specialized stumpjumper fsr comp

  • La Avona Silva è una bici da XC con 115mm di escursione al posteriore e 120mm all'anteriore. In taglia L, sulla nostra bilancia, pesa 10.3 kg senza pedali, nella sua versione top di gamma con sospensioni Rock Shox Flight Attendant.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Tcsh

Biker paradisiacus
27/6/09
6.299
6
0
Bologna
Visita sito
io ci ho montato la pg990 quella bellina con la struttura rossa , 11-32 di 280g , insieme ad un cambio x.0 red ... che sinceramente non sento molto diverso dal x.9 che avevo , ma è figo a guardarlo :D

[url]http://img251.imageshack.us/i/immagine003r.jpg/[/URL]

Io ho la 2x10V, non c'è questo tipo di cassetta.... :-(

Avendo la doppia anteriore, è logico avere una 11-36, penso che cmq nessuno vieti di mettere un 11-32 se hai la gamba..

Si, per la mia gamba dovrebbero fare un 11-48!!! :smile:

Bye
 

life

Biker forumensus
io ci ho montato la pg990 quella bellina con la struttura rossa , 11-32 di 280g , insieme ad un cambio x.0 red ... che sinceramente non sento molto diverso dal x.9 che avevo , ma è figo a guardarlo :D

http://img251.imageshack.us/i/immagine003r.jpg/

ragazzi un consiglio , vorrei cambiare i dischi , quelli di serie sulla SJ mi danno problemi , a ogni minimo contatto mi si piegano un pochetto e cominciano a graffiare sulle pasticche dei freni quando girano... consigli su cosa montarci ? ...

ovviamente qualcosa di meglio di quelli che ho ora ... il problema è che se li monto piu leggeri il problema aumenta soltanto visto che sono piu delicati

quello anteriore pesa 190g per la cronaca

Aligator aries che è uno dei piu leggeri sta sui 120g , 70g è uno sputo a terrà che do durante la pedalata , quindi poco conta il peso , va bene anche un modello che pesa 250g l importante che siano belli tosti e non si pieghino nemmeno a martellate sopra
 
Vedo che siam tutti nella stessa barca e che ci stiamo muovendo in direzioni simili quanto ad upgrades. In questo senso, nell'ottica di un upgrade forcella con perno passante e cerchi buoni, che ne dite di questi in alternativa ai crossmax?

http://www.chainreactioncycles.com/Models.aspx?ModelID=34978

o con quello che appagano l'occhio non valgono i mavic in termini di prestazioni/qualità? (ci tengo a precisare che il mio non è un utilizzo estremo della stumpy: ma mi son presto accorto dei limiti di cerchi/mozzi e talas 32 nel misto sconnesso, specie dopo aver provato qualcosa di più pesante e stabile)

Qui sotto mi son divertito 5 minuti con photoshop e li ho montati sulla mia biga, assieme a due tre altre leccornie... (la forca simula già una con steli più grossi ed escursione sui 150/160 con relativo leggero allargamento angolo allo sterzo)

stumpy.jpg
 

Boda

Biker grossissimus
21/2/10
5.432
7
0
Nel mondo.
Visita sito
SJ Elite FSR alluminio M5 anno 2010 c'è la Deore 9V che pesa 419. I pesi che ho dato si riferiscono a cassette da 9V. Le cassette da 10V pesano di più quindi è da valutare il reale guadagno in termini prestazionali a meno che non si spenda un botto per robe estremamente da cumpe tipo XX...


Boda


qua c'è qualcosa che mi turba....?! :-)

dal sito Bikeplanet, cassette a 10V:
SRAM PG 1050: 370gr
SRAM PG 1070: 355gr
SHIM SLX CS-HG81: 305 gr --> perchè dici 366 gr ???
SHIM XT CS-M770 (o 771): 290 gr
SHIm XTR CS-M980: 265 gr (per 198€urozzi...)

Bene o male quando ci sono su Gambacicli riporta gli stessi pesi, a parte la PG 1050 che da 299, di meno della PG 1070, il che è improbabile.

Alla fine, anche se non costa tanto, perchè quindi si dovrebbe cambiare la cassetta dall'attuale ad una eventualmente XT?!

Comunque a me Boda mi sembra dicesse che sulla SJ c'è la "Deore"... forse si riferiva all'Alu e quindi alla 9V e quindi a 358gr Vs 256 = 100 gr in meno!

Bye
 

Boda

Biker grossissimus
21/2/10
5.432
7
0
Nel mondo.
Visita sito
Ti quoto sella e tubo sella. Le ruote no, di quel colore proprio no sotto il rosso.
La forcella ci sta invece.
La pedaliera sempre meglio dell'originale ma ci va una doppia se no niente.

;-)

Boda


Vedo che siam tutti nella stessa barca e che ci stiamo muovendo in direzioni simili quanto ad upgrades. In questo senso, nell'ottica di un upgrade forcella con perno passante e cerchi buoni, che ne dite di questi in alternativa ai crossmax?

[url]http://www.chainreactioncycles.com/Models.aspx?ModelID=34978[/URL]

o con quello che appagano l'occhio non valgono i mavic in termini di prestazioni/qualità? (ci tengo a precisare che il mio non è un utilizzo estremo della stumpy: ma mi son presto accorto dei limiti di cerchi/mozzi e talas 32 nel misto sconnesso, specie dopo aver provato qualcosa di più pesante e stabile)

Qui sotto mi son divertito 5 minuti con photoshop e li ho montati sulla mia biga, assieme a due tre altre leccornie... (la forca simula già una con steli più grossi ed escursione sui 150/160 con relativo leggero allargamento angolo allo sterzo)

stumpy.jpg
 

chamaruco

Biker extra
27/9/10
708
382
0
51
Arezzo
Visita sito
Bike
Stumpjumper 22 expert
No, la mia pesa 420 grammi circa. E' una Deore per la precisione. Io ho la 2010 e la ruota dietro è quasi due chili e mezzo!
La XT ce l'ho sulla front.

Boda
non hai questa Shimano HG61, 9-speed, 11-34t, come da specifiche?
per quello io trovo in rete questi valori
  • Model Number: CS-HG61
  • Series: DEORE
  • Number of Sprockets: 9-speed HG
  • Sprocket Material: steel
  • Chain Compatibility: All 9 speed chains
  • Average Weight: 282g (11-32T) 315g (11-34T)
  • Cassette range: 11-32T / 11-34T


HG61 (SLX) 9sp cassette, 11-34
Speed: 9sp
Range: 11-34t
Cogs: 11,13,15,17,20,23,26,30,34
Weight: 330g
 

patmikibo

Biker ultra
21/10/09
644
0
0
MILANO
Visita sito
Vedo che siam tutti nella stessa barca e che ci stiamo muovendo in direzioni simili quanto ad upgrades. In questo senso, nell'ottica di un upgrade forcella con perno passante e cerchi buoni, che ne dite di questi in alternativa ai crossmax?

[url]http://www.chainreactioncycles.com/Models.aspx?ModelID=34978[/URL]

o con quello che appagano l'occhio non valgono i mavic in termini di prestazioni/qualità? (ci tengo a precisare che il mio non è un utilizzo estremo della stumpy: ma mi son presto accorto dei limiti di cerchi/mozzi e talas 32 nel misto sconnesso, specie dopo aver provato qualcosa di più pesante e stabile)

Qui sotto mi son divertito 5 minuti con photoshop e li ho montati sulla mia biga, assieme a due tre altre leccornie... (la forca simula già una con steli più grossi ed escursione sui 150/160 con relativo leggero allargamento angolo allo sterzo)
stumpy.jpg

quasi, quasi assomiglia all'enduro................
 

Boda

Biker grossissimus
21/2/10
5.432
7
0
Nel mondo.
Visita sito
Shimano HG61, 9-speed, 11-34t

Io ho questa e ti assicuro che, pesata da me, fa 419 grammi, altro che 330!

La HG 61 è una Deore, la HG80 è la SLX e ha i valori che dici te, ovvero 330 grammi.


Boda




non hai questa Shimano HG61, 9-speed, 11-34t, come da specifiche?
per quello io trovo in rete questi valori
  • Model Number: CS-HG61
  • Series: DEORE
  • Number of Sprockets: 9-speed HG
  • Sprocket Material: steel
  • Chain Compatibility: All 9 speed chains
  • Average Weight: 282g (11-32T) 315g (11-34T)
  • Cassette range: 11-32T / 11-34T


HG61 (SLX) 9sp cassette, 11-34
Speed: 9sp
Range: 11-34t
Cogs: 11,13,15,17,20,23,26,30,34
Weight: 330g
 

Tcsh

Biker paradisiacus
27/6/09
6.299
6
0
Bologna
Visita sito
le CB Iodine però ci sono solo di 2 colori: arancio e acciaio, per cui boh... francamente io avrei pensato alle CB Cobalt nere, anche se sono da XC non sono particolarmente preoccupato, ho visto quello che fanno in gara (e non) con le bici da XC, fanno 10 volte quello che posso pensare di fare io con la SJ per cui non credo proprio abbiano problemi di "robustezza".

Certo che se mai le prenderò penserò di prenderle con un PP da 15 o da 20 e di cambiare forca con una abbassabile da 150 (tipo Revelation Dual Position Air, di cui sono comunque molto soddisfatto, o con una Talas).

Oggi è una discreta giornata di merda (qua piove a manetta) che sommato al mal di schiena che mi affligge da giovedì mi ha fatto decidere di non uscire (du maron!!! :azz-se-m: )

Dunque: ho smontato i cuscinetti, cagata atomica, è più la paura di danneggiare qualcosa che farlo, a parte che il perno bisogna estrarlo dalla parte del disco in quanto asimmetrico.

I cuscinetti non sono gemelli, quello che "gratta" è solo 1, comunque la prox settimana vedo se li trovo entrambi li cambio con gli SKF e fine, una spesa che credo potrò permettermi! :-)

Già che c'ero ho pesato la cassetta 10V ed è risultata 380 gr, contro i 305 gr dichiarati su Bikeplanet, SGRUNTH!, per cui comunque non ho riferimenti di convenienza in termini di peso quindi lascerò questa e poi vedrò alla sostituzione cosa mettere, presumo SRAM PD 1070, indipendentemente dal peso....

Allego un pò di foto, ora vado a rimontare il tutto, i cuscinetti sono super integri per cui se smette magari di piovere un giretto me lo faccio! :-)

Ciao e "buona domenica"
 

Allegati

  • IMG_3459.jpg
    IMG_3459.jpg
    53,1 KB · Visite: 15
  • IMG_3464.jpg
    IMG_3464.jpg
    55,1 KB · Visite: 8
  • IMG_3465.jpg
    IMG_3465.jpg
    52,7 KB · Visite: 12

patmikibo

Biker ultra
21/10/09
644
0
0
MILANO
Visita sito
le CB Iodine però ci sono solo di 2 colori: arancio e acciaio, per cui boh... francamente io avrei pensato alle CB Cobalt nere, anche se sono da XC non sono particolarmente preoccupato, ho visto quello che fanno in gara (e non) con le bici da XC, fanno 10 volte quello che posso pensare di fare io con la SJ per cui non credo proprio abbiano problemi di "robustezza".

Certo che se mai le prenderò penserò di prenderle con un PP da 15 o da 20 e di cambiare forca con una abbassabile da 150 (tipo Revelation Dual Position Air, di cui sono comunque molto soddisfatto, o con una Talas).

Oggi è una discreta giornata di merda (qua piove a manetta) che sommato al mal di schiena che mi affligge da giovedì mi ha fatto decidere di non uscire (du maron!!! :azz-se-m: )

Dunque: ho smontato i cuscinetti, cagata atomica, è più la paura di danneggiare qualcosa che farlo, a parte che il perno bisogna estrarlo dalla parte del disco in quanto asimmetrico.

I cuscinetti non sono gemelli, quello che "gratta" è solo 1, comunque la prox settimana vedo se li trovo entrambi li cambio con gli SKF e fine, una spesa che credo potrò permettermi! :-)

Già che c'ero ho pesato la cassetta 10V ed è risultata 380 gr, contro i 305 gr dichiarati su Bikeplanet, SGRUNTH!, per cui comunque non ho riferimenti di convenienza in termini di peso quindi lascerò questa e poi vedrò alla sostituzione cosa mettere, presumo SRAM PD 1070, indipendentemente dal peso....

Allego un pò di foto, ora vado a rimontare il tutto, i cuscinetti sono super integri per cui se smette magari di piovere un giretto me lo faccio! :-)

Ciao e "buona domenica"


BEN FATTO, ancora meglio di quello che si pensava, alle volte sono bastardi da tirar fuori, meglior eccedere in prudenza che il contrario, per il perno non ti sapevo dire da che parte si sfilava, imposs. capirlo dalla foto, è venuto via facilmente o hai dovuto picchiarlo?
scusa non è che mi sai dire di che marca sono i cuscinetti?

per quanto riguarda le cassette ragazzi, io non mi scervellerei per 100gr. se non hanno problemi di cambiata investirei quei soldi per allegerire al massimo la periferia delle ruote. o le ruote-mozzi.
 

Tcsh

Biker paradisiacus
27/6/09
6.299
6
0
Bologna
Visita sito
BEN FATTO, ancora meglio di quello che si pensava, alle volte sono bastardi da tirar fuori, meglior eccedere in prudenza che il contrario, per il perno non ti sapevo dire da che parte si sfilava, imposs. capirlo dalla foto, è venuto via facilmente o hai dovuto picchiarlo?
scusa non è che mi sai dire di che marca sono i cuscinetti?

per quanto riguarda le cassette ragazzi, io non mi scervellerei per 100gr. se non hanno problemi di cambiata investirei quei soldi per allegerire al massimo la periferia delle ruote. o le ruote-mozzi.

Mah, son sicuro che la bastardaggine sia dovuta al coraggio di picchiare più o meno forte.

Io una volta smontata la cassetta (quella si che è stata duretta!), ho dato la prima smazzolata bella piazzata ed il perno con il cuscinetto parte cassetta è uscito molto agevolmente, poi non usciva dalla parte della cassetta in quanto ha un diametro maggiore dalla parte del disco, per cui ho tolto il cuscinetto parte cassetta ed ho picchiato il perno al contrario, facendo uscire perno e cuscinetto parte disco.

Marca cuscinetti: NBK, modello 6001-2RS

Se li trovo stavo quasi pensando di metterci dei cuscinetti SKF ceramici, che ne pensate?!

Per la mia cassetta di fatti penso abbia poco senso in quanto per abbassare di 100gr dovrei spendere 200 e passa €uro e nn ne voglio mezza (piuttosto dimagrisco... non so come in quanto sono già all'osso :-)), ma pensavo di avere anche io una Deore da 450 grammi e con 50€ potevo andare teoricamente su una 300 gr per cui potevo farlo.... visti i pesi sto così e penso di fatti a ruote ed al KS, poi quando si sfascerà vedrò!

Scusa ma i mozzi a questo punto cosa avrebbero di così vantaggioso se si sostituiscono i cuscinetti con quelli "da corsa"?

Bye :-)
 

patmikibo

Biker ultra
21/10/09
644
0
0
MILANO
Visita sito
Mah, son sicuro che la bastardaggine sia dovuta al coraggio di picchiare più o meno forte.

Io una volta smontata la cassetta (quella si che è stata duretta!), ho dato la prima smazzolata bella piazzata ed il perno con il cuscinetto parte cassetta è uscito molto agevolmente, poi non usciva dalla parte della cassetta in quanto ha un diametro maggiore dalla parte del disco, per cui ho tolto il cuscinetto parte cassetta ed ho picchiato il perno al contrario, facendo uscire perno e cuscinetto parte disco.

Marca cuscinetti: NBK, modello 6001-2RS

Se li trovo stavo quasi pensando di metterci dei cuscinetti SKF ceramici, che ne pensate?!

Per la mia cassetta di fatti penso abbia poco senso in quanto per abbassare di 100gr dovrei spendere 200 e passa €uro e nn ne voglio mezza (piuttosto dimagrisco... non so come in quanto sono già all'osso :-)), ma pensavo di avere anche io una Deore da 450 grammi e con 50€ potevo andare teoricamente su una 300 gr per cui potevo farlo.... visti i pesi sto così e penso di fatti a ruote ed al KS, poi quando si sfascerà vedrò!

Scusa ma i mozzi a questo punto cosa avrebbero di così vantaggioso se si sostituiscono i cuscinetti con quelli "da corsa"?

Bye :-)

gli NBK non sono male, la differenza tra un buon mozzo e uno mediocre sta, oltre ai cuscinetti, a come è strutturato e conformato, quantità di cuscinetti , diametro, forze applicate, eccc. bisognerebbe avere uno spaccato hope o industryes....per fare un raffronto.
quelli in ceramica sono, per scorrevolezza, i migliori, non so per la resistenza, ma và che costano un botto (da 30 a anche 80€).
mi ricordo solo che quando andavo in BDC i mozzo dura-ace(coni-sfere)erano molto meglio di quasi tutti i mozzi in commercio(stagni o no, mavic eccc...)
facci sapere come va a finire, in alternativa a quelli ceramici, sito SKF, indicati per scorrevolezza e non per alte velocita o coppia.
guarda che anche NBK fa ottimi cuscinetti, le ditte in europa che si contengono il mercato sono 3 o 4.
ciaooo
 

Tcsh

Biker paradisiacus
27/6/09
6.299
6
0
Bologna
Visita sito
5 cuscinetti al posto di 2, questa è la prima cosa che mi salta all'occhio...

Ma l'avere più cuscinetti vuole dire che aumenta la scorrevolezza?

Uhmmm, a mio avviso no di certo, più cuscinetti = più attrito, inevitabile!

Ciao
 

Tcsh

Biker paradisiacus
27/6/09
6.299
6
0
Bologna
Visita sito
altra cosa: i cuscinetti nell'Hope sono con diametri interni da 15 e da 17 (3 da 15mm e 2 da 17 mm).

Nella mia biga i 2 cuscinetti sono di 10 e 12mm come diametro interno.

Sicuramente nell'Hope il perno è notevolmente più stabile, ma serve?

Alla fine stiamo parlando con forze in gioco che non mi sembrano così brutali per un utilizzo di tanti cuscinetti... addirittura Hope ne utilizza accoppiati, mah!

Ciao
 

bis

Biker augustus
29/12/08
9.340
13
0
70
Besana in Brianza
Visita sito
altra cosa: i cuscinetti nell'Hope sono con diametri interni da 15 e da 17 (3 da 15mm e 2 da 17 mm).

Nella mia biga i 2 cuscinetti sono di 10 e 12mm come diametro interno.

Sicuramente nell'Hope il perno è notevolmente più stabile, ma serve?

Alla fine stiamo parlando con forze in gioco che non mi sembrano così brutali per un utilizzo di tanti cuscinetti... addirittura Hope ne utilizza accoppiati, mah!

Ciao
Diciamo che se vuoi montare un perno passante da 15 sull'hope puoi, sul tuo no.

PS: umm, pero' vedo che ha gli adattatori solo fino a 12mm.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo