Club Specialized Camber

Alli74

Biker poeticus
29/1/08
3.858
1.182
0
Lodi
Visita sito
Bike
Front
Le moderne 29 con i carri corti, hanno tutte potenzialmente problemi di sfregamento delle gambe/piedi sui foderi. Il problema è ancora più accentuato con i mozzi boost.

Secondo me il problema è anche accentuato dai carri disegnati con foderi verticali messi in posizione molto sdraiata. Con le front, dove i foderi verticali sono veramente tali, il polpaccio rimane lontano durante la pedalata.
Però immagino che sia un reale problema solo per chi come me pedala con gambe e ginocchia molto strette.
 

tunerz

Biker Birraiolos
9/5/12
10.893
6.354
0
Brixia!
Visita sito
Bike
la mia
Secondo voi se montassi un manubrio flat da 760mm abbinato a un attacco da 40mm 0 gradi in luogo dell'attuale 720 e attacco 60mm 6 gradi su una 2015,andrei a modificare troppo la guida?..la vorrei più guidabile e reattiva in discesa senza compromettere troppo la salita..
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.581
823
0
51
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
Secondo voi se montassi un manubrio flat da 760mm abbinato a un attacco da 40mm 0 gradi in luogo dell'attuale 720 e attacco 60mm 6 gradi su una 2015,andrei a modificare troppo la guida?..la vorrei più guidabile e reattiva in discesa senza compromettere troppo la salita..
mah in teoria assolutamente no...dipende però anche come sei fisicamente. come corporatura (spalle) e come sei messo dentro alla bici. se ad esempio già sei un po' al limite come taglia andare ad accorciarti secondo me un po' ti sbilanci come posizione...

teoricamente allargando il manubrio ti avanzi come posizione. accorciando lo stem indietreggi e potresti sentirti +/- uguale in pedalata...

sono cose di cui ti rendi conto solo provando...
certo 40 su una trail è bello corto... ma ripeto dipende. se eri a cavallo tra M e L e hai preso L ci può stare...

io sulla camber avevo stem 60 e manubrio 740...
 

rd_beibo

Biker popularis
27/4/09
49
13
0
Villach , Austria
Visita sito
Bike
Specy Camber 29"
ho una camber comp 29 FSR taglia M.
volevo fare un upgrade, montando un reggisella telescopico. sono interessato al TRS+ e-thirteen.
controllando le dimensioni del TRS+, mi sembra di capire che quello da 150mm di escursion non possa andare ben, in quento, la mia altezza sella predefinita, per pianura e salita, sarebbe piu bassa della massima estensione del reggisella. il che mi fa pensare, sono io che sbaglio a valutare le distanze? voi come fate?
io ho preso il massimo inserimento del tubo sella (205mm per la mia), e comparato con quello del TRS+, vedo che il reggisella in se svetterebbe 8cm piu in alto (la base del TRS+). spero di essere stato chiaro.

il modello da 125mm di escursione andrebbe meglio, ma sembra non ci sia nessuno che lo venda al momento, anche dal sito e-thirteen, sembra non essercene piu a disposizione.

https://www.bike24.com/1.php?content=8;product=216385;menu=1000,2,110
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.581
823
0
51
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
ho una camber comp 29 FSR taglia M.
volevo fare un upgrade, montando un reggisella telescopico. sono interessato al TRS+ e-thirteen.
controllando le dimensioni del TRS+, mi sembra di capire che quello da 150mm di escursion non possa andare ben, in quento, la mia altezza sella predefinita, per pianura e salita, sarebbe piu bassa della massima estensione del reggisella. il che mi fa pensare, sono io che sbaglio a valutare le distanze? voi come fate?
io ho preso il massimo inserimento del tubo sella (205mm per la mia), e comparato con quello del TRS+, vedo che il reggisella in se svetterebbe 8cm piu in alto (la base del TRS+). spero di essere stato chiaro.

il modello da 125mm di escursione andrebbe meglio, ma sembra non ci sia nessuno che lo venda al momento, anche dal sito e-thirteen, sembra non essercene piu a disposizione.

https://www.bike24.com/1.php?content=8;product=216385;menu=1000,2,110
se non hai un cavallo molto lungo e per la tua altezza sella ci sta solo il 125 prendi quello.
E13 come lo specy non ha cartuccia idraulica. quindi sono altrettanto validi. se ti va solo il 125 prendi uno specy originale che va bene... ne trovi anche sul mercatino del forum e risparmi qualcosa...
 
  • Mi piace
Reactions: rd_beibo

rd_beibo

Biker popularis
27/4/09
49
13
0
Villach , Austria
Visita sito
Bike
Specy Camber 29"
se non hai un cavallo molto lungo e per la tua altezza sella ci sta solo il 125 prendi quello.
E13 come lo specy non ha cartuccia idraulica. quindi sono altrettanto validi. se ti va solo il 125 prendi uno specy originale che va bene... ne trovi anche sul mercatino del forum e risparmi qualcosa...

grazie per l'indicazione.
gli specy sono meccanici come e13? per adesso trovo il command post blacklite.

a me non piace fare molta manutenzione anche sui seatpost.

ho un cavallo normale, di 81cm
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.581
823
0
51
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
grazie per l'indicazione.
gli specy sono meccanici come e13? per adesso trovo il command post blacklite.

a me non piace fare molta manutenzione anche sui seatpost.

ho un cavallo normale, di 81cm
lo specy è meccanico +cartuccia pneumnatica. mentre i vari KS-RS ecc... hanno la crtuccia idraulica ad olio. costruttivamente lo specy è più semplice. non sto dicendo csia esente da sfighe o manutenzione. ma è più semplice. l'E13 non mi ricordo se sia a molla. ma credo la cartuccia ad aria l'abbia sempre...

così al volo...
http://mercatino.mtb-mag.com/p-458335-Reggisella-specialized-telescopico-command-post-IRCC-
 

rd_beibo

Biker popularis
27/4/09
49
13
0
Villach , Austria
Visita sito
Bike
Specy Camber 29"
lo specy è meccanico +cartuccia pneumnatica. mentre i vari KS-RS ecc... hanno la crtuccia idraulica ad olio. costruttivamente lo specy è più semplice. non sto dicendo csia esente da sfighe o manutenzione. ma è più semplice. l'E13 non mi ricordo se sia a molla. ma credo la cartuccia ad aria l'abbia sempre...

così al volo...
http://mercatino.mtb-mag.com/p-458335-Reggisella-specialized-telescopico-command-post-IRCC-

grazie ancora. ci do un occhio.
 

tunerz

Biker Birraiolos
9/5/12
10.893
6.354
0
Brixia!
Visita sito
Bike
la mia
mah in teoria assolutamente no...dipende però anche come sei fisicamente. come corporatura (spalle) e come sei messo dentro alla bici. se ad esempio già sei un po' al limite come taglia andare ad accorciarti secondo me un po' ti sbilanci come posizione...

teoricamente allargando il manubrio ti avanzi come posizione. accorciando lo stem indietreggi e potresti sentirti +/- uguale in pedalata...

sono cose di cui ti rendi conto solo provando...
certo 40 su una trail è bello corto... ma ripeto dipende. se eri a cavallo tra M e L e hai preso L ci può stare...

io sulla camber avevo stem 60 e manubrio 740...

Sono alto 170 e ho una M che teoricamente è giusta..forse quasi un pelo grande..ma ho provato una Hibike con un 780mm e mi sono trovato bene..Però ho paura che il 780 sulla mia sia troppo,così ho preso in considerazione un 760,che se non sbaglio viene montato sulla nuova camber (ok,ha geometrie diverse,però più o meno siamo lì)..da lì ho calcolato che un attacco da 40 dovrebbe compensare
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.581
823
0
51
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
Sono alto 170 e ho una M che teoricamente è giusta..forse quasi un pelo grande..ma ho provato una Hibike con un 780mm e mi sono trovato bene..Però ho paura che il 780 sulla mia sia troppo,così ho preso in considerazione un 760,che se non sbaglio viene montato sulla nuova camber (ok,ha geometrie diverse,però più o meno siamo lì)..da lì ho calcolato che un attacco da 40 dovrebbe compensare
non sei un colosso... io sulla camber 2016 avevo il 740 con stem 60 e sono a cavallo con la L. 1,77 cavallo 82...
sulla enduro avevo 760 stem 50. una trail non andrei con manubri troppo larghi. comunque ci metti un'attimo a provare il manubrio a 740 o 760 e poi lo tagli secondo preferenze. se non senti differenza tra 760 e 740 io terrei 740. un pelo più maneggevole nel bosco tra gli alberi. se invece fai molte pietraie dritte allora 760 meglio...
 

tunerz

Biker Birraiolos
9/5/12
10.893
6.354
0
Brixia!
Visita sito
Bike
la mia
non sei un colosso... io sulla camber 2016 avevo il 740 con stem 60 e sono a cavallo con la L. 1,77 cavallo 82...
sulla enduro avevo 760 stem 50. una trail non andrei con manubri troppo larghi. comunque ci metti un'attimo a provare il manubrio a 740 o 760 e poi lo tagli secondo preferenze. se non senti differenza tra 760 e 740 io terrei 740. un pelo più maneggevole nel bosco tra gli alberi. se invece fai molte pietraie dritte allora 760 meglio...

Più che il manubrio infatti mi preoccupa l'attacco..semmai per prova prenderò un China da 5€ che alla peggio poi butto via
 

rd_beibo

Biker popularis
27/4/09
49
13
0
Villach , Austria
Visita sito
Bike
Specy Camber 29"
Eccola qui. appena uscita dal concessionario :prost:
Molto bella, satinata.

4633eee8bb318b263cbd56b590f32cf4.jpg


Sent from my SAMSUNG-SGH-I537 using MTB-Forum mobile app

ho fatto upgrade con un telescopico specialized command post IRCC da 125mm alla mia camber.
a parte l'enorme difficolta nel installare il telescopico, per il passaggio cavo e il setup della guaina , trovo che la bici sia diventata piu divertente ed abbia acquistato un po di peso. l'acquisto di peso e' pero compensato dal fatto che posso pedale in salita con la mia ottimale altezza di sella, ed abbassare solo quando serve, ed al volo. trovavo difficolta ad affrontare i dossi e strappetti tecnici con la sella alta e molte volte dovevo mettere piede a terra. ora posso abbassare al volo un po la sella, e alzarmi un po sui pedali. aiuta per superare gli ostacoli.

diciamo che e' un upgrade essenziale, seguito, per me, da quello dei cerchi. i roval originali sono buoni ma pesanti e forse , se trovo veramente il budget, vale la pena spendere un po per averne un paio di piu performanti. i roval si sono comunque rovinati un bel po, sui terreni sassosi dell'alto adige, quindi un altro motivo per cambiarli... ma piu in la :)
 

marco82kg

Biker superis
29/8/11
436
121
0
varese
Visita sito
Bike
Turner DHR, Tracer 27,5, Evil Following, Scalpel SI
Molto bello il rosso! Vedrai che ti divertirai moltissimo.. ruote più leggere upgrade fondamentale!
ho fatto upgrade con un telescopico specialized command post IRCC da 125mm alla mia camber.
a parte l'enorme difficolta nel installare il telescopico, per il passaggio cavo e il setup della guaina , trovo che la bici sia diventata piu divertente ed abbia acquistato un po di peso. l'acquisto di peso e' pero compensato dal fatto che posso pedale in salita con la mia ottimale altezza di sella, ed abbassare solo quando serve, ed al volo. trovavo difficolta ad affrontare i dossi e strappetti tecnici con la sella alta e molte volte dovevo mettere piede a terra. ora posso abbassare al volo un po la sella, e alzarmi un po sui pedali. aiuta per superare gli ostacoli.

diciamo che e' un upgrade essenziale, seguito, per me, da quello dei cerchi. i roval originali sono buoni ma pesanti e forse , se trovo veramente il budget, vale la pena spendere un po per averne un paio di piu performanti. i roval si sono comunque rovinati un bel po, sui terreni sassosi dell'alto adige, quindi un altro motivo per cambiarli... ma piu in la :)
 
  • Mi piace
Reactions: rd_beibo

Luke_87

Biker popularis
21/4/17
58
14
0
37
Seriate
Visita sito
Bike
Specialized Camber 29 comp M5
ho un piccolo dubbio per quanto riguarda la sezione dei pneumatici:

avendo il cerchio del diametro 29mm quale misura minima e massima di pneumatico posso montare?

ho provato a cercare una tabella per le sezione delle gomme in base al diametro ma non ho trovato moltissimo.

avete qualche dritta o link?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo