Spark vs Orbea Oiz vs Epic

robik

Biker serius
24/6/09
192
12
0
prov. Milano
Visita sito
Ciao a tutti,
l'altra sera davanti ad una birra con un paio di compagni di uscite, si parlava di un'ipotetica sostituta per la mia Spark (che uso anche per qualche gara xc e marathon) restando nella fascia dei 3000-3500 euro già scontati.
Qualche birra dopo, i nomi rimasti sul tavolo erano:
- spark 920 2017, con qualche dubbio legato alle nuove geometrie apparentemente più trail che xc (sebbene abbia recentemente letto che il nuovo corso xc sta virando verso carro corto e forcella più aperta, quindi in linea con la spark)
- epic comp carbon, con qualche diffidenza nei confronti del brain nonostante uno dei presenti (neopossessore della sua seconda epic) ne sia entusiasta
- orbea oiz m30, di questa bici non so nulla anche se sulla carta pare molto interessante.

A questo punto vorrei allargare la discussione e sentire anche altri pareri sulle bici citate (nel frattempo mi sto leggendo il topic sulla Oiz).
 

spiri

Biker celestialis
17/4/10
7.008
385
0
treviglio
sites.google.com
Bike
liberazione, ettore, la meravigliosa, celestina
ho una epic comp con molti upgrade sopra da circa un anno. posso dirti che e' una bici fantastica. il brain e' un gioiello. in posizione F, firm, e' come avere una front. non c'e' modo che bobbi. zero nemmeno se ci salti sopra. pero' se prendi una buca fa il suo dovere. con questa bici riesco a farci 70-100 km comodamente. prima di averla non ci avrei mai pensato di fare cosi' tanti km.
io la riprenderei riprenderei riprenderei ...
 

clauddd

Biker superioris
26/1/10
905
122
0
bari
Visita sito
ciao
io sono contento per Spiri ma non vado d'accordo con le specialized
un brain non fa la bici e ritengo che non abbia nulla da invidiare a tante altre full in commercio,
la spark l'ho avuta in versione RC e mi sono divertito molto solo che l'ammo la rendeva un po moscetta e la differenza la faceva solo il peso.
di orbea ho sentito parlare solo bene
grande rigidità del telaio e ottimo rapporto qualità prezzo.
adesso ho preso una bmc fourstroke e non ho mai avuto bici più divertente..... pensaci
 

willymtb

Biker serius
31/8/12
162
1
0
ROMA
Visita sito
Io ho avuto l'orbea Oiz e posso dire che è una grande bici! Bella esteticamente, ottimo telaio, mai un problema!
Ora ho una spark RC e mi piace molto però ancora non riesco a dare un giudizio completo sulla spark.
 

robik

Biker serius
24/6/09
192
12
0
prov. Milano
Visita sito
Grazie per le risposte!
Sabato scorso abbiamo fatto un giro per negozi per vedere la spark e la oiz ma in entrambi i casi non erano ancora arrivate (pare che Orbea stia avendo qualche problema con la spedizione dei telai carbon causa fallimento spedizioniere).

Comunque mi han fatto un preventivo ed è decisamente allettante se paragonata con la concorrenza.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

windbike

Biker poeticus
29/7/08
3.508
586
0
lazio
Visita sito
Bike
Work in progres
per me la oiz ha un rapporto prezzo qualita eccezionale......
se pensi che con 3000 euro da scontare (e da quello che so' su orbea si spuntano buoni sconti) ti danno una bike con telaio in carbonio, sospensioni fox trasmissione slx/xt ruote dt swiss.....
rispetto alle altre due (scott e specialized) rapporto prezzo montaggio non c'e' storia, e sono sicuro che come qualita costruttiva orbea non deve invidiare nulla alle altre
ah.... e credo anche che il telaio sia completamente in carbonio compreso il carro.....cosa che le altre due come prima fascia prezzo il carro e' in alluminio
 

emilio78

Biker cesareus
24/11/11
1.735
409
0
Rivergaro
Visita sito
io ho un'Orbea OIZ M30 29 mod. year 2016 con upgrade.
tutta XT 8000 e forca/ammort Fox Factory Kashima.

La bici è fantastica pertanto non ne posso che parlare molto bene.

Se guardi i risultati sportivi in XC nelle competizioni World Cup/Mondiali è un prodotto di prima fascia in quanto con la Prendel ha vinto parecchio (Campionato del Mondo, Coppa del Mondo, medaglia Olimpica), pertanto non vi è alcun dubbio sulla qualità del progetto.

Rispetto alle altre mtb che hai citato a parità di montaggio l'Orbea ha il grosso vantaggio del prezzo (sia di listino inferiore, che di sconto usufruibile) che di telaio (in quanto è tutto in carbonio, anche il carro).

La Orbea è integralmente in carbonio, la casa produttrice produce due tipologie di telaio, il modello OMP che pesa circa 1,9 kg ed il modello OMR che pesa circa 200 gr in meno, l'unica differenza tra i due modelli sta nelle fibre di carbonio impiegate (che infatti ne determinano la differenza di peso).

A fine dell'anno scorso ho usufruito di una particolare promozione ed ho beneficiato di uno sconto del 20%, percentuale doppia rispetto a quello proposto da Scott e Specialized.

Se hai qualche dubbio sul discorso "posizionamento dell'ammortizzatore" ti consiglio di leggere un bellissimo articolo presente sul mensile MTB Magazine di questo mese.
 


Rispondi scrivendo qui...

Classifica giornaliera dislivello positivo