Specialized Pitch Pro - Owners Club

glaucos

Biker paradisiacus
16/3/09
6.175
125
0
A casa mia
Visita sito
Bike
A pedali
Eheh, io ho evitato di commentare perchè potevo risultare antipatico, conoscendomi...

Però... mi scappa... devo dirlo...

IMPARIAMO A LEGGERE e impariamo l'italiano! :-)
 

_Ste_

Biker serius
7/6/11
211
29
0
Torino
Visita sito
Per la forcella, la Pike ha dato più o meno a tutti lo stesso problema : guarnizioni di pessima qualità, l'olio fuoriesce dalla cartuccia idraulica e la forcella si blocca. Normalmente cambiando la guarnizione torna tutto a posto ( a me hanno cambiato anche la cartuccia però ! ).

Sulla Pike hai sulla sx il pomello che, ruotato, ti permette di passare da 140 a 95 mm. di escursione ( a volte sulle salite ripide può servire, ma la Pitch sale sul ripido senza scomporsi anche a 140 o 150 o 160 mm. per chi ce li ha ). Sulla dx hai il blocco della forcella, io lo uso sempre in salita, molti non lo usano mai.

Sull'ammortizzatore Fox hai la levetta che ti da ammortizzatore aperto verso sx e Pro Pedal verso dx. L'ammortizzatore non è mai bloccato, quindi è per questo che la sospensione si muove sempre. Usa il Pro Pedal quando pedali e apri tutto quando scendi.

La forcella non può essere regolata che per il ritorno ( fallo regolare al meccanico ) o sostituendo la molla, mentre l'ammortizzatore deve essere gonfiato con l'apposita pompa fino ad ottenere il giusto SAG ( fai regolare anche quello dal meccanico se non hai esperienza ) e la pressione va controllata regolarmente.

Divertiti con la Pitch ! :celopiùg:


quindi in poche parole la rock shox che monta la pitch è scadente da quello che ho caito?se mi ricapita (a quanto pare cosa probabilissima) converrebbe sostituire la forcella oppure continuare a portarla dal meccanico avendo 5 anni di garanzia? non vorrei rischiare che mi si blocchi a metà discesa sul tecnico, e in quel caso dovrei farmi tutta la discesa a piedi per non parlare dell'incaxxatura che mi verrebbe.
Per quanto riguarda l'ammo posteriore mi ricordo che da nuovo con il propedal attivo si muoveva di qualche mm ed era molto resistente alla compressione, mentre dopo i famosi primi 4 km di sentiero l'escursione era aumentata di parecchio: nessuna differenza percepibile con o senza propedal.
 

topix

Biker assatanatus
11/11/08
3.409
-4
0
Fiorenza
Visita sito
quindi in poche parole la rock shox che monta la pitch è scadente da quello che ho caito?se mi ricapita (a quanto pare cosa probabilissima) converrebbe sostituire la forcella oppure continuare a portarla dal meccanico avendo 5 anni di garanzia? non vorrei rischiare che mi si blocchi a metà discesa sul tecnico, e in quel caso dovrei farmi tutta la discesa a piedi per non parlare dell'incaxxatura che mi verrebbe.
Per quanto riguarda l'ammo posteriore mi ricordo che da nuovo con il propedal attivo si muoveva di qualche mm ed era molto resistente alla compressione, mentre dopo i famosi primi 4 km di sentiero l'escursione era aumentata di parecchio: nessuna differenza percepibile con o senza propedal.

Più che la forcella sono le guarnizioni scadenti. Se quella forcella ha un difetto è la mancanza di regolazioni in compressione visto che è a molla : o piace o non piace.

Per l'ammo controlla la pressione, può essere scarico. Il Pro Pedal funziona molto bene.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo