Potessi la comprerei senza pensarci due volte!
Poi montata con forca da 180 x pedalare e doppia piastra x park
Poi montata con forca da 180 x pedalare e doppia piastra x park
Potessi la comprerei senza pensarci due volte!
Poi montata con forca da 180 x pedalare e doppia piastra x park
Ma scusa una demo 8 o status no?
piuttosto 2 bici spcifiche non è meglio?1 enduro e 1 dh..
tanto una buona forca doppiapiastra nuova ed un buon paio di cerchi solidi costano poco meno di una demo 8 magari vecchietta intera..senza tante smenate..
Ma scusa una demo 8 o status no?
piuttosto 2 bici spcifiche non è meglio?1 enduro e 1 dh..
tanto una buona forca doppiapiastra nuova ed un buon paio di cerchi solidi costano poco meno di una demo 8 magari vecchietta intera..senza tante smenate..
Ma scusa una demo 8 o status no?
piuttosto 2 bici spcifiche non è meglio?1 enduro e 1 dh..
tanto una buona forca doppiapiastra nuova ed un buon paio di cerchi solidi costano poco meno di una demo 8 magari vecchietta intera..senza tante smenate..
Io ho già una bike da Dh ma ti confesso che sulla mia Enduro una forca più rigida, molto più rigida, e bella come la Dorado al posto della Fox 34 la metterei.
Certo la Dorado non è una forca da AM (anche se io la metterei pure su una graziella) ma su alcuni dei percorsi hard che faccio solitamente il limite della Fox è l'unico che viene fuori rispetto a tutto il resto della mia bike, i cari e "vecchi" steli da 36 andavano un tantino meno in crisi e magari era anche merito del pp da 20.
Sacrificare un po' di rigidità sull'altare del peso è stata un'altra mossa commerciale.....IMHO.![]()
Per i park nostrani imho una bici come la demo è meno fruibile di un enduro "custom"
In una o due piste si dai.... Ma in ogni caso una enduro "tosta" e sicuramente custom è più divertente.... Ma noi lo sappiamo già vero :)??
Bah sull'usato ci sono secondo me ottime occasioni. Certo il pp15 un po è una menata se non hai ruote di un certo tipo. Con mozzi multi standard
ciao ragazzi, sapreste dirmi se per cambiare i cuscinetti del carro di una enduro comp 2011 serve un estrattore? e dove posso trovare un set di cuscinetti (anche online)?
grazie
Wally sai se le Roval hanno la possibilità di variare le boccole da 15mm a 20r![]()
Un paio di anni fa io li tolsi senza l'ausilio dell'estrattore armandomi di cacciavite largo e martello però devi fare molta attenzione in quanto i cuscinetti sono appaiati in ogni snodo e per rimuoverne uno devi battere alla base dello stesso dal foro opposto......in mezzo c'è una flangia che li separa ed è parte integrante del carro![]()
Purtroppo no perché mai avute le roval...
Mi sembra che qualcuno l'abbia fatto. Un mio amico ha la evo 2011. Dalla float aveva montato la Marza 55 quindi direi di si...
Con un estrattore lavori senz'altro meglio per cui te lo consiglio ma se decidi di procedere col cacciavite no problem.quindi mi sconsigli di farlo in casa senza un estrattore?
volevo vedere se riuscivo a risparmiare un po' di eurini facendomi il lavoro da solo...
ovviamente senza fare danni![]()
Occhio chemi mozzi sulle roval sono diversi a seconda se comp o Expert. Spesso le Expert si poteva, dipende da che mozzo monti ma le comp mai....
Ho le Roval in carbonio, ieri mattina ho inviato una mail al mio rivenditore a Roma ma non ha ancora risposto![]()
Qualcuno nel topic ha la enduro s-work 2014?
Vedendola in vetrina in un negozio ho notato che sul double barrel ha montato una levetta sul registro delle compressioni alle basse al posto della classica vite...e non e' il DB nuovo con il blocco...
Come funziona? Ha comunque tutti e 25 i click oppure ha solo alcune varie posizioni?