SOS condropatia rotulea. Terapia e medico

Daniming

Biker novus
5/2/25
1
0
0
42
Bologna
Visita sito
Bike
Non corro
Buongiorno forum,
Mi sono permessa di unirmi a questo gruppo anche se sono una sportiva della domenica, ma se mai risolvessi i miei problemi mi sono promessa di diventare una sportiva vera.
Ho 43 anni, sono affetta da condropatia rotulea congenita in entrambe le Ginocchia. Mi hanno consigliato anni fa di potenziare la muscolatura quando le ginocchia hanno cominciato a cedere e a fare male, cosa che purtroppo non ho fatto. Negli anni il dolore era poco e soprattutto in estate quando faccio trekking, in discesa.
Negli ultimi mesi la situazione è peggiorata, ho dolori anche quando sono a riposo e mi sento limitata nei movimenti. Avete un ortopedico da consigliarmi su Bologna? Altrimenti ho letto di Poggioli a Bergamo, anche se mi risulta un po’ scomodo. Se la situazione non fosse troppo degenerata pensavo alle infiltrazioni PRP, qualcuno ne ha avuto Beneficio?
L’intervento di osteotomia 10 anni fa mi era stato sconsigliata perché piuttosto impegnativo e devo dire che mi spaventa alquanto, l’ ortopedico mi parlava di 90 giorni di recupero a gamba e con l’incognita di avere altri problemi postumi. Vi ringrazio infinitamente se mi aiuterete!
 

lorenzom89

Biker paradisiacus
23/10/10
6.064
8.213
0
emilia romagna
Visita sito
Bike
mtb
sono quesiti troppo specifici per un forum mtb e soprattutto è una questione molto importante la tua che devi prendere seriamente, non ne va solo dell'attività sportiva, ma della qualità di vita di tutti i giorni.

io il mio consigli è fare prima una visita ortopedica (a bologna c'è l'istituto Rizzoli che è tra i migliori al mondo) e poi magari affidarti a un buon fisioterapista e magari impostare dei lavori di rinforzo/recupero.
 
  • Mi piace
Reactions: Daniming and mago68

stefanocucco83

Biker tremendus
13/5/14
1.194
510
0
Calavino (TN)
Visita sito
A Reggio Emilia, ma credo che faccia visite anche fuori, molto bravo c'è Dr. Rocchi. Io ci andai anni fa per lo stesso problema. Lo risolvetti con appunto potenziamento del Vasto mediale. La tua situazione mi sembra però molto peggiore della mia all'epoca..
P.S.
Il primo medico mi consigliò le infiltrazioni, a parte un male boia, non risolsero un bel nulla! Dopo quel medico andai appunto da Rocchi e risolsi il problema
 
  • Mi piace
Reactions: Daniming

Reptilian90

Biker infernalis
12/9/12
1.829
708
0
34
Atzara- Sardegna
Visita sito
Bike
Klass RSK10
pure io consiglio lo IOR, e come fisio ti indicherei una mia ex collega di corso che opera su bolo e dintorni
posso citarti come ortopedici Grassi e Faldini che so che sono molto al top

da fisio consiglierei di fare esercizi in isometria preventivi, al fine di non perdere tono trofismo
 

iaco70

Biker paradisiacus
4/2/09
6.512
1.017
0
Gradisca d'Isonzo
Visita sito
Bike
Scott Scale RC 900 Ultimate 2017, Orbea OIZ M-TEAM 2023
Buongiorno forum,
Mi sono permessa di unirmi a questo gruppo anche se sono una sportiva della domenica, ma se mai risolvessi i miei problemi mi sono promessa di diventare una sportiva vera.
Ho 43 anni, sono affetta da condropatia rotulea congenita in entrambe le Ginocchia. Mi hanno consigliato anni fa di potenziare la muscolatura quando le ginocchia hanno cominciato a cedere e a fare male, cosa che purtroppo non ho fatto. Negli anni il dolore era poco e soprattutto in estate quando faccio trekking, in discesa.
Negli ultimi mesi la situazione è peggiorata, ho dolori anche quando sono a riposo e mi sento limitata nei movimenti. Avete un ortopedico da consigliarmi su Bologna? Altrimenti ho letto di Poggioli a Bergamo, anche se mi risulta un po’ scomodo. Se la situazione non fosse troppo degenerata pensavo alle infiltrazioni PRP, qualcuno ne ha avuto Beneficio?
L’intervento di osteotomia 10 anni fa mi era stato sconsigliata perché piuttosto impegnativo e devo dire che mi spaventa alquanto, l’ ortopedico mi parlava di 90 giorni di recupero a gamba e con l’incognita di avere altri problemi postumi. Vi ringrazio infinitamente se mi aiuterete!
ne ho sofferto anche io anni fa, ero arrivato al punto di non poter riuscire a guidare per più di 20-30 minuti tenendo le ginocchia in quella posizione.
L'intervento non risolve (esperienza di un amico che aveva il mio stesso problema) e l'ortopedico non è forse la figura giusta a cui rivolgersi. Mi hanno sempre detto che "l'ortopedico è uno che lavora di sega e scalpello"...
Io ho risolto con un bravo chinesiologo e con un programma di ginnastica posturale e "ridefinizione" della muscolatura.
Questa la mia esperienza personale, prendila per quel che può valere.
 

andergr

Biker novus
22/11/19
38
8
0
40
REGGIO EMILIA
Visita sito
Bike
CANYON EXCEED CF SLX8
Buongiorno forum,
Mi sono permessa di unirmi a questo gruppo anche se sono una sportiva della domenica, ma se mai risolvessi i miei problemi mi sono promessa di diventare una sportiva vera.
Ho 43 anni, sono affetta da condropatia rotulea congenita in entrambe le Ginocchia. Mi hanno consigliato anni fa di potenziare la muscolatura quando le ginocchia hanno cominciato a cedere e a fare male, cosa che purtroppo non ho fatto. Negli anni il dolore era poco e soprattutto in estate quando faccio trekking, in discesa.
Negli ultimi mesi la situazione è peggiorata, ho dolori anche quando sono a riposo e mi sento limitata nei movimenti. Avete un ortopedico da consigliarmi su Bologna? Altrimenti ho letto di Poggioli a Bergamo, anche se mi risulta un po’ scomodo. Se la situazione non fosse troppo degenerata pensavo alle infiltrazioni PRP, qualcuno ne ha avuto Beneficio?
L’intervento di osteotomia 10 anni fa mi era stato sconsigliata perché piuttosto impegnativo e devo dire che mi spaventa alquanto, l’ ortopedico mi parlava di 90 giorni di recupero a gamba e con l’incognita di avere altri problemi postumi. Vi ringrazio infinitamente se mi aiuterete!
io ho 40 anni e ho iniziato 5 anni fa con i problemi, non ho ancora trovato la causa, vado in palestra seguito tra fisio, personal, vado in bici ma ormai il fastidio persiste anche a riposo e fa parte di me, non ho danni all'articolazione (dall'ultima risonanza di 10 mesi fa).. facendo palestra sono pure migliorato in bici ma non ne vengo a capo, dopo l'estate pensavo pure io di fare la prp..
anche io ero stato da Rocchi.. il suo consiglio fu rinforzo del vasto mediale, del core, allungamento della parte posteriore... cose che continuo a fare ma la situazione non migliora :(
 

Dani1000

Biker ultra
24/11/11
635
620
0
Genova
Visita sito
Confermo che come detto da altri che come al solito questioni mediche è meglio affrontarle nelle giusti sedi perché ci sono troppe variabili. Ortopedici diversi dicono cose diverse, figurati su un forum...
Posso portare la mia esperienza. Soffro fin da ragazzo di problemi alle ginocchia a causa delle cartilagini. Sono andato avanti finché ho potuto grazie all' esercizio fisico per mantenere un buon tono muscolare. Ho fatto un paio d' infiltrazioni nel tempo, nei periodi più infiammati, che mi facevano stare bene per qualche mese a dir tanto. Finché un giorno (circa 40 anni) non mi spacco il menisco e devo per forza andare sotto i ferri (solo ginocchio SN quello che è sempre stato più grave). In quella occasione il chirurgo mi consiglia anche di intervenire su rotula e piatto tibiale. Mi risagoma lo scafo delle rotula e mi ritensiona i legamenti laterali. Un successone. Se l' avessi fatto prima porca vacca. Da quel giorno la mia vita è cambiata in molto meglio. Per la prima volta dopo anni ho smesso di avere un fastidio al ginocchio e non mi accorgevo neanche più di averlo. A dx "purtroppo" non era messo così male e l' intervento non era consigliabile e ho fatto delle infiltrazioni prima di cortisone (meglio) e poi di acido ialuronico che se devo dargli un voto forse è 6 (non hanno fatto miracoli, e risultati inferiori rispetto al cortisone) lo so che hanno effetti e benefici diversi ma descrivevo solo l' effetto sulle mie ginocchia. Per 10 anni sono andato benissimo, ora mi sono rotto di nuovo il menisco e dovrò ritornare sotto i feri, ma questi sono altri problemi.
Periodicamente ho fatto anche l' uso di integratori come il condral, so che non fa miracoli e come al solito gli integratori a qualcuno non fa niente, ma un po' di sollievo me lo dava
Prp mi è stata proposta solo adesso, ma più come: "si potrebbe anche provare....." Vedremo quando mi dovrò operare
 

andergr

Biker novus
22/11/19
38
8
0
40
REGGIO EMILIA
Visita sito
Bike
CANYON EXCEED CF SLX8
Confermo che come detto da altri che come al solito questioni mediche è meglio affrontarle nelle giusti sedi perché ci sono troppe variabili. Ortopedici diversi dicono cose diverse, figurati su un forum...
Posso portare la mia esperienza. Soffro fin da ragazzo di problemi alle ginocchia a causa delle cartilagini. Sono andato avanti finché ho potuto grazie all' esercizio fisico per mantenere un buon tono muscolare. Ho fatto un paio d' infiltrazioni nel tempo, nei periodi più infiammati, che mi facevano stare bene per qualche mese a dir tanto. Finché un giorno (circa 40 anni) non mi spacco il menisco e devo per forza andare sotto i ferri (solo ginocchio SN quello che è sempre stato più grave). In quella occasione il chirurgo mi consiglia anche di intervenire su rotula e piatto tibiale. Mi risagoma lo scafo delle rotula e mi ritensiona i legamenti laterali. Un successone. Se l' avessi fatto prima porca vacca. Da quel giorno la mia vita è cambiata in molto meglio. Per la prima volta dopo anni ho smesso di avere un fastidio al ginocchio e non mi accorgevo neanche più di averlo. A dx "purtroppo" non era messo così male e l' intervento non era consigliabile e ho fatto delle infiltrazioni prima di cortisone (meglio) e poi di acido ialuronico che se devo dargli un voto forse è 6 (non hanno fatto miracoli, e risultati inferiori rispetto al cortisone) lo so che hanno effetti e benefici diversi ma descrivevo solo l' effetto sulle mie ginocchia. Per 10 anni sono andato benissimo, ora mi sono rotto di nuovo il menisco e dovrò ritornare sotto i feri, ma questi sono altri problemi.
Periodicamente ho fatto anche l' uso di integratori come il condral, so che non fa miracoli e come al solito gli integratori a qualcuno non fa niente, ma un po' di sollievo me lo dava
Prp mi è stata proposta solo adesso, ma più come: "si potrebbe anche provare....." Vedremo quando mi dovrò operare
Hai avuto fortuna nel trovare un bravo ortopedico... il menisco te lo sei rotto facendo sport?
 

Dani1000

Biker ultra
24/11/11
635
620
0
Genova
Visita sito
Hai avuto fortuna nel trovare un bravo ortopedico... il menisco te lo sei rotto facendo sport?
l' ortopedico è un personaggio un po' "così", ma è stato ortopedico del Livorno Calcio e anche di qualche giocatore del Genoa e della Sampdoria (sono di Genova).
La prima volta la rottura non è stata chiara, non c' è stato un evento traumatico particolare. In vacanza in montagna mentre tronavamo da una gita, quindi percorso in discesa su tipico sentiero con un po' di tutto, con un carico sullo schiena di cieca 15 kg (mio figlio con lo zaino sulle spalle), ha cominciato a farmi male e facevo fatica a piegarlo fino a quando sono arrivato alla macchina che non riuscivo neanche più a piegarlo. il giorno dopo tanto ghiaccio e un filo di riposo faceva male con qualche movimento ma era quasi tutto normale.
Invece la seconda rottura è avvenuta giocando a calcio con un cambio di direzione correndo in velocità. per fortuna non ho mai rotto i legamenti, solo qualche rogna
 
  • Mi piace
Reactions: andergr

MatteoBurgio

Biker novus
15/7/25
1
0
0
24
Modena
Visita sito
Bike
Mountain bike
Buongiorno forum,
Mi sono permessa di unirmi a questo gruppo anche se sono una sportiva della domenica, ma se mai risolvessi i miei problemi mi sono promessa di diventare una sportiva vera.
Ho 43 anni, sono affetta da condropatia rotulea congenita in entrambe le Ginocchia. Mi hanno consigliato anni fa di potenziare la muscolatura quando le ginocchia hanno cominciato a cedere e a fare male, cosa che purtroppo non ho fatto. Negli anni il dolore era poco e soprattutto in estate quando faccio trekking, in discesa.
Negli ultimi mesi la situazione è peggiorata, ho dolori anche quando sono a riposo e mi sento limitata nei movimenti. Avete un ortopedico da consigliarmi su Bologna? Altrimenti ho letto di Poggioli a Bergamo, anche se mi risulta un po’ scomodo. Se la situazione non fosse troppo degenerata pensavo alle infiltrazioni PRP, qualcuno ne ha avuto Beneficio?
L’intervento di osteotomia 10 anni fa mi era stato sconsigliata perché piuttosto impegnativo e devo dire che mi spaventa alquanto, l’ ortopedico mi parlava di 90 giorni di recupero a gamba e con l’incognita di avere altri problemi postumi. Vi ringrazio infinitamente se mi aiuterete!
Buongiorno,
Mi potresti contattare gentilmente? +39 3494682951. Soffro anche io di questa patologia purtroppo in stato avanzato (ho 25 anni) per un confronto che potrebbe aiutare entrambi. Attendo un tuo messaggio
 

danyswimmer

Biker serius
9/7/13
179
151
0
Brescia
Visita sito
Buongiorno forum,
Mi sono permessa di unirmi a questo gruppo anche se sono una sportiva della domenica, ma se mai risolvessi i miei problemi mi sono promessa di diventare una sportiva vera.
Ho 43 anni, sono affetta da condropatia rotulea congenita in entrambe le Ginocchia. Mi hanno consigliato anni fa di potenziare la muscolatura quando le ginocchia hanno cominciato a cedere e a fare male, cosa che purtroppo non ho fatto. Negli anni il dolore era poco e soprattutto in estate quando faccio trekking, in discesa.
Negli ultimi mesi la situazione è peggiorata, ho dolori anche quando sono a riposo e mi sento limitata nei movimenti. Avete un ortopedico da consigliarmi su Bologna? Altrimenti ho letto di Poggioli a Bergamo, anche se mi risulta un po’ scomodo. Se la situazione non fosse troppo degenerata pensavo alle infiltrazioni PRP, qualcuno ne ha avuto Beneficio?
L’intervento di osteotomia 10 anni fa mi era stato sconsigliata perché piuttosto impegnativo e devo dire che mi spaventa alquanto, l’ ortopedico mi parlava di 90 giorni di recupero a gamba e con l’incognita di avere altri problemi postumi. Vi ringrazio infinitamente se mi aiuterete!
A Bologna avete il Rizzoli, che per le ginocchia è considerato il migliore d'Italia.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo