Visto che hai menzionato il rapporto prezzo/qualità, quanto è costata la niner del tuo amico? E la tua?
beh certo il commento di JP è piuttosto abrasivo ma su questo thread si parla di Specialized Sequoia, ciò non significa parlarne bene significa parlarne...se uno ha dei dubbi ed ha voglia di postarli perchè no? anch'io cmq ho perplessità sul prodotto, è bello ma il rapporto prezzo/qualità, secondo me, lascia molto a desiderare e nonostante il peso non sia un problema (ma chi l'ha detto poi) una bici da 12kg devo dire che comincia a diventare pesantuccia, considerando poi che l'acciaio al contrario di alluminio e carbonio è il materiale che risponde peggio al colpo di pedale e quindi il peso comincia ad avere la sua importanza...la mia bici in acciaio pesa meno di 10 kg con pedali, portaborracce ecc. così come la niner di un amico di meno è difficile fare....
Beh la niner del mio amico è costata un botto.....la mia ha un ottimo rapporto qualità/prezzo......(lui è benestante io no.....)
altrimenti non staremmo parlando di nulla, vai di carbonio sempre e comunque che fa pure figo, alluminio se sei povero ma aspiri ad essere figo, titanio se fai lo snob e acciaio se sei snob e pure masochista... ecco fatta la scelta del materialefortuna che ci sono altri parametri e altri "stili" nel ponderare una scelta
Di sicuro la niner del tuo amico è costata ben più dei 1.600-1.700 euro di una sequoia. Sul prezzo della tua non ti sei espresso. Per questo io ritengo che il rapporto prezzo/prestazioni della sequoia sia molto buono, soprattutto in virtù del valore intrinseco del marchio quando la vai a rivendere.
beh certo il commento di JP è piuttosto abrasivo ma su questo thread si parla di Specialized Sequoia, ciò non significa parlarne bene significa parlarne......
Tostarello ha già provveduto a piallare un po' di flame, ma mi permetto di puntualizzare che avere dubbi ed esprimerli è lecito nella misura in cui lo si fa in maniera sensata, logica ed educata.
dal mio personalissimo punto di vista la cosa più grave è stata il non aver detto chiaramente che il telaio della Elite è diverso da quello Expert (e ritorniamo al discorso sui materiali), uno è Eco (che non credo riguardi la protezione dell'ambiente bensì il costo
) l'altro è il Pro... io per saperlo mi sono dovuto andare a leggere i siti nordici (mooolto nordici), da noi non l'ho trovato menzionato da nessuna parte... e si che non è un dettagliuccio secondario...
![]()
spero di essere stato di aiuto...
ciao
lasciando da parte un momentino il telaio e gli standards proprietari, tu come valuti la componentistica elite in relazione al suo prezzo?
ops... mi metti in difficoltà... ma ci credi che non l'ho manco guardata e calcolata? con Specy sono abituato a considerare praticamente solo il telaio (ed eventualmente forca e ammo) il resto (quando c'è) lo passo su bici vecchie o di amici... anche in questo caso avendo delle fottutissime esigenze "particolari" (date dal tipo di utilizzo) visto che non mi aggradava ho bellamente soprasseduto... a me interessa (o interessava, dipende) solo il telaio (pro module)... al massimo il reggisella se funge a dovere per quello che pesa (e sto leggendo un bel confronto proprio su questo tema). Il resto non saprei che farci quindi non l'ho guardato... sorry
le mie competenze fuori dall'ambito più strettamente MTB non sono proprio di lunga data e consolidate, poi... "me sto' a fa na curtura" ultimamente proprio per farmi (come si deve e come dico io) la Gravel
generalmente comunque specy sulla gamma medio bassa mette roba affidabilissima e funzionale ma senza certo badare al fattore peso...
lasciando da parte un momentino il telaio e gli standards proprietari, tu come valuti la componentistica elite in relazione al suo prezzo?