Io uso un olio super liquido , quello rs per le forcelle che mi avanza e gli do una passata, puoi anche far senza , esistono cavi già trattati con teflon anche.
Serve sempre , perché se dopo un anno lo smonti e magari lo vuoi cambiare anche se non è rotto perché non si rompono mai la ruggine regna alla grande …Una volta la lubrificazione aveva un senso, quando vi erano diversi tratti di cavo a vista, e il cavo esposto e rinsecchito (se non peggio) faceva fatica a scorrere nelle curve; adesso è rimasto solo quel pezzettino che entra nel cambio, il resto rimane interamente dentro la guaina, metterci dell'olio non vedo a cosa possa servire.
Se poni attenzione alle icone del prodotto che hai preso noterai che le guaine ...
Se dicono che è pre-lubrificato ... ^^Non è che quell'icona stia consigliando il loro grasso SP-41?
sottoscrivo, io aggiungo una spruzzata di lubrificante al teflon quando cambio il cavoGuaine di qualità e cavo rivestito oppure in acciaio "liscio" e vai tranquillo per anni. Non serve aggiungere altro.
Anzi si . Dei buoni capoguaina che impediscono l'ingresso di acqua e sporco.