Specialized e movimento centrale

Osterello

Biker superis
29/4/03
431
0
0
Magenta (MI)
www.osterello.tk
Ieri sono andato a ritirare la mia bike dal meccanico...
il fastidioso TIC TAC del movimento centrale mi stava facendo impazzire (bici nuova, 300Km).

Indovinate?
Non c'era nemmeno un minisegno di grasso!!!!!
E si sa che alluminio e acciaio senza grasso non vanno daccordo!

Ovviamente mi sono stupito da sta cosa, anche se qualcuno qui nel forum l'aveva già detta... così per logica ho detto "se non mi hanno messo il grasso nel movimento centrale, figuriamoci nello sterzo"

E infatti.... anche lì nessuna traccia di grasso!!!

Il meccanico mi ha detto che tutte le Specialized arrivano già semi-montate e che il venditore non mette mai il grasso!

Infatti mio fratello ha appena preso una Stumpjumper (50Km) e ha anche lui il TCI TAC!

Che delusione...
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
51.030
9.793
0
58
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Osterello ha scritto:
Ieri sono andato a ritirare la mia bike dal meccanico...
il fastidioso TIC TAC del movimento centrale mi stava facendo impazzire (bici nuova, 300Km).

Indovinate?
Non c'era nemmeno un minisegno di grasso!!!!!
E si sa che alluminio e acciaio senza grasso non vanno daccordo!

Ovviamente mi sono stupito da sta cosa, anche se qualcuno qui nel forum l'aveva già detta... così per logica ho detto "se non mi hanno messo il grasso nel movimento centrale, figuriamoci nello sterzo"

E infatti.... anche lì nessuna traccia di grasso!!!

Il meccanico mi ha detto che tutte le Specialized arrivano già semi-montate e che il venditore non mette mai il grasso!

Infatti mio fratello ha appena preso una Stumpjumper (50Km) e ha anche lui il TCI TAC!

Che delusione...

Se tu sapessi quanto i distributori/assemblatori pagano i meccanici che montano le bici non te ne stupiresti... :(
 

RS

Biker celestialis
5/7/03
7.104
159
0
50
Milano
Visita sito
Mmmmh...stesso problema su una Stumpjumper Comp, ma adesso ho praticamente tutti gli attrezzi per disfarla e rimetterla a posto, appena ho un po' di tempo smonto il movimento centrale. Ma il grasso va messo nella filettatura? :?
 

Lampo 13

Biker imperialis
11/4/03
10.396
7
0
68
Lodz - Polonia
Visita sito
Le bici "industriali" vengono montate in catena in circa 7 minuti. :???:
Sulle filettature del movimento centrale andrebbe messo una specie di grasso che fà anche da "frenafiletti", lo vende anche la Campy.
Non ho quasi mai trovato una bici o un telaio "industriali" con i piani fresati! :???: :???: :???:
Lo ribadisco, anche se alla fine costano di più, le bici e le ruote assemblate le preferisco mille volte. :-?
(Le ruote assemblate sono montate a macchina) :???:
 

stefanonet

Biker superis
19/4/03
434
0
0
Milano
Visita sito
noooooooo che tristezza! :???: certo, la cura che viene riservata a un prodotto industriale non sarà mai pari a quella che riceve un prodotto artigianale...però forse da certi prodotti industriali (vedi Specialized nella fattispecie) mi aspetto che almeno il grasso ci sia, maledizione!!! :cry:
cmq la mia era in ordine.
 

RS

Biker celestialis
5/7/03
7.104
159
0
50
Milano
Visita sito
Comunque sono sempre pi convinto che la cosa migliore è metterci le mani sulla bici, una volta che si hanno gli attrezzi giusti non è così difficile, e poi a me piace un casino! :-?
 

RS

Biker celestialis
5/7/03
7.104
159
0
50
Milano
Visita sito
E poi si risparmia veramente tanto: prima di comprarmi la chiave per smontare la cassetta mi si era rotto un raggio, 10 euro e la volta dopo si è rotto lo stesso raggio, di qualità completamente differente da quelli che montavo. Quando me lo sono cambiato da solo è filato tutto liscio... :-x
 

maxdrome

Biker forumensus
16/3/03
2.054
0
0
roma
www.actionbikeroma.com
E perche non partire da zero e assemblare tutto da soli .... Io ho solo una bici gia assemblata .... l'ho completamente smontata e rimontata ....

Le chiavi di base sono poche ..... poi ci sono le chiavi che non servono mai .. ma che bisognerebbe avere e quelle li sono quelle che costano :)

Cmq non vi fate tutto da soli ... se no non lavoro + :)
 
Lampo 13 ha scritto:
Le bici "industriali" vengono montate in catena in circa 7 minuti. :???:
Sulle filettature del movimento centrale andrebbe messo una specie di grasso che fà anche da "frenafiletti", lo vende anche la Campy.
Non ho quasi mai trovato una bici o un telaio "industriali" con i piani fresati! :???: :???: :???:
Lo ribadisco, anche se alla fine costano di più, le bici e le ruote assemblate le preferisco mille volte. :-?
(Le ruote assemblate sono montate a macchina) :???:

Associamento totale :eek:
 

apeschi

Biker tremendus
30/12/07
1.113
10
0
Milano
Visita sito
Le bici "industriali" vengono montate in catena in circa 7 minuti. :???:
Sulle filettature del movimento centrale andrebbe messo una specie di grasso che fà anche da "frenafiletti", lo vende anche la Campy.
Non ho quasi mai trovato una bici o un telaio "industriali" con i piani fresati! :???: :???: :???:
Lo ribadisco, anche se alla fine costano di più, le bici e le ruote assemblate le preferisco mille volte. :-?
(Le ruote assemblate sono montate a macchina) :???:

Il grasso normale non va bene? (Litio, Teflon o Silicone, anche se non saprei quale dei tre). Dove lo trovo eventualmete il grasso specifico?
 

apeschi

Biker tremendus
30/12/07
1.113
10
0
Milano
Visita sito
E perche non partire da zero e assemblare tutto da soli .... Io ho solo una bici gia assemblata .... l'ho completamente smontata e rimontata ....

Le chiavi di base sono poche ..... poi ci sono le chiavi che non servono mai .. ma che bisognerebbe avere e quelle li sono quelle che costano :)

Cmq non vi fate tutto da soli ... se no non lavoro + :)

Io sto comprandomi i componenti sciolti e poi me la voglio assemblare da me.
Finora le cose piu' banali le ho fatte senza problemi (montaggio cassetta pignoni sulla ruota, montaggio rotore freni sulla ruota), ho visto come montare i pedali sulle pedivelle, il movimento centrale sulla guarnitura (anche per i pedali serve il grasso? Sulla filettatura intendo).

Mi manca il resto (ma mi manca per ora ancora il telaio e la forcella), comunque secondo me le parti piu difficili sono la forcella (da tagliare), il montaggio del cambio e del deragliatore (non tanto per montarlo quanto per regolarlo), il taglio della catena alla lunghezza giusta, i freni (la regolazione delle pinze) ed il cablaggio in generale (passare i cavi, collegarli correttamente al cambio).
 

andrea gambetti

Biker superioris
30/9/07
924
0
0
Imola (Romagna!)
Visita sito
Io sto comprandomi i componenti sciolti e poi me la voglio assemblare da me.
Finora le cose piu' banali le ho fatte senza problemi (montaggio cassetta pignoni sulla ruota, montaggio rotore freni sulla ruota), ho visto come montare i pedali sulle pedivelle, il movimento centrale sulla guarnitura (anche per i pedali serve il grasso? Sulla filettatura intendo).

Mi manca il resto (ma mi manca per ora ancora il telaio e la forcella), comunque secondo me le parti piu difficili sono la forcella (da tagliare), il montaggio del cambio e del deragliatore (non tanto per montarlo quanto per regolarlo), il taglio della catena alla lunghezza giusta, i freni (la regolazione delle pinze) ed il cablaggio in generale (passare i cavi, collegarli correttamente al cambio).
Un velo di grasso sulle filettature, tranne quelle relative ai freni (lì meglio il frenafiletti).
Non ti spaventare, tutte le operazioni che dici si fanno tranquillamente, basta che ti scarichi un po' di documentazione, giusto per non lavorare alla cieca. Con un po' di calma e un po' di voglia credo che riuscirai.
Io pedalo ormai da un bel po' su una bici assemblata in casa...
 

SuperDuilio

Biker paradisiacus
29/10/07
6.041
12
0
51
Catanzaro
Visita sito
Io sto comprandomi i componenti sciolti e poi me la voglio assemblare da me.
il montaggio del cambio e del deragliatore (non tanto per montarlo quanto per regolarlo), il taglio della catena alla lunghezza giusta, i freni (la regolazione delle pinze) ed il cablaggio in generale (passare i cavi, collegarli correttamente al cambio).

Se lavorerai senza fretta ti stupirai per come sarà facile anche centrare le pastiglie fra i dischi, settare i cambi ecc.
E poi c'è più soddisfazione a creare il tuo giocattolo.

Sulla filettatura dei pedali non va messo il grasso, basta che le filettature pedivelle e pedali siano pulite
 

Classifica giornaliera dislivello positivo