specialized stumpjumper fsr comp - parte seconda

  • L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

barbi

Biker superis
27/5/06
391
0
0
****
Visita sito
a listino 7.790 neuri x la precisione

oh raga non fatemici pensare, lasciatemi godere :-?

anche il mio sivende mi sta tentando ma in effetti la cifra e' fuori dal mondo ...
non che 6000 euri siano poco , ma comunque sono molti meno .
io lo scorso dicembre , comprando telaio e pezzi tutto nuovo sono riuscito a spendere meno ...
 

Allegati

  • SAM_0546.jpg
    SAM_0546.jpg
    62,6 KB · Visite: 33

Tcsh

Biker paradisiacus
27/6/09
6.299
6
0
Bologna
Visita sito
6000 euro per una bici ci possono stare, ma a 'sti livelli la gamma entro cui scegliere è tale che prenderei una FSR solo se seriamente minacciato.

mah, sai, dipende sempre da come ti trovi con una bici e da quanti ne hai da spendere...

Qua scendiamo veramente e totalmente nella soggettività di ognuno di noi, c'è gente che magari ha 5-6 bici di vario genere, anche costose ma nn a questi livelli ed altri che magari preferiscono averne 1 ma bella "tosta".

Poi cosa sia tosto o meno diventa un "circo": quando io presi la SJ e dissi che costava 3.000€ moltissima gente mi diede del pazzoide in quanto per loro una bici è un "coso" con un telaio, 2 ruote, 2 pedivelle ed un manubrio.... noi che siamo appassionati sappiamo che con 3.000€ oggi prendi una bici mediamente decente...

Anche io ho pensato spesso di prendermi un top di gamma tipo enduro sw o nomad-c, poi ho (per fortuna) fatto la scelta di prendermi 2 bici che differiscono molto da caratteristiche e prestazioni ma se a tutti gli effetti facessi un solo tipo di trail le 2 bici nn servirebbero ad una fava!

La SJ cmq è un bel mezzo, poi con 6 e passa mila €uro di mtb penso che le puoi prendere tutte per cui.... :-)

Bye
 

xVALERIOx

Biker celestialis
5/6/10
7.051
3
0
46
La tazza del WC
Visita sito
Bike
Stumpjumper fsr 29
PRESA!! come da catalogo :) diomio che bella raga non l'avevo mai vista dal vivo, amore a prima vista...la stj fsr carb comp mi piaceva...ma non mi faceva battere il cuore così, fangulo togliamoci qualche soddisfazione ognitanto

adesso devo cercare qualche sonnifero x i prossimi giorni xò sinchè non arriva ahahahaha

stigazzi!! complimenti!! :cucù:
goditela !!!!:celopiùg:
 

Tcsh

Biker paradisiacus
27/6/09
6.299
6
0
Bologna
Visita sito
ragazzi ma di cosa parliamo?

Di una SJ tirata da XC?

No perchè prima di farci affascinare dal peso diciamoci la verita dai: i pneumatici originali nn pesano nulla ma ci puoi fare al massimo delle stradine ghiaiate eh...

Buttagli su dei pneu di 8-900gr l'uno e poi proviamo di sentire la differenza in pedalata, nn sulla bilancia!!!

Il peso complessivo della bici è una cosa ridicola, lasciamola ai garisti da XC per favore...

Io sono straconvinto che a parità di tipologia di bici e soprattutto ruote, mozzi e pneumatici, il Kg di differenza nn si percepisca proprio per nulla... scusate, NOI comuni mortali nn lo percepiamo.... ma qui entriamo probabilmente in un discorso del tipo "è meglio il CD o il vinile?"

Bye :-)
 

barbi

Biker superis
27/5/06
391
0
0
****
Visita sito
ragazzi ma di cosa parliamo?

Di una SJ tirata da XC?

No perchè prima di farci affascinare dal peso diciamoci la verita dai: i pneumatici originali nn pesano nulla ma ci puoi fare al massimo delle stradine ghiaiate eh...

Buttagli su dei pneu di 8-900gr l'uno e poi proviamo di sentire la differenza in pedalata, nn sulla bilancia!!!

Il peso complessivo della bici è una cosa ridicola, lasciamola ai garisti da XC per favore...

Io sono straconvinto che a parità di tipologia di bici e soprattutto ruote, mozzi e pneumatici, il Kg di differenza nn si percepisca proprio per nulla... scusate, NOI comuni mortali nn lo percepiamo.... ma qui entriamo probabilmente in un discorso del tipo "è meglio il CD o il vinile?"

Bye :-)


straquoto quasi su tutto .

le gomme s-works di serie meglio lasciarle perdere a meno di non girare solo su terreni privi di rocce e pietre .

le ruote roval carbon sono ok forse per XC e sono QR ,
sulla 2012 hanno messo il 12x142 dietro e il QR davanti !?!?

sulla mia ho preferito ruote mavic ST con PP15 , che devo dire ottime , forcella fox , gomme specialized TL control , e gia' cosi' si sale di 1 kg
abbondante ...
il reggisella rockshox va' da Dio , ma e' cmq 1 etto in piu' dello specy ...

la mia ora sta' a 11,8 ma risulta comunque pedalabilissima e allo stesso tempo rigida e sicura in discesa .

sono pero' dell'idea che la SJ , qualsiasi modello o materiale , sia nata per essere il piu' polivalente possibile ,piu' votata alla pedalabilita' ,
quindi " appesantirla" per averla piu' cattiva e stabile non sia cosi' giusto
( IMHO ovviamente) .
 

barbi

Biker superis
27/5/06
391
0
0
****
Visita sito
Adesso ti mangiano.

dici ?
perche?
la mia non vuole essere una critica a nessuno , ci mancherebbe !
anche io mi rendo conto che una gomma leggera non e' sicura o che un attacco
thomson e' piu' rigido di un syntace montato di serie ...

dico solo che ci sono bike piu' votate al gravity della SJ , che , pur essendo ancora abbastanza leggere , piu' si prestano ad essere "inìncattivite " ...

una SB66 carbon , pesa di telaio anche meno di una SJ sworks , ma la vedo piu'
adatta ad essere pimpata per bene ( sempre IMHO naturalmente ).

non uccidetemi !
ciao
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo