Sostituzione pneumatici

Mandrakone

Biker serius
13/5/22
213
17
0
48
roma
Visita sito
Bike
nessuna
sabato pomeriggio ho squarciato il pneumatico originale posteriore della mia Trek Procaliber 9.6 un XR2 TEAM ISSUE 29X2.20 120 TPI e così mi trovo a doverlo cambiare. Sinceramente visto che anche l'anteriore è sulla buona via e soprattutto perchè non mi sono mai piaciuti, soprattutto perchè si forano solo col guardarli, penso che li cambierò entrambi.
Percorro molte strade asfaltate, ma anche sterrati non eccessivamente impegnativi con qualche strappo in salita e discese all'interno di qualche boschetto.
Vorrei però una gomma più resistente alle forature e quindi ero indirizzato verso una 60 TPI che da quello che ho capito peserà un pochino di più, ma avendo più gomma è anche più resistente alle pizzicature e forature.
Mi piaceva la Pirelli Scorpion Trail M con le scritte gialle, ma la fanno solo nella misura 29X2.4 e anche se leggendo sul sito Trek, le potrei montare, mi sembrano eccessive per l'uso che ne faccio io e soprattutto renderebbero la pedalata più faticosa e ancor meno scorrevole soprattutto su strada asfaltata.

Cosa potrei montare secondo voi anche in casa Maxxis o altro?
 

Fermo80

Biker scrausissimus
4/5/22
2.805
1.714
0
Brescia
Visita sito
Bike
Scarsa
Sbircia il relativo topic nella sezione XC, magari partendo dai post più recenti:

Questo perché la scelta è, ovviamente, estremamente ampia, così come è ampia la casistica di gente che le usa e le esigenze annesse e connesse.
 

Mandrakone

Biker serius
13/5/22
213
17
0
48
roma
Visita sito
Bike
nessuna
Alla fine il mio meccanico mi ha consigliato le Pirelli Scorpion XC M davanti e la XC R, specifica per il posteriore, dietro.
Speriamo bene.....
 

Mutant

Biker superioris
24/9/10
873
515
0
46
Gonnosfanadiga
Visita sito
Bike
Trek fuel ex
Alla fine il mio meccanico mi ha consigliato le Pirelli Scorpion XC M davanti e la XC R, specifica per il posteriore, dietro.
Speriamo bene.....
Se fai poco sterrato e pure semplice
Perché non un doppio pirelli H che è piu scorrevole del R?

E ti aggiungo per ridurre la spesa un fast track specialized 2.35 control al anteriore e grid al posteriore
Se sei fortunato li trovi a 30/35 euro l'uno
 

Mutant

Biker superioris
24/9/10
873
515
0
46
Gonnosfanadiga
Visita sito
Bike
Trek fuel ex
Per avere una via di mezzo tra asfalto e sterrato
Dietro ho scelto la R perché specifica per ruota posteriore
La R se cerchi nei vari post dove se ne parla
noterai che viene usata molto poco
E quasi solo in accopiata con la M in usi più sul trail quindi serve grip e tenuta e frenata
Per l'uso che hai dichiarato te sono molto sovradimensionate sotto tutti gli aspetti
 

Mandrakone

Biker serius
13/5/22
213
17
0
48
roma
Visita sito
Bike
nessuna
Ormai le ho montate, speriamo almeno che valgono quello che costano.
Una cosa diciamo negativa,é che a occhio sembrano più piccole delle vecchie XR2, col senno di poi avrei montato una 2.4.
Vabbè tanto ormai se ne riparlerà al prossimo cambio gomme, che spero sia più in là possibile
 

Mandrakone

Biker serius
13/5/22
213
17
0
48
roma
Visita sito
Bike
nessuna
Senza aprire una nuova discussione, vorrei riprendere questa discussione perchè ormai le Pirelli cominciano ad essere agli sgoccioli, soprattutto quella posteriore che è molto più consumata dell'anteriore, quindi la prossima spesa sarà sicuramente un treno nuovo di gomme, o almeno quella posteriore.
Sinceramente mi sono trovato molto bene con questi due gomme, ma è anche vero che i miei giri sono stati quasi tutti asfalto, un pò di sterrato battuto e qualche giro in mezzo ai boschi dei Castelli Romani.
La settimana scorsa per esempio assieme ad un mio amico, anche con tutta l'acqua che aveva fatto sabato, ci siamo buttati sul sentiero Pasolini fino ad Ostia antica, dove ovviamente abbiamo trovato tante pozzanghere e fango. In un tratto ci siamo dovuti arrampicare su uno strappo bello ripido e fangoso e dove io a metà salita mi sono dovuto fermare perchè non avevo più trazione al posteriore e non c'è stato verso nemmeno di riuscire a ripartire, costringendomi a scendere e a finire la salita a spinta.
Leggendo in giro ho visto che molti consigliano l'accoppiata Vittoria Barzo all'anteriore e Mezcal al posteriore, cosa ne pensate paragonate anche alle Pirelli che ho ancora?
Guardando sul sito di Vittoria però ho visto che ce ne sono diverse di Balzo e Mezcal, quali sono quelle migliori o meglio le più adatte?
Vorrei mantenere comunque delle gomme abbastanza scorrevoli che non mi penalizzino troppo su asfalto.
Mi date un amano per favore...
 

GianlucaR92

Biker serius
17/1/25
189
61
0
32
Enna
Visita sito
Bike
Lombardo
Senza aprire una nuova discussione, vorrei riprendere questa discussione perchè ormai le Pirelli cominciano ad essere agli sgoccioli, soprattutto quella posteriore che è molto più consumata dell'anteriore, quindi la prossima spesa sarà sicuramente un treno nuovo di gomme, o almeno quella posteriore.
Sinceramente mi sono trovato molto bene con questi due gomme, ma è anche vero che i miei giri sono stati quasi tutti asfalto, un pò di sterrato battuto e qualche giro in mezzo ai boschi dei Castelli Romani.
La settimana scorsa per esempio assieme ad un mio amico, anche con tutta l'acqua che aveva fatto sabato, ci siamo buttati sul sentiero Pasolini fino ad Ostia antica, dove ovviamente abbiamo trovato tante pozzanghere e fango. In un tratto ci siamo dovuti arrampicare su uno strappo bello ripido e fangoso e dove io a metà salita mi sono dovuto fermare perchè non avevo più trazione al posteriore e non c'è stato verso nemmeno di riuscire a ripartire, costringendomi a scendere e a finire la salita a spinta.
Leggendo in giro ho visto che molti consigliano l'accoppiata Vittoria Barzo all'anteriore e Mezcal al posteriore, cosa ne pensate paragonate anche alle Pirelli che ho ancora?
Guardando sul sito di Vittoria però ho visto che ce ne sono diverse di Balzo e Mezcal, quali sono quelle migliori o meglio le più adatte?
Vorrei mantenere comunque delle gomme abbastanza scorrevoli che non mi penalizzino troppo su asfalto.
Mi date un amano per favore...
ciao. il mezcal è per fondi compatti e asciutti. Appena arriva il fango e zone umide e viscide perde tanta trazione e va in crisi. su asfalto scorre bene.
Il barzo è simile alla tua attuale xc m, ma con tasselli meno fitti e quindi sicuramente scarica meglio il fango. anch'esso ha un ottima scorrevolezza
 

Fermo80

Biker scrausissimus
4/5/22
2.805
1.714
0
Brescia
Visita sito
Bike
Scarsa
La carcassa Race è più leggera. Per alcuni abbastanza delicata, per altri no.
La carcassa Trail è più pesante, personalmente mai avuto problemi.

Il Mezcal è, come detto, a suo agio su fondi compatti e duri. Quindi dipende dall'uso che prevedi di farne.

Un'altra accoppiata possibile è quella dei Continental CrossKing e RaceKing.
Si parla bene anche di Specialized, leggendo in giro sul forum.
 
  • Mi piace
Reactions: GianlucaR92

Mandrakone

Biker serius
13/5/22
213
17
0
48
roma
Visita sito
Bike
nessuna
Diciamo che il fango non é il mio habitat naturale e nemmeno mi piace, quello è stato solo un evento casuale.
Diciamo che lo sterrato che pratico al di fuori dell'asfalto é per lo più duro tipo strade di campagna per intenderci.
Poi sono sicuro che se fosse stata nuova anche la pirelli XC R mi avrebbe permesso di arrivare in cima, ma ovviamente essendo molto consumata non ha potuto fare molto.
Comunque voglio una gomma che resista bene alle varie pizzicatute e che non si fori facilmente con spine e simili. Con le Pirelli non ho mai avuto problemi di questo tipo.
Stavo anche pensando anche di provare le Pirelli in versione Trail, ma non vorrei che fossero esagerate per me o troppo tacchettate.
Comunque per info le uso tubeless e latticizzate.
Le Continentale mi sembrano ancora meno tacchettate delle mie attuali.
Le Vittoria Barzo e Mezcal sarebbero meglio delle mie attuali pirelli?
 

Fermo80

Biker scrausissimus
4/5/22
2.805
1.714
0
Brescia
Visita sito
Bike
Scarsa
Per quello che dici di fare non vedo ragione di usare le Pirelli in versione Trail. La versione giusta è la XC.

Le CrossKing sono simili alle Barzo e sono delle valide tuttofare. Comunque se non fai fondi particolari le Mezcal vanno abbastanza bene, mal che vada scendi e spingi qualche metro, non succede nulla.
Con la versione XC Trail io al momento non ho avuto problemi.
 

Mandrakone

Biker serius
13/5/22
213
17
0
48
roma
Visita sito
Bike
nessuna
Le mie pirelli sono 60 tpi,. Le gomme originali Bontrager erano 120 tdi e pochissimo tassellate infatti, pur essendo latticizzate si sono bucate più volte, per fortuna sono riuscito a risolvere spesso coi vermicelli.
Da quando ho messo le Pirelli, non vorrei portarmi sfiga da solo, ma mai più un foro o spina.
Pendavo alla versione Trail solo perché magari essendo più tacchettate, in casi del genere mi aiuterebbero magari, ma se perdo molto in scorrelezza preferisco restare sulle XC. Se poi le due Vittoria sono simili, allora preferisco rimettere le Pirelli, che oltretutto sono anche belle da vedere
le barzo e mezcal in versione tnt xc trail (quella con spalla grigia) sono 100tpi + protezione ai fianchi per le pizzicature.
le tue attuali pirelli sono 120tpi?
 

Fermo80

Biker scrausissimus
4/5/22
2.805
1.714
0
Brescia
Visita sito
Bike
Scarsa
Premessa: per il fango, quello vero, servono pneumatici dedicati, che sono una scocciatura in tutti gli altri ambiti.
In ogni caso, se è un evento che ti capita raramente e da cui cerchi di stare alla larga non vale assolutamente la pena mettere gomme più "aggressive", che aumentano la resistenza al rotolamento e con caratteristiche che non sfrutteresti più di tanto.

Con le gomme, a meno di non farne un uso preciso e costante (come fanno, per definizione, gli stradisti), si vive di compromessi, e sono pure compromessi molto soggettivi, ciò che per te va bene magari non va bene a me, e viceversa.
A tal punto se ti sei trovato bene con le Pirelli puoi andare sul sicuro e riprenderle. Oppure farti tentare dalla curiosità di qualcosa di nuovo, sapendo che può andare bene come male. ;-)
 

Mandrakone

Biker serius
13/5/22
213
17
0
48
roma
Visita sito
Bike
nessuna
La XC che ho davanti é 60 TPI, però la XC R che ho dietro è dal loro sito dice che é 120 TPI. Però non ho mai bucato lo stesso a differenza delle Bontrager originali
 

Mandrakone

Biker serius
13/5/22
213
17
0
48
roma
Visita sito
Bike
nessuna
stavo studiando le varie soluzioni e ste Vittoria Mezcal e Barzo mi sembrano molto interessanti al posto delle attuali Pirelli XC M e XC R che ho ora, anche soprattutto perchè hanno una scelta di misure più ampia rispetto a Pirelli che si limita alle 2.2 che ho ora e che sono perfino più strette delle Bontrager originali che erano sempre 2.2, oppure le fanno 2.4 che forse le trovo esagerate sia per l'uso, ma anche per la larghezza dei miei cerchi.
Vittoria invece ha anche le misure 2.25 che potrei mettere al posteriore e 2.35 che potrei mettere all'anteriore, se non addirittura entrambe uguali.
Che ne dite, 2.35 sarebbe esagerato?

A proposito, le gomme sono queste:

oppure queste:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo