Club Specialized Stumpjumper 2019

  • L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


Capitano Achab

Biker popularis
27/7/19
48
19
0
PG
Visita sito
Bike
Scout
Chiedo quì prima di aprire un post nuovo, qualcuno ha provato (sulla stump 2019/2020) una serie sterzo eccentrica per aprire (diminuire) l'angolo sterzo?

Ho letto che per serie sterzo integrate (che mi pare di capire sia la nostra) non esistevano, ma erano post vecchi di un paio di anni... e poi non trovo nemmeno i dati della nostra, o la sigla per vedere poi su siti tipo work components o cane creek ecc...
Interessa anche a me, anno scorso avevo cercato qualcosa ma senza successo.
 
  • Mi piace
Reactions: Dz10

Dz10

Biker tremendus
21/11/20
1.290
664
0
41
Friuli Venezia Giulia
Visita sito
Bike
Stumpjumper evo
Da quello che ho potuto vedere online, sembra NON ci sia nessuna possibilità, per via della serie sterzo integrata.
9point8 è un'azienda che fa ste cose e hanno appena ideato le serie sterzo eccentriche per serie sterzo integrate, ma solo per marchi come s.cruz e qualcun'altro....specialized per il momento niente (ma sembra ci stiano lavorando)

Unica alternativa è della work components mi sembra, uno spessore da mettere SOTTO la serie sterzo, che va ad appoggiare sulla corona della forcella.
Apre di 0.5 gradi ed ha 10mm di spessore...praticamente come aumentare il travel della forca, e sinceramente non mi convince molto andare a mettere sto spessore per solo 0.5 gradi (quindi arrivare a 66) , certo è che costa poco...mi pare sui 15 euro...
 
  • Mi piace
Reactions: Patrunne

Patrunne

Biker forumensus
1/3/10
2.131
426
0
Carrara
Visita sito
Bike
Stumpy!!!!!!
I conti tornano perché ad ogni mm che si alza il cannotto corrisponde mezzo grado in meno di sterzo.
Sono le variazioni che comporta montare una forcella con misure asse/cannotto maggiori.
Per il prezzo si può provare però secondo me , i risultati migliori verranno in accoppiata col flipchip in Low , in modo da tenere il BB sempre più in basso.
 

Dz10

Biker tremendus
21/11/20
1.290
664
0
41
Friuli Venezia Giulia
Visita sito
Bike
Stumpjumper evo
non lo so....un pezzo messo in quella zona non mi convince molto, per poi "solo" mezzo grado... allora a quel punto tantovale tenerla cosi com'è, anche perchè si, apri lo sterzo (di poco) ma ti si abbassa appunto il movimento centrale (e magari inizi a zappare coi pedali) e soprattutto diminuisce anche l'angolo sella.

Ok costa niente per provare... però il beneficio mi sembra troppo poco.


Esiste anche un'altra possibilità a dire il vero.... mettere le boccole dell'ammo eccentriche, le offset bushing.... anch'esse costano poco e niente...

La domanda finale è: ma la nostra stump (19/20) siamo sicuri vada meglio in generale, con l'angolo sterzo più aperto di quello per cui è stata progettata?
 

Patrunne

Biker forumensus
1/3/10
2.131
426
0
Carrara
Visita sito
Bike
Stumpy!!!!!!
non lo so....un pezzo messo in quella zona non mi convince molto, per poi "solo" mezzo grado... allora a quel punto tantovale tenerla cosi com'è, anche perchè si, apri lo sterzo (di poco) ma ti si abbassa appunto il movimento centrale (e magari inizi a zappare coi pedali) e soprattutto diminuisce anche l'angolo sella.

Ok costa niente per provare... però il beneficio mi sembra troppo poco.


Esiste anche un'altra possibilità a dire il vero.... mettere le boccole dell'ammo eccentriche, le offset bushing.... anch'esse costano poco e niente...

La domanda finale è: ma la nostra stump (19/20) siamo sicuri vada meglio in generale, con l'angolo sterzo più aperto di quello per cui è stata progettata?
Il movimento centrale si abbasserebbe se apri lo sterzo utilizzando apposite serie sterzo e mantenendo la solita misura asse/corona.
Ma se monti uno spessore sotto la serie sterzo, aumenti la distanza perno/corona e di conseguenza il movimento si alza.
 

Dz10

Biker tremendus
21/11/20
1.290
664
0
41
Friuli Venezia Giulia
Visita sito
Bike
Stumpjumper evo
allora non è della work components ma della reverse components...


pareri?
 

Dz10

Biker tremendus
21/11/20
1.290
664
0
41
Friuli Venezia Giulia
Visita sito
Bike
Stumpjumper evo
Comunque per la cronaca, leggendo online e guardando video recensioni noto che si dice che l'angolo sterzo sia 66 in low e 66.5 in high, tanto che ho provato a misurare (nel limite delle mie attrezzature) il mio angolo sterzo e, con gognometro, bolla manuale e quella digitale del cellulare (per quanto possa essere accurata la misura) segnano tutti 66°
Sul sito specialized, segnano 66.5 ma lo intendono come high setting a quanto pare...
 

fillipil

Biker tremendus
27/4/15
1.331
562
0
Romagna
Visita sito
Bike
Graziella
Comunque per la cronaca, leggendo online e guardando video recensioni noto che si dice che l'angolo sterzo sia 66 in low e 66.5 in high, tanto che ho provato a misurare (nel limite delle mie attrezzature) il mio angolo sterzo e, con gognometro, bolla manuale e quella digitale del cellulare (per quanto possa essere accurata la misura) segnano tutti 66°
Sul sito specialized, segnano 66.5 ma lo intendono come high setting a quanto pare...
secondo il manuale è 66.5° e 67° in low e high


pagina 8
 
  • Mi piace
Reactions: Patrunne

Dz10

Biker tremendus
21/11/20
1.290
664
0
41
Friuli Venezia Giulia
Visita sito
Bike
Stumpjumper evo

Patrunne

Biker forumensus
1/3/10
2.131
426
0
Carrara
Visita sito
Bike
Stumpy!!!!!!
prego,il 2.6 è la larghezza della gomma,non modifica l'angolo.
Esatto, ma la circonferenza del 2.6 è maggiore rispetto alla 2.3 , in qualche post precedente avevo annotato la differenza della Butcher nelle due misure.
Ieri uscita con due amici elettrizzati....uno Kenevo doppia piastra e l' altro Turbolevo SL....
Avendo già provato la Kenevo , ho fatto un breve tratto in salita giusto per testare l' assistenza.
È molto vicino alla ns Stump, il peso in più non si avverte e su asfalto si pedala tranquillamente anche a motore spento
L' unica cosa fastidiosa è lo stacco/attacco del motore in modalità Turbo se non pedali a tutto gas.
 

Allegati

  • IMG-20210801-WA0006.jpg
    IMG-20210801-WA0006.jpg
    438 KB · Visite: 29
  • Mi piace
Reactions: Dz10

Dz10

Biker tremendus
21/11/20
1.290
664
0
41
Friuli Venezia Giulia
Visita sito
Bike
Stumpjumper evo
Ho messo un renthal da 20 e tolto spessori sotto lo stem,poi dopo rimesso uno spessore da 5 per riprendere confidenza dopo l infortunio.
come feedback cosa mi dici?

Io ho provato (manubrio originale) a togliere tutti gli spacers da sotto lo stem, ed effettivamente la guida è migliorata in maniera esponenziale, correggendo anche un leggero difetto mio di "sedermi con il peso" in curva.
Il dubbio che mi viene è se non mi penalizzo troppo sul ripido, soprattutto ripido scassato con pietre grosse (dove quasi fai trial, senza grosse velocità) . Tu come ti sei trovato in questo frangente?

Conoscendo di più la stumpy, noto (e sento) che effettivamente lo stack è abbastanza alto, è ti ci devi proprio impegnare a caricare BENE l'anteriore nel guidato...
 

fillipil

Biker tremendus
27/4/15
1.331
562
0
Romagna
Visita sito
Bike
Graziella
come feedback cosa mi dici?

Io ho provato (manubrio originale) a togliere tutti gli spacers da sotto lo stem, ed effettivamente la guida è migliorata in maniera esponenziale, correggendo anche un leggero difetto mio di "sedermi con il peso" in curva.
Il dubbio che mi viene è se non mi penalizzo troppo sul ripido, soprattutto ripido scassato con pietre grosse (dove quasi fai trial, senza grosse velocità) . Tu come ti sei trovato in questo frangente?

Conoscendo di più la stumpy, noto (e sento) che effettivamente lo stack è abbastanza alto, è ti ci devi proprio impegnare a caricare BENE l'anteriore nel guidato...
Avendo usato per molto una front da 26,il fuorisella era all ordine del giorno, la stump va caricata all anteriore, io l infortunio penso proprio di essermelo procurato per chiusura manubrio per anteriore scarico.

Da li quando ho ripreso ho abbassato rise e spessori, in discesa migliorato il feeling, s ripido in salita, non si impenna così clamorosamente.
Nel ripido in discesa invece fa più impressione, per quello per riprendere confidenza ho rimesso spessori sotto.

Oggi, finalmente, mi hanno tolto i mezzi di sintesi dalla gamba, avrò tre mesi di stop e poi ripartiro con gravel, palestra, per mpoi godermi meglio la stump. Era tosta di spingere in salita senza forza e male nelle gambe.
 
  • Mi piace
Reactions: Patrunne and Dz10

Dz10

Biker tremendus
21/11/20
1.290
664
0
41
Friuli Venezia Giulia
Visita sito
Bike
Stumpjumper evo
Avendo usato per molto una front da 26,il fuorisella era all ordine del giorno, la stump va caricata all anteriore, io l infortunio penso proprio di essermelo procurato per chiusura manubrio per anteriore scarico.

Da li quando ho ripreso ho abbassato rise e spessori, in discesa migliorato il feeling, s ripido in salita, non si impenna così clamorosamente.
Nel ripido in discesa invece fa più impressione, per quello per riprendere confidenza ho rimesso spessori sotto.

Oggi, finalmente, mi hanno tolto i mezzi di sintesi dalla gamba, avrò tre mesi di stop e poi ripartiro con gravel, palestra, per mpoi godermi meglio la stump. Era tosta di spingere in salita senza forza e male nelle gambe.
Immagino possa fare impressione sul ripido.... però magari ti "costringe" a tenere comunque il peso sul davanti, che è fondamentale anche sul ripido e scassato...

Adesso rimettiti con la calma, così punti al prossimo anno per esser pronto ai nastri di partenza della stagione per "shreddare" la stump :-?: :-?:
 
  • Mi piace
Reactions: fillipil

Patrunne

Biker forumensus
1/3/10
2.131
426
0
Carrara
Visita sito
Bike
Stumpy!!!!!!
Immagino possa fare impressione sul ripido.... però magari ti "costringe" a tenere comunque il peso sul davanti, che è fondamentale anche sul ripido e scassato...

Adesso rimettiti con la calma, così punti al prossimo anno per esser pronto ai nastri di partenza della stagione per "shreddare" la stump :-?: :-?:
CUS l'è "shreddare"????
Ma come parlate voi giovani!?!?
 

Dz10

Biker tremendus
21/11/20
1.290
664
0
41
Friuli Venezia Giulia
Visita sito
Bike
Stumpjumper evo
:loll: :loll: giovani.... parliamone.... comunque a suon di guardare video in inglese mi viene più comodo usare termini non italiani riguardo la MTB :pirletto:

sarebbe come dire "guidala con stile" più o meno :mrgreen:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo