Ciao a tutti, chiedo qui, immagino siate esperti.
Ho visto questo annuncio qui:
Vedi l'allegato 464779
Voi capito che modello è? anno?
Immagino sia qualche modello in alluminio ma cambio e reggisella potrebbero essere stati cambiati dopo?
Della bici in se che dite? prezzo?
grazie!!
Il colore sembra quello della expert 2019......Ciao a tutti, chiedo qui, immagino siate esperti.
Ho visto questo annuncio qui:
Vedi l'allegato 464779
Voi capito che modello è? anno?
Immagino sia qualche modello in alluminio ma cambio e reggisella potrebbero essere stati cambiati dopo?
Della bici in se che dite? prezzo?
grazie!!
È la comp 2018 in alluminio hanno aggiunto il telescopico cambio e pacco pignoni sono stati cambiati usciva a 11v di listino costava 3000 euro ma allora facilmente la prendevi sotto i 2500Ciao a tutti, chiedo qui, immagino siate esperti.
Ho visto questo annuncio qui:
Vedi l'allegato 464779
Voi capito che modello è? anno?
Immagino sia qualche modello in alluminio ma cambio e reggisella potrebbero essere stati cambiati dopo?
Della bici in se che dite? prezzo?
grazie!!
Già, ma questa è in alluminio e monta una Reba. Magari potrebbe essere la Epic Comp del 2018 (con cambio sostituito e reggisella telescopisco aggiunto).Il colore sembra quello della expert 2019......
Giusto, pesa 11,8 senza portaborraccia è senza pedali, con tutto montato 12,320 kg.Comunque se non erro sei sui 12 kg cambi le ruote escendi già di tanto.
Io avevo scelto questo allestimento perchè ha comunque delle otime sospensioni ed il gruppo, SLX, pesa poco più del XT, puoi risparmiare qualcosaina con una cassetta XTR o altre marche e cambiando la guarnitura ma lo potrai fare quando sarai obbligato per l'usura a cambiarli!
Approfittando del cambio gomme, ho smontato i dischi e pesate... 1940grGiusto, pesa 11,8 senza portaborraccia è senza pedali, con tutto montato 12,320 kg.
Conosci ilpeso delle ruote, giusto per avere un’idea?
Grazie, parli della evo comp, vero?Approfittando del cambio gomme, ho smontato i dischi e pesate... 1940gr![]()
![]()
sito..) ?
Quella protezione su obliquò/movimento centrale?Vedi l'allegato 434503
Epic Evo Expert 2021 in fase di decollo
Anche nell'XC ha mostrato di avere doti per dire la sua
Non é un accessorio Specialized, é una protezione creata da un mio amico che lavora il carbonio.Quella protezione su obliquò/movimento centrale?
Accessorio Specialized?
Ti ringrazio, svitando la brugola dell'ammo si fa qualche danno al brain? C'è qualche oring o roba del genere che salta via o è indolore come operazione?Lo fai passare sotto il tubo orizzontale, infilandolo sopra l'ammortizzatore (devi svitare la vite che tiene la testa)
Lo fa anche per le epic ht 2020/2021? C'è la possibilità di acquistarlo? GrazieNon é un accessorio Specialized, é una protezione creata da un mio amico che lavora il carbonio.
Negli anni ho adottato protezioni simili sempre fatte da lui per tutte le MTB e hanno fatto il loro lavoro, tutte le sassate che la colpivano hanno protetto il telaio e, quando le andavo a smontare, le trovavo quasi distrutte... Soldi ben spesi e telaio integro
So che li fa anche per Cannondale e per le Levo.Lo fa anche per le epic ht 2020/2021? C'è la possibilità di acquistarlo? Grazie
Io non ho rovato la foto, in quale pagina della discussione è?So che li fa anche per Cannondale e per le Levo.
Io addirittura ne ho una in carbonio per la Crux da ciclocross per evitare che prenda colpi durante le gare di ciclocross... É forse eccessivo ma ci tengo alle mie bici
Dovresti chiamarlo e chiedergli informazioni direttamente.
Il numero, se vuoi, te lo do in privato.