Ma anni fà non era una gravel o meglio non erano ancora catalogate, era una bici da viaggio/avventura con manubrio flat.anni fa di gravel non se ne parlava... e come bici da corsa era improponibile...
ora invece è gravelmania![]()
Ma anni fà non era una gravel o meglio non erano ancora catalogate, era una bici da viaggio/avventura con manubrio flat.anni fa di gravel non se ne parlava... e come bici da corsa era improponibile...
ora invece è gravelmania![]()
Non riesco a capire il punto. È la sequoia una buona gravel? Che cosa fosse in passato non è rilevante visto che si acquisterebbe il modello attuale...anni fa di gravel non se ne parlava... e come bici da corsa era improponibile...
ora invece è gravelmania![]()
bisognerebbe provarla... sulla carta mi pare una delle proposte più interessanti, ha tutto quello che cerco (materiali, geometrie peso, ecc.)Non riesco a capire il punto. È la sequoia una buona gravel?
la mia opinione è che il dubbio sulla fragilità della forcella in carbonio non ha ragione di esistereBuongiorno a tutti, anche io sono interessato alla Sequoia per farne un uso bdc (visto le strade che si trovano), strade bianche e sterrati leggeri, ma il dubbio è sulla forcella in carbonio, non sarà troppo fragile?
Chiedo la Vs. opinione.
...quindi per te la forcella in carbonio è fragile...Buongiorno a tutti, anche io sono interessato alla Sequoia per farne un uso bdc (visto le strade che si trovano), strade bianche e sterrati leggeri, ma il dubbio è sulla forcella in carbonio, non sarà troppo fragile?
In Italia importano solo il modello Elite (1890,00 euro) che ha la forcella in carbonio ma, in altri paesi europei vi sono anche le altre versioni (expert e base), infatti, da un rivenditore svizzero, mi è stata proposta la versione base (forca in acciaio) a 1150,00 euro compreso IVA e spedizione.
Certo il montaggio non è certo di livello ma, per il tipo di bici potrebbe anche bastare e poi si può sempre fare un upgrade.
Chiedo la Vs. opinione.
.....8 anni sulla mia 26 mtb che giro con uma forcella ritchey carbon....altri 3 con la mia 27.5 sempre ritchey carbon. ...ora anche con il cx e sempre cose divertenti....un po' di video li ho caricati qua se vuoi vedere che faccio con forcelle in carbonio....acciaio non smorza le vibrazioni come fa il carbonioDa quello che ho letto, il carbonio, causa un colpo, una caduta o un sasso potrebbe lesionarsi e poi rompersi di schianto senza dare nessun segno premonitore.
Naturalmente sono opinioni da profano ma, la mia domanda principale era, se non ritenevate più il linea con l'idea gravel del mezzo, la forcella in acciaio.
la mia domanda principale era, se non ritenevate più il linea con l'idea gravel del mezzo, la forcella in acciaio.
....acciaio non smorza le vibrazioni come fa il carbonio
...ho girato anni con forcella in acciaio in ambito mtb e ti posso assicurare che i vantaggi del carbonio si sentono....Questa mi è nuova...
[emoji23] [emoji23] [emoji23] [emoji23]Esatto,ovvero la solita bici che secondo Specialized mancava e che bisognava sicuramente inventare perche' fino ad oggi come si e' potuto fare senza solo Dio lo sa....![]()
chi di voi è così gentile, se conosce e ha buoni rapporti con un rivenditore Specialized nella Vs. zona,
nel domandare e poi riferirmi x quando la consegna .. ordinandola ovviamente ora.... di una tg 58 ... ovviamente Sequoia unico modello importato in italia...
Ieri io ne ho ordinata una, ma l'attesa è tremenda; non ho urgenza perchè ho altre 3 biciclette... due da corsa e una mtb, con la quale corro.... ma ero interessato a questa per divertirmi un po in inverno in maniera differente..
Vi sarei grato se in settimana mi potreste dare le vs info....
qui purtroppo mi hanno parlato di febbraio 2017... nonostante io... diciamo..sia un Buon cliente
attendo vs. notizie e grazie mille...
Joe