Sostituzione Specy Eskar... con cosa?

  • L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


gianlorenzo

Biker novus
22/9/09
4
0
0
l'aquila
Visita sito
Come da titolo devo sostituire il pneumatico posteriore (specy eskar 2.30) perché l'ho lacerato sulla spalla, credo a causa di qualche roccia.
Faccio all mountain nel vero senso della parola con una enduro 2009 e quanto a prestazioni delle gomme di cui sopra non mi lamento ma vorrei prenderne una un po' più resistente visto che spesso mi trovo sulle rocce e non sono uno che sta lì a vedere di essere troppo delicato; dopo aver letto il maxi trad sulle gomme da enduro sarei orientato su una maxxis HR o ignitor... voi che ne dite? e poi, 2.35 può andare o corrisponde ad una misura ancora inferiore alla eskar?
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.611
854
0
51
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
all'anteriore monti sempre eskar?
hai la versione S-works o control?
quanto pesi?
a parte questo non sò se peali tanto una gomma 2ply è un carroarmato da portarsi dietro. un'accoppiata nevegal 2,3?
difficile discutere di gomme, tante solo le variabili e i gusti...
 

gianlorenzo

Biker novus
22/9/09
4
0
0
l'aquila
Visita sito
hai ragione, grazie
la eskar anche davanti ed è la s-works peso sui 75; dici che rischio di appesantire troppo il tutto anche peggiorando in scorrevolezza?
in realtà pensavo alla HR single ply
• Tire Size: 26x2.35
• TPI: 60
• Max PSI: 65
• Weight: 850g
• Durometer:ST 42a
 

Danybiker88

Redazione
4/9/04
12.257
212
0
36
Torino
www.picasawebweb.com
Piuttosto che HR Single Ply, delicatissimo di spalla, vai di HR Lust...

I maxxis single ply sono per AM tranquillo tranquillo (quelli tipo Minion, High Roller, Ignitor, perchè già se vai su un Advantage 2.4 single ply FR è un'altra storia)... se spingi un po in discesa in casa maxxis devi andare almeno di Lust.

2 ply invece solo se spingi tanto in discesa e vuoi annullare il rischio di pizzicature: in salita si sente il maggiore peso, ma in discesa non ti devi preoccupare di nulla.
 

amadei valter

Biker assatanatus
7/9/08
3.275
2
0
Brescia
Visita sito
Come da titolo devo sostituire il pneumatico posteriore (specy eskar 2.30) perché l'ho lacerato sulla spalla, credo a causa di qualche roccia.
Faccio all mountain nel vero senso della parola con una enduro 2009 e quanto a prestazioni delle gomme di cui sopra non mi lamento ma vorrei prenderne una un po' più resistente visto che spesso mi trovo sulle rocce e non sono uno che sta lì a vedere di essere troppo delicato; dopo aver letto il maxi trad sulle gomme da enduro sarei orientato su una maxxis HR o ignitor... voi che ne dite? e poi, 2.35 può andare o corrisponde ad una misura ancora inferiore alla eskar?
Io le eskar le adoro grande gomma ma meglio la versione controll la s-works è troppo deliccata pure io ho tagliato la spalla del posteriore,l'eskar controll pesa 100 grammi in più cioè 745 gr ed è un'ottima gomma con quelle sezioni e grip così scorrevoli sono poche anche perchè la sezione dell'eskar e presso che reale.Prova la versione controll,altrimenti buttati su un kenda nevegal 2.1 UST io lo trovo davvero robusto però il peso è di poco superiore agli 800 gr.
 

leandro zanellato

Biker serius
17/7/08
149
0
0
AltoVicentino
Visita sito
Come da titolo devo sostituire il pneumatico posteriore (specy eskar 2.30) perché l'ho lacerato sulla spalla, credo a causa di qualche roccia.
Faccio all mountain nel vero senso della parola con una enduro 2009 e quanto a prestazioni delle gomme di cui sopra non mi lamento ma vorrei prenderne una un po' più resistente visto che spesso mi trovo sulle rocce e non sono uno che sta lì a vedere di essere troppo delicato; dopo aver letto il maxi trad sulle gomme da enduro sarei orientato su una maxxis HR o ignitor... voi che ne dite? e poi, 2.35 può andare o corrisponde ad una misura ancora inferiore alla eskar?

Il 2.35 di MAXXIS è molto più stretto del 2.30 delle ESKAR perciò se vuoi restare su quella marca vai sicuro sul 2.50.
Il single ply è moolto sottile "di spalla" perciò 2ply se vuoi una gomma sicura.
 

gianlorenzo

Biker novus
22/9/09
4
0
0
l'aquila
Visita sito
Grazie a tutti per i consigli...
in effetti molti mi parlano bene della eskar control che non avevo valutato e dell' HR LUST.
ma a proposito di rattoppi... si può fare qualcosa di decente o è tanto per avere un effetto placebo?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo