Specy enduro 2011-2012: evoluzione della specie - parte seconda

  • L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

ecox

Biker assatanatus
18/11/09
3.019
-67
0
Visita sito
Mòlle;5173341 ha scritto:
Postala tu e diccì cosa non ti torna.

praticamente la rotellina non gira e non capisco onestamente come mai.

Ieri ho girato la Stumpjumper EVO di mio fratello e ho notato che la rotellina viene avvitata sul tendicatena e poi esiste una microvite che dovrebbe tenere ferma la rotellina visto che non si mette il dado al posteriore.

Sulla mia enduro questa microvite non c'è. E' così per tutti?

Comunque il mio problema è questo. Se non voglio far staccare la rotellina devo stringerla alla morte ma a quel punto smette di girare e quindi perde parte della sue funzionalità. Se la lascio leggermente più morbida gira bene ma dopo qualche chilometro la devi inseguire per il trail.

Avete qualche idea?
 

Mòlle

Biker imperialis
29/9/08
10.822
-17
0
che te frega
Visita sito
praticamente la rotellina non gira e non capisco onestamente come mai.

Ieri ho girato la Stumpjumper EVO di mio fratello e ho notato che la rotellina viene avvitata sul tendicatena e poi esiste una microvite che dovrebbe tenere ferma la rotellina visto che non si mette il dado al posteriore.

Sulla mia enduro questa microvite non c'è. E' così per tutti?

Comunque il mio problema è questo. Se non voglio far staccare la rotellina devo stringerla alla morte ma a quel punto smette di girare e quindi perde parte della sue funzionalità. Se la lascio leggermente più morbida gira bene ma dopo qualche chilometro la devi inseguire per il trail.

Avete qualche idea?

sei sicuro che non ci sia un qualche distanziale nella vecchia rotella? Io una volta l'ho smontata ma onestamente non mi ricordo com'è fatta, ricordo che c'è quella vite stramba di cui parli ma mi sembra di ricordare un qualche distanziale... o più semplicemente la rotella che hai preso non va bene per quel tendicatena.
 

ecox

Biker assatanatus
18/11/09
3.019
-67
0
Visita sito
Mòlle;5173493 ha scritto:
sei sicuro che non ci sia un qualche distanziale nella vecchia rotella? Io una volta l'ho smontata ma onestamente non mi ricordo com'è fatta, ricordo che c'è quella vite stramba di cui parli ma mi sembra di ricordare un qualche distanziale... o più semplicemente la rotella che hai preso non va bene per quel tendicatena.

ma il problema di quella vite assurda è che io non ho il buco dove infilarla!

E' per questo che volevo vedere una foto dell'enduro 2011 per capire se è la mia che è nata strana o sono tutte uguali.

Alla tua soluzione volevo arrivarci alla fine, ci metto un distanziale e un dado autobloccante, ma non credo che sia stata progettata in quel modo.
 

gius31

Biker superis
7/10/10
478
0
0
Varese..prov.
Visita sito
ragazzi non so se è la sezione giusta ma voglio avere un piccolo consiglio.
vorrei acquistare una enduro comp ma non ho idea del prezzo del nuovo e dell'usato!
consigli e indicazioni su dove guardare? grazie mille amici
 

GIUIO10

Biker marathonensis
8/9/03
4.086
344
0
65
treviso
Visita sito
Bike
Sx Trail '09 e '11; RM Powerplay
qualcuno di voi potrebbe farmi una foto del tendicatena dell'enduro expert fatta a bici rovesciata?
Sto litigando con la rotellina che nonostante sia nuova ha deciso di non scorrere più e dovrei controllare un piccolo particolare.
2 versioni di Gamut, una col controdado, una con la vitina (che pensata!, in quel posto chissà quanto dura...).

...Se la lascio leggermente più morbida gira bene ma dopo qualche chilometro la devi inseguire per il trail.
Avete qualche idea?
Si, addestra il tuo cane al riporto!:smile:

ma il problema di quella vite assurda è che io non ho il buco dove infilarla!
Dobbiamo rispondere?
Te le tiri proprio, eh??!:smile:
 

Allegati

  • Vitone schifoso.jpg
    Vitone schifoso.jpg
    20,9 KB · Visite: 7
  • Vitina malefica.jpg
    Vitina malefica.jpg
    13,7 KB · Visite: 6
  • Mi piace
Reactions: ecox

Mòlle

Biker imperialis
29/9/08
10.822
-17
0
che te frega
Visita sito
ma il problema di quella vite assurda è che io non ho il buco dove infilarla!

E' per questo che volevo vedere una foto dell'enduro 2011 per capire se è la mia che è nata strana o sono tutte uguali.

Alla tua soluzione volevo arrivarci alla fine, ci metto un distanziale e un dado autobloccante, ma non credo che sia stata progettata in quel modo.

più tardi la guardo e poi ti so dire..
 
  • Mi piace
Reactions: ecox

ecox

Biker assatanatus
18/11/09
3.019
-67
0
Visita sito
2 versioni di Gamut, una col controdado, una con la vitina (che pensata!, in quel posto chissà quanto dura...).


Si, addestra il tuo cane al riporto!:smile:


Dobbiamo rispondere?
Te le tiri proprio, eh??!:smile:

ma porca miseria, ma perchè tutti fanno sempre due versioni!!!!

Ho preso la versione sbagliata, l'unica disponibile a dire la verità, mi tocca fare la modifica!

Mòlle;5174783 ha scritto:
più tardi la guardo e poi ti so dire..

Grazie Molle, così vediamo se ho comprato la versione "inculata" solo io.
 

Sir Betto

Biker serius
9/9/09
101
0
0
torino
Visita sito
praticamente la rotellina non gira e non capisco onestamente come mai.

Ieri ho girato la Stumpjumper EVO di mio fratello e ho notato che la rotellina viene avvitata sul tendicatena e poi esiste una microvite che dovrebbe tenere ferma la rotellina visto che non si mette il dado al posteriore.

Sulla mia enduro questa microvite non c'è. E' così per tutti?

Comunque il mio problema è questo. Se non voglio far staccare la rotellina devo stringerla alla morte ma a quel punto smette di girare e quindi perde parte della sue funzionalità. Se la lascio leggermente più morbida gira bene ma dopo qualche chilometro la devi inseguire per il trail.

Avete qualche idea?

ho avuto il tuo stesso problema con il gamut. al primogiro, visto che la rotella stava ferma ho smollato un po' il dado e svitato leggermente la puleggia. il risultato è stato che ho dovuto ordinare il ricambio su crc(>20€), la rotella era in qualche cepuglio di qualche trail. con quella nuova mi son limitato ad una goccia di frenafiletti blu e da allora(nonostante sia leggermente svitata per permetterne la libera ortazione, la rotella è al suo posto!
ciao
 

motobimbo

Biker nirvanensus
30/9/08
28.900
1.892
0
Cimino
Visita sito
Bike
reputazioni ricevute vecchio forum: 11.988
comunque...se a qualcuno devesse servire il bash, la rotellina e tutte le cagate originali, mi contatti pure che gliele cedo a 2 lire.
 

Extremist

Biker superis
23/9/09
488
-5
0
Roma
Visita sito
Salve, ho ritirato ieri la bici 2012, girettino di prova, nulla di impegnativo, ma sono comunque rimasto di stucco....Mi
dicevano che era un bel mezzo,ma non immagginavo.....domenica me massacro!
Ho in mente un cambio forcella, per un pregiudizio sulla Liryc, anche se nel giretto chr ho fatto le sensazioni sono state positive.
Voi che usate la Liryc come vi trovate?
 

Mòlle

Biker imperialis
29/9/08
10.822
-17
0
che te frega
Visita sito
Salve, ho ritirato ieri la bici 2012, girettino di prova, nulla di impegnativo, ma sono comunque rimasto di stucco....Mi
dicevano che era un bel mezzo,ma non immagginavo.....domenica me massacro!
Ho in mente un cambio forcella, per un pregiudizio sulla Liryc, anche se nel giretto chr ho fatto le sensazioni sono state positive.
Voi che usate la Liryc come vi trovate?

Minchia! Provala prima! :celopiùg:

Secondo me la Lyrik va da Dio, dicono che le nuove marzocchi vadano sicuramente meglio ma per un utilizzo amatoriale è sicuramente una forcella più che dignitosa, chiaro è che se sei uno che fa gare la mancanza di regolazione (ad eccezione del rebound) può essere un limite.
 

GIUIO10

Biker marathonensis
8/9/03
4.086
344
0
65
treviso
Visita sito
Bike
Sx Trail '09 e '11; RM Powerplay
Ho in mente un cambio forcella, per un pregiudizio sulla Liryc, anche se nel giretto chr ho fatto le sensazioni sono state positive.
Voi che usate la Liryc come vi trovate?

:smile:

Si, buttala via la Liryc, è una schifezza.;-)
Metti una Fox '36 FLOAT 160 FIT RLC, è quella che costa di più.
Dietro cosa monta? L'RP2?
Un bel RP23 Kashima coated come la S-Works è il massimo.

:smile:
 
  • Mi piace
Reactions: Mòlle

Extremist

Biker superis
23/9/09
488
-5
0
Roma
Visita sito
Ola, secondo giretto con la nuova enduro, mi sembra d'acchitto lenta sulla corona grande coi rapporti lunghi.
Voi avete lasciato le corone di serie o cambiato qualcosa?:nunsacci:
Pesata oggi montata di serie + pedali + KS 14.90kg, che dite? Un cancello?:nunsacci:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo