Sostituito disco freno posteriore=vibrazioni

  • La Avona Silva è una bici da XC con 115mm di escursione al posteriore e 120mm all'anteriore. In taglia L, sulla nostra bilancia, pesa 10.3 kg senza pedali, nella sua versione top di gamma con sospensioni Rock Shox Flight Attendant.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


TILLO

Biker extra
21/1/03
770
43
0
SIENA
Visita sito
Bike
Cube Reatcion GTC SL 29''
No è corretto, il montaggio tri-align di avid prevede questa impostazione.
In effetti e' così,ieri sera sono passato dal mecca,e sbirciando le varie bici nuove ho notato che l'assemblaggio del mio freno+adattatore e' corretto....forse il problema e' proprio il disco,mi ha confermato che potrebbe essere "troppo "bucato" e provoca questo problema,ha consigliato di sostituire il disco con uno originale (HS1).
sull'adattatore c'è scritto front? perché gli interassi sono diversi tra anteriore e posteriore, devi procurarti un adattatore per il freno posteriore
l'adattatore e' corretto c'e' scritto post 160,l'unica cosa che posso fare adesso è regolare la pinza leggermente piu' in alto...

Raga...grazie a tutti per i numerosi consigli...o-o
 

nosferato

Biker dantescus
3/5/11
4.730
30
0
Lugo di Vicenza
Visita sito
Bike
Strive 26
C'è comunque qualcosa che non torna, perché se il disco e da 160, l'adattatore e quello giusto e la pinza ha gli spessori ( rondelle ) montate giuste non è normale che siano così in basso, se fossero all'altezza giusta le pastiglie coprirebbero interamente la pista frenante, io come ti ho detto li ho usati per un bel po', con shimano avid e formula e mai avuto problemi
 

TILLO

Biker extra
21/1/03
770
43
0
SIENA
Visita sito
Bike
Cube Reatcion GTC SL 29''
C'è comunque qualcosa che non torna, perché se il disco e da 160, l'adattatore e quello giusto e la pinza ha gli spessori ( rondelle ) montate giuste non è normale che siano così in basso, se fossero all'altezza giusta le pastiglie coprirebbero interamente la pista frenante, io come ti ho detto li ho usati per un bel po', con shimano avid e formula e mai avuto problemi
Condivido in pieno la tua opinione,infatti stò cercando di capire qual'e' la soluzione....:nunsacci:
 

nosferato

Biker dantescus
3/5/11
4.730
30
0
Lugo di Vicenza
Visita sito
Bike
Strive 26
Potrebbero aver stampato la freccia dal lato sbagliato...
Prova a invertire lo spessore, ovvero la parte più indietro passarla avanti, una rotazione orizzontale di 180* in pratica...
 

Tira la careta

Biker perfektus
13/10/10
2.835
5
0
Basso Varesotto
Visita sito
Bike
Scott, vecchia e pesante!
Per me il disco non è...

Quoto, per quanto ho letto, medesima sensazione.

L'adattatore è "marca qualsiasi" ?

Prima di cambiare disco, io proverei a centrare le pastiglie.

Comunque se monti le organiche presta molta, anzi moltissima attenzione, rischi di fresarle in men che non si dica.

All'anteriore monti 160 o 180? se 180, l'adattatore anteriore è identico al 160posteriore, mentre se hai il 160, hai già un disco da invertire per provare, mentre se monti 200/203 .... simpaticamente, ti attacchi:loll: (dubito, visto che in origine era un 140 dietro!)
 

TILLO

Biker extra
21/1/03
770
43
0
SIENA
Visita sito
Bike
Cube Reatcion GTC SL 29''
Per me il disco non è...

Tirà la carèta;6622281 ha scritto:
Quoto, per quanto ho letto, medesima sensazione.

L'adattatore è "marca qualsiasi" ?

Prima di cambiare disco, io proverei a centrare le pastiglie.

Comunque se monti le organiche presta molta, anzi moltissima attenzione, rischi di fresarle in men che non si dica.

All'anteriore monti 160 o 180? se 180, l'adattatore anteriore è identico al 160posteriore, mentre se hai il 160, hai già un disco da invertire per provare, mentre se monti 200/203 .... simpaticamente, ti attacchi:loll: (dubito, visto che in origine era un 140 dietro!)
..Ecco...ora che mi ero deciso a provare la sostituzione mi dite che non potrebbe essere...:nunsacci:
allora,l'adattatore il mecca me lo ha dato per i freni Sram,l'anteriore e' un 160,ho controllato c'e' scritto "160ant,140post" quindi nulla da fare...per le organiche sono 3 anni che le uso,e' vero,non durano nulla ma frenano a bestia,io la mtb la uso fino a febbraio e poi solo bitume,dunque per me vanno bene....dai..allora ditemi il primo passo da fare...prima che prenda il flessibile e inizi a segare il tutto!!!
 

TILLO

Biker extra
21/1/03
770
43
0
SIENA
Visita sito
Bike
Cube Reatcion GTC SL 29''
Potrebbero aver stampato la freccia dal lato sbagliato...
Prova a invertire lo spessore, ovvero la parte più indietro passarla avanti, una rotazione orizzontale di 180* in pratica...
Ho cercato sulla rete e ho trovato questo...e' originale Avid,ed e' come il mio...
 

Allegati

  • adattatore.zip
    46,5 KB · Visite: 7

Tira la careta

Biker perfektus
13/10/10
2.835
5
0
Basso Varesotto
Visita sito
Bike
Scott, vecchia e pesante!
..Ecco...ora che mi ero deciso a provare la sostituzione mi dite che non potrebbe essere...:nunsacci:
allora,l'adattatore il mecca me lo ha dato per i freni Sram,l'anteriore e' un 160,ho controllato c'e' scritto "160ant,140post" quindi nulla da fare...per le organiche sono 3 anni che le uso,e' vero,non durano nulla ma frenano a bestia,io la mtb la uso fino a febbraio e poi solo bitume,dunque per me vanno bene....dai..allora ditemi il primo passo da fare...prima che prenda il flessibile e inizi a segare il tutto!!!

prova il disco anteriore al post:medita:

Le organiche sono ottime, è la combinazione disco con aperture grosse/pastiglie organiche che è poco consono in taluni frangenti.

Provo a cercare se trovo le quote dei pm, degli is le ho di sicuro.
 

Tira la careta

Biker perfektus
13/10/10
2.835
5
0
Basso Varesotto
Visita sito
Bike
Scott, vecchia e pesante!
Eventualmente delle rondelle piane in inox sotto l'adattatore, in maniera che la pastiglia lavori sulle piste interne ed esterne contemporaneamente, almeno come prova, inquesto modo, la pastiglia non salta quando incontra le razze.
 

TILLO

Biker extra
21/1/03
770
43
0
SIENA
Visita sito
Bike
Cube Reatcion GTC SL 29''
Tirà la carèta;6622416 ha scritto:
Eventualmente delle rondelle piane in inox sotto l'adattatore, in maniera che la pastiglia lavori sulle piste interne ed esterne contemporaneamente, almeno come prova, inquesto modo, la pastiglia non salta quando incontra le razze.
Posso provare,ma togliendo del tutto le rondelle quelle concave?
 

Tira la careta

Biker perfektus
13/10/10
2.835
5
0
Basso Varesotto
Visita sito
Bike
Scott, vecchia e pesante!
Posso provare,ma togliendo del tutto le rondelle quelle concave?
Ciao,
no, assolutamente no, le tri align fanno parte del sistema pinza avid, e la loro presenza è d'obbligo per portarla in posizione standard.
La rondella la puoi posizionare o tra l'adattatore e la prima convessa, oppure tra l'attacco pm del carro e l'adattatore.
prima di montarle, dagli una passata su della tela abrasiva/carta vetrata compiendo degli 8 in modo da eliminare le eventuali piccole bave di tranciatura.
Poi vedo se ho in giro un adattatore post 160/front 180 e ti dico quanto sono alti i due piloncini di supporto, almeno hai un riferimento.

Comunque sappi che per posizionare correttamente i miei, sono tre anni che giro con le rondelle sotto la pinza. Lavorando a compressione, non hanno nessun problema, basta che la superficie, alias il diametro esterno siano sufficienti a garantire stabilità di appoggio.

Curiosità, hai provato a misurare il disco, per capire che diametro reale ha?
 

TILLO

Biker extra
21/1/03
770
43
0
SIENA
Visita sito
Bike
Cube Reatcion GTC SL 29''
Tirà la carèta;6623073 ha scritto:
Ciao,
no, assolutamente no, le tri align fanno parte del sistema pinza avid, e la loro presenza è d'obbligo per portarla in posizione standard.
La rondella la puoi posizionare o tra l'adattatore e la prima convessa, oppure tra l'attacco pm del carro e l'adattatore.
prima di montarle, dagli una passata su della tela abrasiva/carta vetrata compiendo degli 8 in modo da eliminare le eventuali piccole bave di tranciatura.
Poi vedo se ho in giro un adattatore post 160/front 180 e ti dico quanto sono alti i due piloncini di supporto, almeno hai un riferimento.

Comunque sappi che per posizionare correttamente i miei, sono tre anni che giro con le rondelle sotto la pinza. Lavorando a compressione, non hanno nessun problema, basta che la superficie, alias il diametro esterno siano sufficienti a garantire stabilità di appoggio.

Curiosità, hai provato a misurare il disco, per capire che diametro reale ha?
Quello della misurazione dei piloncini mi faresti un piacere....
ho messo proprio adesso la bici sul cavalletto per misurare il diametro del disco....però mi sono accorto di una cosa strana...smonto la ruota e faccio una foto...
 

Tira la careta

Biker perfektus
13/10/10
2.835
5
0
Basso Varesotto
Visita sito
Bike
Scott, vecchia e pesante!
Ciao,
l'unico adattatore che avevo in giro, è come Questo, oltretuttio era stato ritoccato per un amico.
i due piloncini in asse con la vite sono 9 & 30 mm. però considera che shimano ha poi modificato l'articolo rendendolo simile a quello di altri produttori, sfruttando le viti più lunghe, e utilizzando i fori presenti su forcella/telaio, per intenderci come quest'altro.
 

TILLO

Biker extra
21/1/03
770
43
0
SIENA
Visita sito
Bike
Cube Reatcion GTC SL 29''
Tirà la carèta;6625048 ha scritto:
Ciao,
l'unico adattatore che avevo in giro, è come Questo, oltretuttio era stato ritoccato per un amico.
i due piloncini in asse con la vite sono 9 & 30 mm. però considera che shimano ha poi modificato l'articolo rendendolo simile a quello di altri produttori, sfruttando le viti più lunghe, e utilizzando i fori presenti su forcella/telaio, per intenderci come quest'altro.
Allora,ieri sera mi sono messo alla ricerca del materiale che avevo sostituito dal disco 140 al 160,ho tovato la scatolina avid dove era confezionato l'adat. e risporta effettivamente che e' 160post quindi dovrebbe andare bene...poi...nella busta c'era un disco NUOVO AVID HS1 DA 160(pensa quanto sono di fuori:nunsacci:non me lo ricordavo..)ho preso l'Ashima nuovo.....l'ho sostituito e in settimana nuova quando mi ridanno la ruota ant(guasta) provo....intanto grazie e tutti per i suggerimenti.:bacetto:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo