Specialized turbo levo Official Thread

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Ale 81

Biker dantescus
31/3/10
4.793
102
0
Mantova
Visita sito
Stamattina ho fatto un altro giro abb tosto, ho voluto vedere cosa cambia in autonomia passando da trail al 40% usato ieri a turbo 100% usato oggi, e cambia veramente poco sia in termini di spinta sia in termini di autonomia..

Per ottenere dati migliori bisogna necessariamente usarla al 20/25%..

Il problema in tutto ciò è che se paragono la mie 2 bici elettriche salta fuori che quella gommata da 4.0 pollici già in sport tira di piu della levo settata a manetta e per di piu mi consente almeno il 20/25% in piu di autonomia a parità di sforzo..

Diamo libero sfogo alle reputazioni negative Forza ragazzi!!! :smile:
 

maxmetanol

Biker extra
16/1/07
734
13
0
Torino
Visita sito
Dichiari una tua opinione ... Non ne condivido la metodologia in quanto è perfettamente inutile dichiarare dati e valori non comprovati, pena la disinformazione.
Il mio amico che l'ha ritirata 5 gg fa ha già fatto qualche uscita assieme a 2 Yamaha gommati 2.35 ed i consumi sono paritetici, il garmin nell'ultimo giro gli ha dato una media di 140 Watt (tipo 80 min - 350 Max ... Non ricordo bene ), ha percorso circa 1000mt con il 50% di batteria, lui ha gamba ma valori nella norma.
Purtroppo bosch non prevede, a quanto so, la telemetria dei Watt applicati dal biker ... Se no il gioco era fatto.
Poi che Brose sia meno performante ci può stare ma.. Telaio geometrie estetica e tecnologia di controllo della Levo sono un paio di gradini sopra.
 

Ale 81

Biker dantescus
31/3/10
4.793
102
0
Mantova
Visita sito
per quello chiedevo vi fossero diversi step di prodotto, fose la tua è prodotta di lunendì :D

Mah, tranne alcuni dati sospetti in cui si parla di oltre 2000 mtdsl, i dati reali sulla levo sono comparabili ovvero 1000/1100 mtdsl a massima assistenza e sui 1600/1700 mettendoci una buona dose di gamba ma buona buona..

Se guardiamo alcuni dati reali del cx si nota che per arrivare a 1700/1800 mtdsl si puo utilizzare tranquillamente tour e basta avere un minimo di gamba in questo caso, io stesso con la freeze ho usato frequentemente tour ed è gia un buon aiuto..

Dopo se vogliamo parlare di favole io son sempre pronto.. :smile:
 

Ale 81

Biker dantescus
31/3/10
4.793
102
0
Mantova
Visita sito
Dichiari una tua opinione ... Non ne condivido la metodologia in quanto è perfettamente inutile dichiarare dati e valori non comprovati, pena la disinformazione.
Il mio amico che l'ha ritirata 5 gg fa ha già fatto qualche uscita assieme a 2 Yamaha gommati 2.35 ed i consumi sono paritetici, il garmin nell'ultimo giro gli ha dato una media di 140 Watt (tipo 80 min - 350 Max ... Non ricordo bene ), ha percorso circa 1000mt con il 50% di batteria, lui ha gamba ma valori nella norma.
Purtroppo bosch non prevede, a quanto so, la telemetria dei Watt applicati dal biker ... Se no il gioco era fatto.
Poi che Brose sia meno performante ci può stare ma.. Telaio geometrie estetica e tecnologia di controllo della Levo sono un paio di gradini sopra.

Cosa vuol dire dati non comprovati, ho il garmin edge e il dislivello non lo sbaglia di certo ed è sempre lo stesso che ho usato per tutte le ebike..

Il paragone fra 2 diverse ebike guidate da 2 diverse persone non ha senso, io non penso di avere in mano la verità assoluta dico solo quello che vedo e che provo, senza fidarmi dell'amico del cuggino del cognato..

Io è ormai qualche anno che vado in ebike molto spesso su gli stessi percorsi e so di cosa parlo, sono sempre la stessa persona e al momento sto confrontando col mio stile di guida e pedalata 2 ebike in mio possesso, che ho pagato e chi mi conosce sa che non devo difendere a spada tratta i miei acquisti, sono io il primo ad essere deluso, l'ho aspettata per 8 mesi..

Poi se ci si vuole fidare solo dei dati del cuggino dell' amico del nonno, o di chi ne decanta solo i pregi o perche non ha mai posseduto un ebike o perché vuole autoconvincersi che l'acquisto tanto desiderato sia per forza il migliore siete liberi di farlo..

Caxxi vostri.. :smile:

Via con le reputazioni negative!! :il-saggi:
 

SHARK1972

Biker serius
13/1/16
198
0
0
FIRENZE
Visita sito
Personalmente l'ho presa perché a mio avviso è fra le più belle senza contare che quella scatola che si vede su altre ebike non la tollero. Per me è la prima ed è stato amore a prima vista. Ho preso la expert perché mi sembrava il miglior rapporto qualità/prezzo. Non ho idea di come vada e leggere anche le testimonianze negative mi fa pensare che fortunatamente non è perfetta come viene spesso decantata. Vorrà dire che avrò la possibilità di decidere se tenerla o provare una alternativa.
Personalmente i messaggi di solo lode li ho sempre presi con le molle anche perché non siamo tutti uguali e quindi miglior giudizio siamo noi stessi con le nostre sensazioni

Inviato dal mio SM-G928F utilizzando Tapatalk
 
  • Mi piace
Reactions: checo79

Gm-voyager

Biker popularis
12/1/16
72
0
0
Visita sito
Grazie ALE. Mi fai una minirecensione tra plus e fat del tipo cosa puoi fare con una e con l'altra mettendo in evidenza le tue sensazioni?
Io uso la bici per escursioni di gruppo di 50km e ho scelto la levo, ma guardavo con interesse anche la sduro fat oltre ad altre plus, quali la bulls e la haibike allmnt. Poi fidandomi anche dell'istinto ho preso la specy, ma il dubbio mi è restato se la scelta sia stata la più indicata
 

Ale 81

Biker dantescus
31/3/10
4.793
102
0
Mantova
Visita sito
Grazie. Mi fai una minirecensione tra plus e fat del tipo cosa puoi fare con una e con l'altra mettendo in evidenza le tue sensazioni?
Io uso la bici per escursioni di gruppo di 50km e ho scelto la levo, ma guardavo con interesse anche la sduro fat oltre ad altre plus, quali la bulls e la allmnt. Poi fidandomi anche dell'istinto ho preso la specy, ma il dubbio mi è restato se la scelta sia stata la più indicata

Mah, la levo l'ho comprata per l'estetica, la freeze l'ho presa xche mi piace andare sulla neve..

Ovviamente una è bella da usare d'inverno mentre l'altra è sicuramente piu divertente sui sentieri estivi, io ero partito dal presupposto di tenermene una solo per la neve e l'altra x le altre stagioni..

Ciò nonostante ho avuto il modo di provare bene la freeze anche sui sentieri ed è molto divertente, non ai livelli della levo ma in salita vince la freeze anche grazie al motore..

La levo vince in estetica sicuramente e questo è un aspetto molto importante, se avesse batteria da 600 e erogazione piu a punto non la venderei..

Ma ora che sto provandola assiduamente mi rendo conto che oltre alla discesa voglio avere buone sensazioni anche in salita, e purtroppo non le sto avendo.
 

Gm-voyager

Biker popularis
12/1/16
72
0
0
Visita sito
Quindi una levo col bosch sarebbe il connubio migliore.

Ma sai, non conosco molto questo mondo, ma quello dei motori elettrici si.
Partendo dal presupposto che i rendimenti siano piuttosto simili in un range ampio, ritengo che modificare erogazione risposta motore sia semplice e facilmente fattibile ,anche via ota tramite app, ragion per cui non dubito vi saranno aggiornamenti da parte di specy e/o forse di qualche smanettone. Aggiungi, se come sembra, che le bulls vantino una mappatura migliore ne deduco che il motore potenzialmente sia solo da affinare, magari modificando i parametri integrativi (riferendomi alle tue sensazioni).
Detto ciò, facendo anche tesoro delle tue impressioni, penso che la scelta per le mie esigenze sia stata corretta.
Grazie e ciao
 

checo79

Biker grossissimus
12/5/14
5.890
8
0
Visita sito
Dichiari una tua opinione ... Non ne condivido la metodologia in quanto è perfettamente inutile dichiarare dati e valori non comprovati, pena la disinformazione.
Il mio amico che l'ha ritirata 5 gg fa ha già fatto qualche uscita assieme a 2 Yamaha gommati 2.35 ed i consumi sono paritetici, il garmin nell'ultimo giro gli ha dato una media di 140 Watt (tipo 80 min - 350 Max ... Non ricordo bene ), ha percorso circa 1000mt con il 50% di batteria, lui ha gamba ma valori nella norma.
Purtroppo bosch non prevede, a quanto so, la telemetria dei Watt applicati dal biker ... Se no il gioco era fatto.
Poi che Brose sia meno performante ci può stare ma.. Telaio geometrie estetica e tecnologia di controllo della Levo sono un paio di gradini sopra.

ci sta ma le variabili sono troppe
1-peso die tre?
2-assistenze usate
3-yamaha certo ma 2015 o 2016, ricordo che il 2015 ha come assistenza minima 100% 2016 50% (33% 16% sulla levo se non sbaglio)

p.s. bosch da l'indicazione dei watt sul nyon
http://3.bp.blogspot.com/-w_AvBNDBjqA/VCng5mPvbKI/AAAAAAAC-CY/n-IGZxf56BY/s1600/DSC01194.jpg
 

Ale 81

Biker dantescus
31/3/10
4.793
102
0
Mantova
Visita sito
Quindi una levo col bosch sarebbe il connubio migliore.

Ma sai, non conosco molto questo mondo, ma quello dei motori elettrici si.
Partendo dal presupposto che i rendimenti siano piuttosto simili in un range ampio, ritengo che modificare erogazione risposta motore sia semplice e facilmente fattibile ,anche via ota tramite app, ragion per cui non dubito vi saranno aggiornamenti da parte di specy e/o forse di qualche smanettone. Aggiungi, se come sembra, che le bulls vantino una mappatura migliore ne deduco che il motore potenzialmente sia solo da affinare, magari modificando i parametri integrativi (riferendomi alle tue sensazioni).
Detto ciò, facendo anche tesoro delle tue impressioni, penso che la scelta per le mie esigenze sia stata corretta.
Grazie e ciao

Mah, non è detto, secondo me non è colpa del brose ma di come è stato mappato, con la mission control probabilmente si limitano i danni cambiando qualche parametro, ma secondo me il motore non è gestito nel migliore dei modi..
 

gianluk70

Biker extra
17/12/13
713
1
0
Visita sito
grande ale.... tanti perchè hanno comprato sono in trincea a difendere difetti evidenti....

io sono come te... quando ci vuole ci vuole... e non bisogna essere di una bandiera e difenderla fino alla morte.

è troppo meglio essere asettici e INFEDELI ai marchi.... cosi' si può sempre avere quello che si ritiene la miglior soluzione alle proprie voglie ed esigenze!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo