Raider EPICi di tutto il forum, qui , e solo qui, riuniamo tutte le discussioni su questa fantastica bici, non importa l'anno non importa il modello, basta che sia EPIC! postate foto impressioni e tutto quello che potete.
Dai!
Dai!

Ma che spettacolo di EPIC avete ragazzi!!!
Stupende è limitativo!!!
Vi mostro la mia,2009 M5, è un pò timida, ma è un' ottima compagna di avventure.
Penso che a breve dovrò sostituire le gomme, avrei pensato a delle AKA in luogo delle SAGUARO della GEAX,(non che mi sia trovato male, anzi! Giusto per cambiare e provare altro) riuscite a dirmi qualcosa in merito?!?! Un saluto EPICI di tutto il Forum
![]()
![]()
bellissima complimentiComplimenti BLACK JACK per la tua Epic.
Le AKA non le ho mai provate personalmente, ma stando a quello che alcuni conoscenti mi riportano sembrerebbero ottime sull'asciutto, ma vanno in crisi sul bagnato e sui terreni molto smossi.
Io monto le Specialized Sauserwind Control 2Bliss e mi trovo molto bene, hanno un peso relativamente basso, buona scorrevolezza e un grip eccezionale. Consigliate.
Ciao
Complimenti BLACK JACK per la tua Epic.
Le AKA non le ho mai provate personalmente, ma stando a quello che alcuni conoscenti mi riportano sembrerebbero ottime sull'asciutto, ma vanno in crisi sul bagnato e sui terreni molto smossi.
Io monto le Specialized Sauserwind Control 2Bliss e mi trovo molto bene, hanno un peso relativamente basso, buona scorrevolezza e un grip eccezionale. Consigliate.
Ciao
sono tutte stupendeEccovi la mia Epic
Le foto sono del giorno che l'ho comprta, nel frattempo ho fatto qualche piccolo up-grade.
Telaio: Specialized Epic carbon 2010
Forcella: Fox F100 RL
Ruote: Mavic Crosstrail 2010
Gruppo: Misto Sram X7-X9 in arrivo gruppo completo Shimano XT
Freni: Avid Elixir R SL
Coperture: Geax Saguaro 2.2
Reggisella: Ritchey Carbon WCS
Sella: Smp Pro
Collarino reggisella: FRM red
Curva: Specialized XC low rise
Manopole: Extralite
Attacco: Ritchey WCS
Pedali: Shimano PD-M520
Portaborraccia: Nero d'elite carbonio 3k
![]()
![]()
![]()
Sotto a chi tocca!
@mauro, quanto hai pagato telaio e forcella?
Ciao ragazzi,
voi che siete sicuramente più competenti di me in materia vi volevo chiedere ogni quanto (km) va effettuato il controllo dell'ammortizzatore e del mini-brain?
Grazie
Come detto, per quanto ne so io la revisione andrebbe fatta almeno una volta l'anno ad un costo di circa 100 euro, poi però facendo due conti forse conviene non rispettare questi tempi, risparmiare quei soldi e revisionare e/o far riparare o addirittura comprare il brain nuovo solo quando nascerà un problema di una certa importanza.
Cosa ne pensate? Tanto mi sembra di non aver mai sentito di particolari noie dei nostri ammortizzatori, o no?
Comunque la prossima settimana devo passare dal venditore e ridomando.
Vi presento il mio gruppo, il secondo da sx sono io, Cinque Epic in fila!!!!
Carine no?
...ma le avete acquistate in stock?
Complimenti, devo essere sincero: è la mia prima volta che vedo 5 Epic tutte allineate, uno spettacolo!!!