente costruirsi le loro postazioni mimetiche, gli arrampicatori attrezzare tutte le vie, i quaddisti allargarli un po' così passano anche loro, ....

Scusa dove hai letto qualcosa del genere? Hai per caso letto che intendo trasformare i sentieri in piste da bike park? Hai per caso letto che intendo costruire rampe, salti drop e simili? Vai a rileggere quello che ho scritto! Io ho scritto RIMETTERE IN SESTO!!! Che in italiano significa ripristinare allo stato iniziale!!
Ci sta un sentiero che è venuto giù per una slavina? Lo si ripristina!
Ci sta un sentiero su cui è crollato un albero? Si toglie l'albero di mezzo!
Ci sta un sentiero ricoperto da rami e foglie dopo una burrasca e dopo il foliage autunnale? Lo si ripulisce!!
Nessuno (non io almeno) ha mai detto che sarebbe giusto fare quello che gli pare!!
Non attribuire roba alla gente solo per dare una parvenza di ragionevolezza alle tue argomentazioni!
 
  • Mi piace
Reactions: muldox

Classifica giornaliera dislivello positivo